The Road To Green Riciclare è bello, ridurre è meglio: combattere l'inquinamento da plastica alla fonte In collaborazione con The European Commission Di fronte all'esplosione del consumo di plastica, scienziati e istituzioni mettono in guardia: non sarà sufficiente riciclare. Sono necessarie riduzioni e soluzioni alternative per affrontare l’inquinamento da plastica, ormai presente ovunque nell’ambiente e persino nel nostro corpo. 30/07/2025
The Road To Green Vacanze plastic-free in Croazia: le destinazioni che danno l’esempio In collaborazione con The European Commission Con le sue acque turchesi e i paesini pittoreschi, la costa croata attira ogni estate milioni di turisti. Ma questa bellezza autentica è minacciata da un massiccio inquinamento da plastica. Diverse città e isole stanno adottando misure per limitarne l'impatto. 30/07/2025
Business Line L’Uzbekistan usa i materiali rari con metodi più green per sostenere le catene di fornitura globali In collaborazione con Agency of Information and Mass Communications of Uzbekistan L’Uzbekistan sta aumentando le esportazioni di minerali, incluso l’uranio, per soddisfare la domanda globale di materiali rari. Dalle tecniche di estrazione più sostenibili alle collaborazioni globali, il Paese emerge ora come un fornitore affidabile nella filiera della transizione energetica. 22/07/2025
Smart Regions Come il calore di scarto della fonderia di rame di Amburgo riscalda la città ma non il pianeta In collaborazione con the European Commission Amburgo, nella Germania settentrionale, ospita un sistema di riscaldamento urbano unico nel suo genere. L'acqua calda che lo alimenta è ricavata in gran parte dal calore di scarto della fonderia di rame della città, il che significa che non viene rilasciata CO2. 21/07/2025
The Big Question The Big Question: le aziende devono rivalutare il modo in cui stabiliscono gli obiettivi climatici? "Se un prodotto o un'azione danneggia l'ambiente, non è di alta qualità", ha detto Chris Hocknell a The Big Question. 21/07/2025
The Europe Conversation Hoekstra avverte che la politica di Trump è un “duro colpo” per gli sforzi sul clima Il ritiro degli Stati Uniti dagli impegni sul clima, deciso dall’amministrazione Trump, avrà “conseguenze significative” per il pianeta, ha dichiarato il Commissario europeo per il Clima, Wopke Hoekstra, ai microfoni di Euronews durante l’intervista a The Europe Conversation. 10/07/2025
Europeans' Stories Troppo letame e poca azione: le fattorie olandesi mettono alla prova i target ambientali europei Le fattorie olandesi emettono troppo azoto. Mentre le scadenze slittano, gli ecosistemi soffrono e gli obiettivi ecologici dell'UE sono in bilico. Produzione alimentare e salvaguardia della natura possono coesistere in Europa? 09/07/2025
Energy Frontiers L'Azerbaigian abbraccia l'IA e le reti intelligenti per la trasformazione energetica In collaborazione con Azpromo Fariz Jafarov del C4IR dell'Azerbaigian spiega come l'IA, le reti intelligenti e l'innovazione digitale stiano trasformando i sistemi energetici e accelerando la transizione del Paese verso un futuro più sostenibile. 01/07/2025
Economia Quanto hanno accumulato i miliardari negli ultimi 10 anni? Il rapporto di Oxfam ha mostrato un aumento astronomico della ricchezza dell'1% più ricco nell'ultimo decennio. Raccolta, sarebbe sufficiente a porre fine alla povertà globale per oltre 20 volte, anche se il rapporto ha riscontrato un'allarmante mancanza di finanziamenti per progetti volti ad affrontare la disuguaglianza. 27/06/2025
Qatar 365 Risparmio idrico: iniziative in Qatar per preservare la risorsa più preziosa della Terra In collaborazione con Media City Tenendo conto del clima arido e secco del Qatar, due aziende tecnologiche ecosostenibili del Qatar stanno utilizzando soluzioni innovative resistenti agli agenti atmosferici per catturare l'umidità dal cielo per la produzione di acqua. 25/06/2025
