Modern Nomads Il Kazakistan sta cambiando il modo in cui i cittadini pensano ai rifiuti ambientali In collaborazione con MDQ Cosa succede quando il cambiamento ambientale diventa una missione nazionale? La campagna ecologica nazionale del Kazakistan mira a unire le persone per avere un impatto positivo sul mondo naturale. 06/08/2025
Ocean Quanto sono davvero verdi le tue vacanze al mare? In collaborazione con the European Commission Il turismo costiero offre qualcosa per tutti, dalle crociere agli sport acquatici. Ma con l'aumento delle etichette ecologiche e delle dichiarazioni di ecosostenibilità, come fare per distinguere tra cosa è davvero green e cosa invece è solo greenwashing? 01/08/2025
Ocean Come le isole atlantiche stanno dimostrando che il turismo può aiutare l'oceano In collaborazione con the European Commission Dall'archeologia subacquea ai tour di osservazione delle balene guidati da veri scienziati, le isole atlantiche europee dimostrano come il turismo possa proteggere anziché distruggere il patrimonio naturale e culturale dell'oceano. 29/07/2025
Ocean Il turismo costiero può diventare green e continuare a prosperare? In collaborazione con the European Commission Nelle isole remote dell'Atlantico, un nuovo progetto dell'UE sta contribuendo a reinventare il turismo marino. 29/07/2025
Notizie green Grecia, alla scoperta del Parco Ambientale e Culturale di Paros Il Parco di Paros è un progetto pionieristico nelle Cicladi, nato per proteggere e valorizzare un paesaggio unico. Tra natura incontaminata, patrimonio storico e cultura, rappresenta un’alternativa concreta al turismo di massa 28/07/2025
Notizie dall'Europa L'alga asiatica che infesta le spiagge della Spagna meridionale Migliaia di tonnellate di un'alga invasiva proveniente dal sud-est asiatico si stanno accumulando sulle spiagge dello Stretto di Gibilterra e della costa meridionale della Spagna, costituendo ciò che gli ecologisti locali descrivono come una grave minaccia per la biodiversità regionale 27/07/2025
Notizie dall'Europa Le aree di balneazione più pulite in Ue: Polonia ultima, Italia nona Secondo un rapporto dell'Agenzia europea dell'ambiente, la Polonia è all'ultimo posto tra i 27 Paesi analizzati per quanto riguarda la qualità delle acque di balneazione. Italia nella top 10 26/07/2025
Qatar 365 Dai cavalli ai falchi: preservare le tradizioni animali del Qatar In collaborazione con Media City Dai maestosi cavalli arabi ai "giganti gentili" del mare, dagli squali balena all'intelligente falco, il patrimonio animale del Qatar risale a diverse generazioni fa. Le tradizioni vengono mantenute vive grazie agli sforzi volti a preservarne l'importanza per la biodiversità e la cultura del Qatar. 23/07/2025
Notizie dall'Europa Grecia: incendio devastante nei boschi di Corinto, evacuati villaggi Un vasto incendio è divampato ieri nei pressi di Corinto (Grecia), costringendo all’evacuazione di numerosi villaggi. Oltre 180 vigili del fuoco, 15 aerei e 12 elicotteri sono intervenuti, mentre le temperature toccavano i 40 °C 23/07/2025
Smart Regions Marais d'Orx: come vivono i falchi pescatori In collaborazione con the European Commission Sapevate che i falchi pescatori hanno compagni stabili? Dopo la migrazione tornano ai loro nidi per riprodursi. In questo episodio di Smart Regions, visitiamo il Marais d'Orx, nel sud della Francia, per scoprire come questo rapace sia stato reintrodotto. 07/07/2025
Clima L'estate si allunga: nelle città europee il caldo dura fino a 5 mesi Il caldo prolungato affligge sempre più le città europee, con temperature superiori ai 32°C che si protraggono fino all'autunno. Gli esperti sostengono che sia necessario agire in fretta per aumentare gli spazi verdi delle città 06/07/2025
The Road To Green Le api mellifere e gli impollinatori selvatici possono coesistere? In collaborazione con The European Commission Mentre gli alveari gestiti si moltiplicano, le api selvatiche e le farfalle stanno scomparendo. Dato che le api da miele non sono a rischio d’estinzione, l'apicoltura è responsabile del declino delle altre api? 03/07/2025
Lifestyle Aumentano i consumatori europei che acquistano alimenti surgelati Oltre a far risparmiare tempo e denaro, i surgelati possono contribuire a un sistema alimentare più sostenibile. Sempre più consumatori europei si affidano a questi prodotti per risparmiare 28/06/2025
Qatar 365 Risparmio idrico: iniziative in Qatar per preservare la risorsa più preziosa della Terra In collaborazione con Media City Tenendo conto del clima arido e secco del Qatar, due aziende tecnologiche ecosostenibili del Qatar stanno utilizzando soluzioni innovative resistenti agli agenti atmosferici per catturare l'umidità dal cielo per la produzione di acqua. 25/06/2025
The Road To Green Il ritorno dell'avvoltoio bulgaro: l'Europa volta pagina dopo secoli di persecuzione degli uccelli In collaborazione con The European Commission Grazie a significativi sforzi di reintroduzione, l'Europa è uno dei pochi posti al mondo dove le popolazioni di avvoltoi sono in aumento. Ma le attività umane rendono fragile questa ripresa. 25/06/2025
The Road To Green "È come un miracolo": l'emozionante reintroduzione del gipeto in Bulgaria In collaborazione con The European Commission A mezzo secolo dalla sua estinzione, la Bulgaria ha celebrato la reintroduzione di uno dei rapaci più rari in Europa: il gipeto. Si tratta di un passaggio fondamentale per ricollegarne le popolazioni in Europa e negli altri continenti. 25/06/2025
Modern Nomads Il Kazakistan apre un Istituto per studiare il Mar Caspio In collaborazione con MDQ In questo episodio di Modern Nomads, ci concentriamo sul Mar Caspio. Condiviso da cinque Paesi costieri (Russia, Azerbaigian, Iran, Turkmenistan e Kazakistan), questo tesoro regionale sta affrontando un grave abbassamento del livello del mare. 18/06/2025
Notizie green Il Portogallo annuncia una nuova area marina protetta Il Portogallo si appresta a istituire una enorme area marina protetta al largo della Azzorre. L'annuncio durante la conferenza sugli oceani a Nizza 12/06/2025
Europeans' Stories Cipro sta facendo abbastanza per combattere le discariche abusive? La Repubblica di Cipro ha un problema serio con la gestione dei rifiuti. L'isola ricicla molto meno di quanto richiesto dalla legislazione dell'Unione europea e manda molti più rifiuti in discarica. Ci sono anche numerose discariche abusive. 11/06/2025
Notizie dall'Europa Guterres esorta ultime ratifiche del Trattato sull'Alto Mare Dopo le 18 nuove ratifiche lunedì, il segretario delle Nazioni Unite ha dichiarato martedì che lo storico accordo per la protezione degli oceani è "a portata di mano” 10/06/2025