Strade europee, come incrementare la sicurezza?

Strade europee, come incrementare la sicurezza?
Di Euronews

Domanda di Elma, Bosnia Herzegovina:“Una migliore preparazione alla guida ed istruzione dei giovani guidatori può contribuire alla sicurezza delle strade? Sono proprio loro le vittime della maggior parte degli incidenti”.

Risponde Ellen Townsend, Direttrice politica del Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti.

“L’anno scorso si sono registrate 30.000 vittime sulle strade europee. La maggior parte delle quali aveva tra i 18 e i 30 anni. Senza dubbio sono i giovani il gruppo a più alto rischio.
Il nostro obiettivo oggi è provare a ridurre gli incidenti mortali sulle strade del 50%. Una delle cose da fare per raggiungere questo risultato è migliorare l’educazione, attraverso corsi di sicurezza e sicuramente strade più sicure.

In termini di educazione non basta soltanto insegnare tecnicamente come si guida, ma anche sensibilizzare sulla percezione dei rischi e insegnare come mettersi in sicurezza, comprendere cos‘é che rende un guidatore sicuro. I corsi di guida tradizionali sono incentrati su come manovrare i veicoli e quindi sull’imparare il codice della strada.

Vogliamo poter vedere corsi di guida basati anche su altri aspetti, come ad esempio sull’educazione del guidatore. Ma anche fare attenzione al contesto di guida., Perché si è alla guida? E’ notte? Ci sono altre persone in auto? Ma di deve anche riflettere sulla propria vita: i nostri obiettivi, le frustrazioni incidono sulla guida?

Tornando alla domanda, l’educazione dei guidatori è fondamentale per ridurre il numero degli incidenti stradali, soprattutto tra i più giovani”.

Se volete fare la vostra domanda, cliccate qui

Notizie correlate