Serie Sulla Terra farà caldo come all'Inferno? In collaborazione con ESA - The European Space Agency Alla domanda sul riscaldamento del pianeta, dovuto all'aumento della presenza di anidride carbonica, provocato dalle attività umane, risponde Erland Källén, Direttore del centro di ricerca climatica di Singapore. Per altre domande "spaziali", scrivete all'hashtag #AskSpace... 21/09/2018
Mondo Aeolus, una ventata di novità Il nuovo satellite dell'Agenzia Spaziale Europea permetterà di studiare con più precisione i venti: annunciata una rivoluzione nella meteorologia 23/08/2018
Mondo C'è acqua sulla Luna, ora è certo La Nasa mostra prove "dirette e definitive" della presenza di ghiacciai nelle aree polari 22/08/2018
Mondo ISS: camminata spaziale A ferragosto…passeggiata spaziale per gli astronauti russi della ISS 16/08/2018
Mondo Lo spettacolo delle Perseidi: le immagini più belle La pioggia di meteore sarà visibile ancora per alcuni giorni 13/08/2018
Mondo La pioggia delle Perseidi Il picco delle stelle cadenti sarà tra il 12 e il 13 agosto, e non si fermerà 12/08/2018
Mondo Lancio effettuato. Nasa più vicina al Sole Missione compiuto. Lancio avvenuto per la sonda Parker 12/08/2018
Mondo Dove e quando si possono osservare le stelle cadenti d'agosto Occhi al cielo per spettacolo delle 'Lacrime di San Lorenzo' 07/08/2018
Mondo Alla scoperta del Sole con la Parker Solar Probe Conto alla rovescia per la sonda della Nasa che si avvicinerà alla nostra stella più di qualsiasi oggetto costruito da mano umana. Collaborerà, da un po' più lontano, anche il Solar Orbiter dell'Esa. 02/08/2018
Mondo Galileo, lanciati altri 4 satelliti. Completato il Gps europeo Altri quattro satelliti della costellazione Galieo, nel primo pomeriggio del 25 luglio, sono stati lanciati con un razzo Ariane 5, gestito da Arianespace, dalla base europea di Kourou, nella Guyana Francese 25/07/2018
Mondo Musica: i Kraftwerk duettano con un astronauta nello spazio Alexander Gerst ha suonato Spacelab dalla Stazione spaziale internazionale grazie a un tablet con sintetizzatore virtuale 22/07/2018
Mondo Progress 70: dalla Terra alla Stazione Spaziale in 4 ore Progress 70 è il nome della navicella cargo lanciata verso la Stazione Spaziale Internazionale, in quello che viene definito come il viaggio più veloce verso la ISS 10/07/2018
Notizie dall'Europa L'astronauta Thomas Pesquet a euronews: "Lo spazio ci fa sognare" Tornato dalla stazione spaziale internazionale l'astronauta francese incanta i bambini con i suoi racconti presso il centro ESA in Belgio 04/07/2018
No Comment Razzo giapponese si schianta al suolo in 4 secondi L'area era stata isolata in un raggio di 600 metri 30/06/2018
Mondo Asteroid day: come contrastare la (teorica) minaccia dei corpi celesti Sabato 30 giugno sarà la giornata internazionale degli asteroidi, un momento in cui l'umanità ne contempla la minaccia potenziale 29/06/2018
Serie Spazio: riuscirà l'uomo a salvarsi dagli asteroidi? In collaborazione con ESA - The European Space Agency La minaccia degli asteroidi che ogni giorno a centinaia minacciano il pianeta Terra. Gli studi degli scienziati per deviarne la rotta. 21/06/2018
Mondo Stazione Spaziale Internazionale: lanciata la Soyuz A bordo della navicella ci sono il comandante tedesco Gerst, un russo e un'americana. Il nostro inviato Jeremy Wilks ha parlato con l'astronauta italiana Samantha Cristoforetti sul ruolo che Gerst deve ricoprire 06/06/2018
Sport Russia 2018: pallone inaugurale vola...nello spazio Due cosmonauti russi hanno giocato, con Telstar 18, a bordo della ISS 02/06/2018
Mondo Morto Alan Bean, fu il quarto a camminare sulla Luna Bean calpestò il suolo lunare dopo Pete Conrad, il comandante della missione dell'Apollo 12. Dopo il ritiro divenne un pittore 27/05/2018
Serie Detriti spaziali: quanti sono e come risolvere il problema? Luisa Innocenti del progetto Clean Space dell'Esa risponde alle domande dei nostri telespettatori 18/05/2018