Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nuovi poteri a Frontex, Budapest contro commissariamento dei confini nazionali

Nuovi poteri a Frontex, Budapest contro commissariamento dei confini nazionali
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Un corpo speciale, con uomini e mezzi propri posto sotto il controllo dell’agenzia Frontex . Questo il piano con il quale la Commissione europea

PUBBLICITÀ

Un corpo speciale, con uomini e mezzi propri posto sotto il controllo dell’agenzia Frontex . Questo il piano con il quale la Commissione europea intende garantire la sicurezza delle frontiere esterne dell’Unione europea. Una decisione che si annuncia foriera di critiche, da parte soprattutto dei Paesi i cui confini rappresentano anche quelli europei.

Per molte delle capitali, Budapest per prima, il controllo dei confini nazionali deve restare entro i compiti della sovranità nazionale. Come spiega a Euronews Péter Szijjártó, Ministro degli esteri ungherese: “Non credo sia giusto approvare un regolamento del genere, che di fatto autorizza il controllo delle frontiere di un Paese anche se questo si oppone. Il controllo delle frontiere fa parte della sovranità di un Paese, che certo per avere migliori risultati può chiedere aiuto”.

A Frontex spetteranno in futuro anche le operazioni di rimpatrio dei migranti che non hanno il diritto di restare entro i confini di Shengen. Per fare questo l’agenzia per il controllo delle frontiere esterne sta pensando di aumentare il proprio personale di circa 2000 unità,in grado di intervenire in caso di necessità in poche ore.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bruxelles, ministero esteri israeliano: arrestato un uomo con molotov nei pressi dell'ambasciata

Trump minaccia ritorsioni dopo la maxi multa dell'Ue a Google

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro