Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Incentivare la mobilità giovanile in Europa

Incentivare la mobilità giovanile in Europa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Aurora da Madrid: “Buongiorno, mi chiamo Aurora. In che modo si può favorire la mobilità degli studenti in Europa?”

Androulla Vassiliou, commissario europeo per l’istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù: “Il nostro obiettivo è quello di dare la possibilità di muoversi al maggior numero di giovani per studiare, seguire uno stage o fare del volontariato all’estero. E questo perché siamo convinti che la mobilità dei giovani possa contribuire alla loro crescita personale e aumentare le loro chance di trovare lavoro.

Attualmente stiamo aiutando circa 500 mila giovani a studiare, formarsi o fare volontario in diversi paesi stranieri. L’investimento è di circa 1 miliardo di euro l’anno ma ancora non basta. Stando a un recente sondaggio di Eurobarometro, il 53% dei giovani intervistati sarebbe disposto e interessato a lavorare all’estero ma purtroppo solo il 14% ha possibilità di studiare o di fare uno stage all’estero. Tutto ciò a causa della mancanza di risorse.

Proprio per questo motivo sto premendo per avere più fondi destinati a progetti di mobilità e per abbattere le barriere amministrative e gli ostacoli giuridici che ancora esistono e ostacolano la libera circolazione dei giovani”.

Se anche voi volete fare una domanda, appuntamento sul nostro sito.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sicurezza aerea, cos'è cambiato dopo il disastro Germanwings

Lavoratori distaccati, truffa o opportunità?

Come imparare online: l'autodidatta del futuro studia in rete