Smart Regions Il cambiamento climatico rende possibile la coltivazione dell'avena nell'Europa settentrionale In collaborazione con the European Commission
Clima Perché alcuni uragani diventano più grandi e pericolosi Un recente studio mostra come “punti caldi” nell’oceano alimentano uragani più grandi e rapidi. I risultati potrebbero migliorare le previsioni e la gestione del rischio climatico 23/09/2025
Notizie green Combustibili fossili, a rischio gli obiettivi dell'Accordo di Parigi Un nuovo rapporto evidenzia come i piani di produzione di combustibili fossili dei governi siano in contraddizione con gli impegni assunti in materia di clima 22/09/2025
Europeans' Stories Siccità e dubbi: l'Europa può aiutare gli Stati UE a corto d’acqua? Alcune regioni della Grecia stanno affrontando il loro quarto anno consecutivo di siccità. La mancanza di acqua sta colpendo i consumatori e diversi settori dell'economia, in particolare l'agricoltura. Le autorità nazionali e l'Unione europea stanno facendo abbastanza per fornire assistenza? 03/09/2025
Clima Perché con la crisi climatica aumentano i temporali a supercella? Mentre l'Europa si trova ad affrontare un clima sempre più rigido, gli esperti studiano le condizioni uniche che stanno alla base di queste tempeste distruttive 30/08/2025
Clima Perché il ghiaccio marino nell'Artico si scioglie più lentamente? Per gli scienziati si tratta di un rallentamento temporaneo e avvertono: entro dieci anni il ghiaccio marino si scioglierà più in fretta 22/08/2025
Clima Francia, il caldo estivo anticipa il periodo della vendemmia La vendemmia per il 2025 in Francia è iniziata ancora una volta in anticipo, mentre i coltivatori continuano ad adattarsi a modelli climatici mutevoli con le temperature in aumento 21/08/2025
Notizie green Il ghiacciaio del Ventina si sta sciogliendo: "Non è più misurabile" Dopo 130 anni di misurazioni dirette, il ghiacciaio lombardo sarà monitorato con droni a causa del rapido scioglimento e dell'instabilità del terreno. L'aumento delle temperature lo ha fatto arretrare di 431 metri negli ultimi dieci anni 19/08/2025
Europe in Motion I mari europei battono i record di temperatura: sono troppo caldi? Nell'agosto 2024, il Mar Mediterraneo ha raggiunto il record di 28,7°C. Le alte temperature del mare in Europa alimentano le ondate di calore marine che minacciano gli ecosistemi e sfociano in eventi meteorologici estremi 15/08/2025
EU Decoded L'UE può essere leader in materia di clima pur rafforzando la sua competitività economica? La recente proposta della Commissione europea di fissare un obiettivo di riduzione delle emissioni del 90% entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990 sta ricevendo critiche da parte di legislatori europei, Stati membri e ambientalisti. 12/08/2025
Notizie dall'Europa Francia: meduse nelle pompe di raffreddamento, si ferma la centrale La centrale nucleare di Gravelines ha fermato tre reattori a causa di migliaia di meduse nelle pompe di raffreddamento. L’evento, comune anche in altre centrali, non ha compromesso la sicurezza e il riavvio richiederà alcuni giorni 11/08/2025
Notizie dall'Europa L'obiettivo di 1,5°C stabilito dall'Accordo di Parigi è stato violato? Quarto luglio più caldo mai registrato in Europa, con punte di 50°C in Turchia. Cosa dicono gli scienziati sul limite di 1,5°C dell’Accordo di Parigi 11/08/2025
Clima Argentina: allarme scioglimento per il ghiacciaio Perito Moreno Nuovi dati mostrano il rapido ritiro del ghiacciaio Perito Moreno, rivelando l'impatto ritardato del cambiamento climatico su questa iconica massa di ghiaccio 10/08/2025
Notizie green Gli scienziati delineano strategia per ribaltare la crisi climatica Secondo gli studiosi, alcuni punti di svolta positivi per il clima si stanno già verificando nei settori dell'energia e dei trasporti 09/08/2025
News sulla salute Aumentano i decessi dovuti al caldo in Spagna: 1.060 solo a luglio La seconda ondata di calore dell’estate 2025 colpisce la Spagna: temperature fino a 42°C e oltre 3.200 decessi legati al caldo. L’Aemet prevede il picco fino a metà agosto 05/08/2025
Notizie green Francia, avvistata caravella portoghese: diverse spiagge chiuse La creatura marina Physalia physalis, che assomiglia a una medusa ed è comunemente nota come caravella portoghese, si è arenata lungo la costa atlantica e le spiagge della regione francese delle Landes 01/08/2025
No Comment Il Portogallo lotta contro grandi incendi mentre caldo e venti aumentano il rischio Il Portogallo sta combattendo numerosi incendi boschivi nelle regioni settentrionali e centrali martedì, poiché alte temperature e forti venti alimentano condizioni pericolose, hanno riferito le autorità di protezione civile. 29/07/2025
Notizie green Barcellona, residenti temono l'impatto dell'innalzamento del mare Le tempeste e l'innalzamento del livello del mare stanno rapidamente rimodellando la costa di Barcellona, sollevando timori per il futuro del turismo locale 23/07/2025
Notizie green Gli incendi in Europa bruciano area grande come il Lussemburgo Una "tempesta perfetta" di ondate di calore, siccità e cattiva gestione delle foreste ha bruciato 232.000 ettari di terreno europeo dall'inizio dell'anno. Per il 2025 le previsioni sono molto negative 18/07/2025
Tech News La Spagna in prima linea nello studio dell'isola di calore urbana In un mondo in cui più della metà degli 8,2 miliardi di persone vive in ambienti urbani e si prevede che questa cifra raggiungerà i 6,5 miliardi entro il 2050, le città si trovano ad affrontare sfide senza precedenti legate al cambiamento climatico e alla sostenibilità 14/07/2025
Focus Perché le banche sono fondamentali per finanziare infrastrutture resilienti in tutto il mondo In collaborazione con AIIB Dalle inondazioni ai blackout, cresce la pressione per costruire infrastrutture resistenti ai cambiamenti climatici. Le banche di sviluppo stanno intervenendo per colmare il divario finanziario, ma riusciranno ad agire con sufficiente rapidità? 11/07/2025