The Road To Green “Guardiani della natura”: le popolazioni indigene, protagoniste della protezione della biodiversità In collaborazione con The European Commission Alla conferenza COP16 di Cali si è votato a favore del rafforzamento dello status delle comunità indigene e locali nei futuri negoziati dell’ONU sulla biodiversità. Per questo motivo la Commissione europea ha dato il suo sostegno a questa iniziativa. 20/11/2024
Europe in Motion Quale Paese dell'Ue è il maggior consumatore di sacchetti di plastica Il numero di sacchetti di plastica leggeri acquistati nell'Ue è impressionante: quasi 30 miliardi solo nel 2022, una media di 66 a testa. Tuttavia, il loro tasso di utilizzo sta diminuendo rapidamente. Quali sono i Paesi che ne utilizzano di più e quali sono i più ecologici? 18/11/2024
No Comment Serbia, le immagini delle proteste contro l'estrazione di Litio In Serbia, migliaia di manifestanti hanno protestato contro la possibilità, proposta dal governo, di estrarre e sfruttare il litio nel Paese 13/11/2024
Meet The Locals Incontro con la guida forestale che tutela la vivace fauna selvatica dell'Azerbaigian In collaborazione con Azerbaijan Tourism Board In questa puntata di Meet the Locals, incontriamo Babakan Rahmanov, una guida forestale impegnata nel Parco nazionale di Hirkan, che preserva la natura selvaggia dell'Azerbaigian e protegge le specie in pericolo come i leopardi per le generazioni future. 11/11/2024
Ocean Le iniziative della Ue per contrastare la pesca illegale In collaborazione con the European Commission Bruxelles sfrutterà le utlime tecnologie, tra cui l'intellegenza artificiale, per monitorare più da vicino l'attività dei pescherecci nel continente 29/10/2024
Ocean L'Ue sta digitalizzando il suo sistema di controllo della pesca In collaborazione con the European Commission Bruxelles intende ampliare l'uso di nuove tecnologie come i sistemi di monitoraggio dei pescherecci (VMS), i registri elettronici e le telecamere a circuito chiuso 29/10/2024
Colombia Colombia, Cop16 sulla biodiversità: "Da governi risposte troppo lente" Seconda e ultima settimana di lavoro a Cali, in Colombia, per la Cop16 sulla biodiversità. Attesi circa 140 ministri e una dozzina di capi di Stato 28/10/2024
Innovazione ecologica La carta da parati elettrica potrebbe sostituire la caldaia a gas? Volete ridurre le bollette del riscaldamento? La carta da parati elettrica ecologica potrebbe essere la risposta 20/10/2024
Europeans' Stories Cosa sono le sostanze chimiche per sempre? L'Ue le vieterà? La valle del Rodano, in Francia, ospita uno dei principali poli chimici d'Europa: da quando qui sono state individuate tracce di PFAS, il comune di Pierre-Bénite è diventato un simbolo della lotta contro l'inquinamento causato da queste sostanze chimiche 16/10/2024
Notizie green Verso lo sblocco del fondo per i Paesi colpiti dalla crisi climatica Durante la Cop29 che si terrà a Baku il mese prossimo, i Paesi sono pronti a definire i dettagli del fondo per aiutare i Paesi più colpiti dalla crisi climatica 06/10/2024
Notizie dall'Europa Protesta ambientalista a Bruxelles, fermata Greta Thunberg L'attivista per il clima Greta Thunberg è stata arrestata sabato dopo aver organizzato un sit-in di protesta per chiedere la fine dei sussidi dell'Ue ai combustibili fossili 06/10/2024
Mobilità Auto, mezzi pubblici, bicicletta: come si spostano i cittadini europei Analizziamo più da vicino le modalità di trasporto più utilizzate in 83 città europee, dove vari fattori contribuiscono alle differenze tra le città 28/09/2024
Notizie dall'Europa L'Italia e l'energia nucleare, a che punto siamo? Il governo punta ad approvare un disegno di legge per consentire l'uso di nuove tecnologie entro il 2025, ma l'opinione pubblica italiana rimane molto divisa sul tema 13/09/2024
Notizie dall'Europa Alpi, quest'anno il ghiacciaio di Dosdè si è ritirato di sette metri Non sono bastate le abbondanti nevicate della stagione primaverile a proteggere il ghiaccio dalle alte temperature. Non va meglio nel resto delle Alpi 13/09/2024
Notizie dall'Europa Lotta ai piccioni di Pompei: rapaci proteggono il parco archeologico Dieci rapaci arruolati in servizio permanente per tenere lontani i piccioni ed il loro guano corrosivo dagli scavi archeologici di Pompei 05/09/2024
Qatar 365 Un tuffo nel blu—il parco acquatico del Qatar, gli squali balena e l'arte della costruzione dei dhow In collaborazione con Media City Venite a scoprire come l'elemento acquatico influenzi ancora oggi la società qatarina attraverso il turismo, la conservazione marina e la costruzione nautica. 04/09/2024
Notizie dall'Europa Pesci morti a Volos, la grecia promette aiuti economici alle imprese I pesci d'acqua dolce morti hanno riempito la baia di Volos e i fiumi vicini giovedì, dopo essere stati spostati dai loro habitat abituali a causa delle inondazioni dello scorso anno 01/09/2024
Notizie culturali Katy Perry indagata in Spagna per potenziali danni ambientali Il Dipartimento dell'Ambiente delle Isole Baleari ha aperto un'indagine per determinare se le riprese del video di Katy Perry "Lifetimes", che anticipa il nuovo album, abbiano causato danni ambientali alle dune protette di S'Espalmador 14/08/2024
Croazia Centrale elettrica in una riserva naturale, la Croazia indaga In Croazia l'autorità di vigilanza indaga sul funzionario che ha concesso il permesso di costruire una minicentrale elettrica privata alla sorgente dell'Una. Per giorni, i difensori dell'ambiente hanno protestato contro la realizzazione dell'impianto 10/08/2024
Clima In Austria, Ultima Generazione ha deciso di chiudere i battenti In una nota pubblicata il 6 agosto, la sezione austriaca del gruppo Ultima Generazione ha comunicato la decisione di porre fine alla propria attività per gli scarsi risultati ottenuti e il disinteresse del governo. 08/08/2024