The Food Detectives The Food Detectives: come riconoscere il miele contraffatto In collaborazione con the European Union & the Watson Project
Notizie dall'Europa Trasporto aereo: l’Ue valuta nuove regole su bagaglio a mano e ritardi Proposta sul tavolo dei 27 ministri dei Trasporti dell'Ue: un solo bagaglio gratuito in cabina e risarcimenti solo dopo 4 o 6 ore di ritardo 03/06/2025
Europe in Motion Voli nel caos: meno cancellazioni ma più ritardi nel 2025 Nel 2025 i cieli europei sono stati turbolenti: cancellazioni in calo, ma i ritardi sono aumentati del 54 per cento. Ecco le compagnie aeree peggiori e quelle più affidabili secondo i dati FlightRight 28/05/2025
Notizie dall'Europa Ue, tassa di movimentazione di 2 euro per importazioni a basso costo Il commissario al commercio Maroš Šefčovič ha annunciato una tassa per controbilanciare i costi dei controlli di sicurezza sui prodotti provenienti dalla Cina, con la speranza di ridurre il numero di pacchi inviati in Europa 23/05/2025
Notizie di viaggio Le tariffe aeree europee per bagagli a mano "violano leggi dell'Ue" Le associazioni dei consumatori sostengono che le tariffe per il bagaglio a mano sono in contrasto con una sentenza della Corte di giustizia europea di oltre dieci anni fa. 22/05/2025
EU Decoded In che modo l'Unione europea vuole rendere sicuri i giocattoli per i bambini? Sostenute dalla maggior parte delle forze politiche, le istituzioni dell'UE hanno avanzato una proposta per vietare le sostanze chimiche tossiche dai giocattoli venduti nei mercati europei. Queste sostanze chimiche potrebbero comportare notevoli rischi per la salute dei bambini. 29/04/2025
Notizie dall'Europa I passeggeri aerei europei riceveranno meno risarcimenti in futuro? Secondo le associazioni dei consumatori, la proposta di aggiornamento delle norme europee per ottenere un risarcimento in caso di ritardi nei viaggi aerei potrebbe privare l'85 per cento dei passeggeri di un indennizzo 31/03/2025
Notizie di viaggio Volo in ritardo? Avere un risarcimento potrebbe essere più difficile A Bruxelles si stanno discutendo proposte per indebolire le regole di compensazione in vigore da vent'anni, che tutelano i viaggiatori europei per ritardi superiori a tre ore 11/03/2025
Notizie dall'Europa La Commissione europea prende di mira i giganti cinesi dell'e-commerce Mercoledì la Commissione ha chiesto un'applicazione più rigorosa degli standard ambientali e di protezione dei consumatori nel commercio online con chiaro riferimento ai popolari siti cinesi, come Temu e Aliexpress, e ha annunciato separatamente un'indagine sul gigante dell'abbigliamento Shein 05/02/2025
Tech News La nuova politica "pay or consent" di Meta viola il diritto dell'Ue Il gigante dei social media può aver ammorbidito le sue regole che consentono agli iscritti a Facebook e Instagram di non ricevere pubblicità, ma gli utenti non hanno ancora una scelta equa, sostiene il Beuc 24/01/2025
Notizie dall'Europa Consumatori europei sconcertati dall'etichettatura degli alimenti Secondo i revisori dei conti dell'Ue, la mancanza di azioni da parte dell'Ue ha portato a una serie sovrabbondante di etichette e indicazioni, lasciando i consumatori in difficoltà nel fare scelte informate. 26/11/2024
EU Decoded EU DECODED: La carne coltivata in laboratorio arriverà presto nei supermercati? In questo episodio parliamo di nuovi modi di produrre la principale fonte di proteine per l'essere umano: la carne. Olanda, Spagna e Germania sono all'avanguardia nello sviluppo di carne a base cellulare, ma in Italia è già stata vietata. Quanto è urgente che l'UE stabilisca norme comuni a riguardo? 19/11/2024
Notizie dall'Europa La Corte di Giustizia Ue: sì a hamburger vegetariani e salsicce vegane La Corte di Giustizia Ue ha stabilito che gli alimenti a base vegetale possono continuare a essere venduti e promossi utilizzando termini tradizionalmente associati alla carne, purché la loro composizione sia chiaramente indicata nella confezione 04/10/2024
Business Corte giustizia Ue: i falsi sconti di Aldi violano il diritto europeo "Un supermercato non può fingere di offrire uno sconto se aumenta i prezzi prima di ridurli", è quanto stabilito dai giudici della Corte di giustizia Ue a proposito dei falsi sconti annunciati da Aldi in Germania 26/09/2024
News sulla salute Carenza di farmaci in Europa: undici produttori multati in Francia Grandi nomi dell'industria farmaceutica europea sono stati multati dall'Autorità garante francese per non avere rispettato le norme sullo stoccaggio obbligatorio di farmaci. La legge è stata varata in passato proprio per prevenire le emergenze causate da una carenza di determinati medicinali 24/09/2024
Tech News Euroviews. Cos'è il passaporto digitale dei prodotti dell'Ue? I consumatori dell'Ue possono essere certi che tra qualche anno avranno accesso a una serie di informazioni che cambieranno il modo in cui prendono le decisioni di acquisto e contribuiranno a una società più sostenibile", scrive Lars Rensing 03/04/2024
Mondo Amazon sotto indagine, la decisione della Commissione europea L'esecutivo dell'Ue ha deciso di mettere il colosso digitale Amazon sotto indagine, per capire quali sono le misure prese per tutelare l'utente dall'acquisto di prodotti illegali 15/11/2023
Mondo Francia, l'etichetta per gli alimenti: "meno grammi, stesso prezzo" La grande distribuzione alimentare in Francia punta il dito contro la sgrammatura, la pratica di ridurre la quatità o dimensione di un prodotto mentre il prezzo aumenta o rimane lo stesso 19/09/2023
Notizie dall'Europa La metà dei prodotti difettosi in Europa arriva dalla Cina Il commissario alla Giustizia Didier Reynders ha presentato il rapporto annuale dell'Ue sul tema. Un quarto degli oggetti rischiosi prodotto nello spazio economico europeo, l'altro nel resto del mondo 13/03/2023
Notizie dall'Europa Cos'è la "sgrammatura", la risposta dei supermercati all'inflazione Stesso prezzo (o inferiore di poco) per una quantità molto minore di prodotto: in questo modo il costo proporzionale di un alimento è più alto per il consumatore 20/02/2023
Business Planet Perché gli standard sono così importanti per la tutela dei consumatori In collaborazione con The European Commission La Commissione europea sta sviluppando il Cyber Resilience Act: norme più stringenti sulla sicurezza informatica per affrontare le sfide legate alla rivoluzione digitale e alla transizione verde. 07/02/2023