Mondo [FOTO]: Giove, la immagini più belle inviate dalla sonda Juno La sonda della NASA sta per completare il suo 16esimo passaggio intorno al pianeta più grande del nostro sistema solare 14/12/2018
Mondo Partita da Baykonur la Soyuz con tre astronauti È la prima missione con cosmonauti a bordo dopo l'incidente di ottobre scorso 03/12/2018
No Comment Soyuz, partita la navicella spaziale con tre astronauti Partita la navicella spaziale russa che porterà Anne McClain, David Saint-Jacques e Oleg Kononenko sulla Stazione Spaziale Internazionale 03/12/2018
Kazakhstan Spazio: Soyuz benedetta alla vigilia del lancio La navicella spaziale ha ricevuto la benedizione di un sacerdote ortodosso, in vista del lancio in programma lunedì 02/12/2018
No Comment Spazio: il razzo Soyuz pronto a tornare in orbita Lunedì la navicella tornerà nello spazio, meno di due mesi dopo l'incidente che costrinse i due astronauti a un'espulsione di emergenza 01/12/2018
Mondo La Stazione spaziale internazionale compie 20 anni Qui la scienza ha unito le agenzie spaziali di due potenze rivali come Russia e Stati Uniti. A costruire la Stazione anche l'Europa con l'Esa, e le agenzie di Giappone e Canada. 20/11/2018
USA Il cargo Cygnus in volo verso la Stazione Spaziale Internazionale Cygnus porta in pochi giorni oltre 3 tonnellate di materiali e viveri agli astronauti in orbita 17/11/2018
USA All'asta i cimeli di Neil Armstrong, c'è anche una sua tuta L'austronauta ha conservato moltissimi oggetti che dopo la sua morte gli eredi hanno deciso di vendere o donare. Non è la prima asta e altre ci saranno il prossimo anno 02/11/2018
Federazione russa Soyuz: errore di montaggio dietro l'incidente dell'11 ottobre Secondo le indagini, un sensore si sarebbe "deformato" durante l'assemblaggio del razzo al Cosmodromo di Baikonur 01/11/2018
Mondo Kepler va in pensione: ha permesso di scoprire più di 2600 pianeti Lo ha annunciato la Nasa: il telescopio è rimasto senza carburante dopo nove anni nello spazio alla ricerca di nuovi pianeti fuori dal nostro sistema solare. Resterà in un'orbita sicura a distanza dalla Terra 31/10/2018
Guyana Il "pilota" di BepiColombo Andrea Accomazzo racconta la prima missione europea su Mercurio L'ingegnere italiano, già direttore di volo della missione Rosetta, ha tracciato la rotta che porterà la sonda di ESA e JAXA in orbita attorno al primo pianeta del sistema solare 19/10/2018
Serie C'è vita sulle lune di Giove e Saturno? In collaborazione con ESA - The European Space Agency La domanda di quest'edizione di #AskSpace è: perché non andiamo sulle lune dei grandi pianeti gassosi per cercare la vita? La risposta è: lo stiamo facendo. 19/10/2018
Belgio Bepi Colombo verso Mercurio Al via la missione della sonda intitolata al matematico padovano. Raggiungerà il pianeta più vicino al Sole nel 2025 17/10/2018
Mondo La Terra in 3D come non l'avete mai vista L'agenzia spaziale tedesca DLR ha pubblicato le immagini raccolte da due satelliti gemelli 16/10/2018
Belgio Caso Soyuz: il giornalista scientifico di Euronews J. Wilks Quale futuro per le missioni spaziali? 11/10/2018
Mondo Atterrato il cacciatore di asteroidi 'Mascot' Il lander franco-tedesco ha toccato la superficie dell'asteroide Ryugu. Ora una corsa contro il tempo: 16 ore di autonomia, per svelarci i misteri del Sistema solare 03/10/2018
Italia Iss: la nuova missione di "astroLuca" Nella sua nuova missione "Oltre" Parmitano sarà anche il comandante della Stazione Spaziale Internazionale, primo italiano e terzo europeo a ricoprire il ruolo 27/09/2018
Mondo L'impressionante occhio del tifone Trami visto dallo spazio L'astronauta tedesco dell'Agenzia Spaziale Europea Alexander Gerst ha condiviso alcune foto del tifone che minaccia Taiwan e il Giappone 26/09/2018
Mondo RemoveDebris, il satellite che raccoglie la spazzatura spaziale Il sistema è stato testato con successo: in orbita ci sono 7.600 tonnellate di rifiuti, frutto di 60 anni di esplorazione spaziale. Alcuni di questi oggetti volano ad una velocità di circa 48mila chilometri all'ora e potrebbero danneggiare i satelliti operativi 21/09/2018
Serie Aeolus, il satellite che "cronometra" il vento In collaborazione con ESA - The European Space Agency All'Andøya Space Center, in Norvegia, un team di scienziati sta studiando le evoluzioni del satellite Aeolus, che - per la prima volta - misura i venti su tutto il nostro pianeta. Conoscendoli meglio, le previsioni del tempo saranno sempre più precise, a prova di errore. 21/09/2018