Una deviazione storica ha segnato la tappa finale del Giro d'Italia di quest'anno, quando 159 ciclisti hanno pedalato attraverso i giardini del Vaticano, ricevendo la benedizione del neo-eletto Papa Leone XIV.
"Siete modelli per i giovani di tutto il mondo", ha detto il papa al gruppo, dopo aver stretto la mano a Simon Yates e ad altri leader della corsa.
Il tragitto di tre chilometri dietro la Basilica di San Pietro ha reso omaggio a Papa Francesco, che aveva originariamente pianificato l'evento per l'Anno Santo 2025. Il suo successore, il primo papa nordamericano, ha scelto di mantenere vivo il gesto in sua memoria.
Sebbene i papi abbiano benedetto i ciclisti del Giro in passato, e la corsa sia passata attraverso o vicino a Piazza San Pietro, questa è stata la prima volta che il percorso ha portato il gruppo all'interno delle mura vaticane.
 
             
             
             
             
             
             
             
 
 