Energy Frontiers Baku Energy Forum—la cooperazione globale può garantire il raggiungimento degli obiettivi climatici? In collaborazione con Azpromo Al Baku Energy Forum, alti funzionari e CEO del settore energetico hanno affrontato l'urgente necessità di un'azione multilaterale, di investimenti e di innovazione per raggiungere gli obiettivi climatici e triplicare l'energia rinnovabile a livello mondiale entro il 2030. 24/06/2025
Notizie dall'Europa Cambiamento climatico: i giovani premiati dall'Ufficio Ue dei Brevetti A Reykjavik, l'Ufficio Europeo dei Brevetti ha premiato dieci giovani inventori che combattono cambiamento climatico, sprechi alimentari e dipendenza dalle terre rare. Le loro innovazioni puntano agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Onu 23/06/2025
Focus La Baku Energy Week riflette la svolta verde e il ruolo globale dell'Azerbaigian In collaborazione con Azpromo La Baku Energy Week, giunta alla sua 30ª edizione, riunisce i leader mondiali del settore energetico per discutere degli ambiziosi obiettivi dell’Azerbaigian sulle energie rinnovabili, dei suoi oleodotti strategici e del ruolo crescente del Paese nella sicurezza energetica regionale e globale. 16/06/2025
Tech News L'innovatrice slovena che sta trasformando la produzione di microchip In collaborazione con European Patent Office La ricercatrice slovena Teja Potočnik ha sviluppato una piattaforma per integrare i nanomateriali nella produzione dei microchip, per ridurre il consumo energetico e contrastare il crescente impatto ambientale dei data center. 16/06/2025
Innovazione ecologica Come le sorelle Mashouf trasformano la CO₂ in tessuti In collaborazione con European Patent Office Neeka e Leila Mashouf hanno creato un processo enzimatico rivoluzionario che trasforma la CO₂ in fibre a base di cellulosa per tessuti e non solo, offrendo un'alternativa sostenibile alla produzione convenzionale. 13/06/2025
Tech News Dalla carta un futuro più verde per l'elettronica di consumo In collaborazione con European Patent Office Franziska Kerber ha sviluppato PAPE, un'alternativa cartacea agli involucri di plastica per dispositivi elettronici che migliora la riciclabilità e supporta la piena circolarità nella progettazione dei prodotti. 13/06/2025
Mobilità L’ingegnere filippino che porta la sostenibilità nell’aviazione In collaborazione con European Patent Office L’ingegnere filippino Mark Bantugon ha creato un sigillante biodegradabile per aeromobili a partire dalla resina del canarium ovatum (noto anche come albero pili), offrendo un’alternativa più sicura e sostenibile agli adesivi tossici. 12/06/2025
Qatar 365 Obiettivi green del Qatar: riciclaggio, ricerca e giardinaggio In collaborazione con Media City Nonostante si trovi in una regione arida, il Qatar è diventato una storia di successo in termini di resilienza climatica e sostenibilità 11/06/2025
Energy Frontiers Il presidente della COP29 invita all'azione in vista della COP30 in Brasile In collaborazione con Azpromo Mentre il mondo si prepara alla COP30 in Brasile, parliamo con il presidente della COP29 Mukhtar Babayev di finanziamenti per il clima, divisioni politiche e di come trasformare le promesse in progressi. 30/05/2025
The Road To Green La spazzatura vale oro: l’'"urban mining" per la ricerca di metalli strategici nel vostro quartiere In collaborazione con The European Commission Il futuro dell'Europa è nel vostro vecchio smartphone? L'Europa è carente di materie prime, eppure è uno dei maggiori mercati di prodotti al mondo. L'UE vuole ridurre la sua dipendenza dalle importazioni puntando sull'economia circolare. 28/05/2025