Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

In Europa cresce il consumo di "droghe legali" e metanfetamine. La cannabis resta la più diffusa

In Europa cresce il consumo di "droghe legali" e metanfetamine. La cannabis resta la più diffusa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Sostanze sempre più forti e incremento nell’utilizzo di nuove droghe sintetiche. Il quadro che emerge dal rapporto annuale dell'Osservatorio europeo

Sostanze sempre più forti e incremento nell’utilizzo di nuove droghe sintetiche. Il quadro che emerge dal rapporto annuale dell'Osservatorio europeo delle drogheparla di un mercato degli stupefacenti sempre più dominato da nuove sostanze.

Tra queste soprattutto le metanfetamine, le cosiddette droghe della socialità, come l’exctasy o l Md. Resiste il consumo degli oppiacei classici e della cocaina.

Mentre nel consumo di cannabis emerge una novità, la presenza del THC, il principio attivo della cannabis è oggi doppia rispetto a 10 anni fa. La cannabis resta la sostanza più utilizzata a livello comunitario. I consumi sono in crescita soprattutto in Francia e nei Paesi nordici.

L’osservatorio europeo sulle droghe conferma anche un altro trend, quello del moltiplicarsi sul mercato delle “droghe legali”. Al ritmo di due nuove sostanze ogni settimana, le droghe legali, ovvero sostanze alteranti stanno creando non pochi problemi alle autorità europee che non riescono ad essere al pari della produzione nella loro messa al bando.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Belgio "non ha bloccato" il piano di supporto all'Ucraina, afferma la commissaria Ue Lahbib

Il partito di Fico è in trattativa con Orbán per aderire al gruppo dei Patrioti per l'Europa

Dal 26 al 28 ottobre a Roma "Osare per la Pace", dibattiti su pace alla presenza di Papa Leone XIV