Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La moglie di Raif Badawi a Euronews:"Spero nella grazia del Re Salman"

La moglie di Raif Badawi a Euronews:"Spero nella grazia del Re Salman"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Spera in un ultimo gesto di grazia, Ensaf Haidar. Quello del Re saudita Salman nei confronti del marito Raif Badawi, il blogger e autore condannato a

PUBBLICITÀ

Spera in un ultimo gesto di grazia, Ensaf Haidar. Quello del Re saudita Salman nei confronti del marito Raif Badawi, il blogger e autore condannato a mille frustate e 10 anni di prigione. Contro di lui l’accusa di insulto all’Islam per aver pubblicato un blog dal titolo Free Saudis Liberals. Nel quale Badawi si è spesso interrogato sul ruolo dell’Islam in Arabia Saudita.

Forti le proteste in tutto il mondo arabo contro la pena che è stata inflitta al giovane scrittore saudita.A guidare la campagna internazionale per la sua liberazione è la moglie Ensaf Haidar. A sostenere la sua battaglia diverse associazioni per i diritti umani, tra cui Amnesty International.

Euronews l’ha incontrata a Bruxelles. Ci ha raccontato di aver avuto un’ultima conversazione telefonica con il marito appena una settimana fa. “Ha una voce molto stanca. Gli manca molto la famiglia. E’ afflitto e provato sia a livello fisico che mentale. Hanno interrotto le frustate per ragioni mediche. Quando hanno iniziato con le prime frustate a gennaio hanno anche creato una commissione medica, composta da 8 medici. Ed è in un rapporto scritto da questa commissione che c‘è il divieto a sottoporlo a nuove frustate”.

Euronews
Cosa si aspetta dalla Comunità Internazionale?

Ensaf Haidar
“Beh che non si fermi la pressione internazionale. Mi auguro che non lo facciano. Quella di Raif Badawi è una storia umana non politica”.

Abbiamo provato a contattare l’ambasciatore saudita in Belgio, che si è però rifiutato di incontrare i nostri giornalisti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea

Moldova: la Russia usa la chiesa ortodossa per influenzare gli elettori in vista delle elezioni