The Europe Conversation "La Polonia non attuerà il patto sull'immigrazione", dice il ministro Tomasz Siemoniak "La Polonia deve essere preparata a tutti gli scenari, anche a quelli più neri come un attacco da parte della Russia, ma naturalmente questo non significa che si avvereranno", ha dichiarato Tomasz Siemoniak, Ministro degli Affari Interni polacco, parlando a Euronews. 17/03/2025
The Europe Conversation Benjamin Haddad: l'Europa ha bisogno di armi proprie per controllare veramente la propria sicurezza Il ministro francese per gli Affari europei ha dichiarato a Euronews che l'Europa deve cogliere questo momento storico per rafforzare la propria indipendenza militare, soprattutto alla luce della decisione dell'amministrazione Trump di ritirare gli aiuti militari e l'intelligence dall'Ucraina. 13/03/2025
The Europe Conversation L'Ucraina non è pronta a unirsi alla Nato o all'Ue, afferma Juncker L'ex presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, sostiene l’ingresso nella Nato non sarebbe una garanzia di sicurezza per l’Ucraina. Parlando ad Euronews in The Europe Conversation, ha anche affermato che all'Ucraina dovrebbe essere concessa solo un'adesione limitata all'Ue 06/03/2025
EU Decoded La perdita di norme sulla responsabilità specifica dell'IA lascerà le vittime senza un risarcimento? In anteprima mondiale, l'UE ha creato una legislazione per regolamentare l'intelligenza artificiale, chiamata “AI Act”. Ma ora sembra allontanarsi da una protezione efficace per chi ha subito danni a causa di questa tecnologia, abbandonando la direttiva proposta sulla responsabilità dell'IA. 04/03/2025
The Europe Conversation I legami commerciali con l'Ucraina e il Mercosur possono proteggere l'UE dai dazi statunitensi Il rafforzamento delle relazioni commerciali con l'Ucraina e i Paesi del Mercosur potrebbe rivelarsi vantaggioso per l'Europa nell’eventualità di una guerra commerciale con gli Stati Uniti, ha dichiarato a Euronews il Commissario europeo per l'agricoltura Christophe Hansen. 27/02/2025
EU Decoded Direttiva sull'inquinamento acustico: tutt'altro che efficace Gli alti livelli di rumore hanno un impatto significativo sulla salute degli europei, soprattutto di quelli che vivono nelle aree urbane. 25/02/2025
Notizie dall'Europa Il punto sulle elezioni in Germania: temi salienti e scenari futuri Al live show di Euronews gli ospiti hanno commentato l'esito delle elezioni in Germania, i possibili scenari e l'eventuale coalizione di governo, sulla quale ancora aleggia l'incertezza. Tra i commentatori l'ex presidente del Consiglio europeo Charles Michel e l'ex premier greco George Papandreou 24/02/2025
EU Decoded Bruxelles vuole rafforzare il potere contrattuale degli agricoltori Il prezzo dei generi alimentari che acquistiamo è il risultato di dure trattative tra grandi distributori e agricoltori. Molto spesso, però, gli agricoltori si sentono sfruttati dalla grande distribuzione, che li costringe a vendere i loro prodotti sottocosto. 19/02/2025
Europeans' Stories Chi ha paura dell'accordo UE-Mercosur? Vilipeso da alcuni, difeso da altri e frainteso da molti, l'"Accordo Mercosur" è un argomento appassionato in questi giorni nelle aziende agricole di tutta l'Unione europea e soprattutto in Francia. 12/02/2025
EU Decoded Vini analcolici: una nuova opportunità per l'industria vinicola europea Il consumo di vino è in declino in Europa, spingendo gli esperti a suggerire alla viticoltura di esplorare il mercato dei vini analcolici in crescita. 11/02/2025
EU Decoded Carenza di farmaci critici in Europa, ecco cosa può fare l'Ue Negli ultimi anni la carenza di farmaci critici ha raggiunto livelli record. Anche se sono stati fatti passi in avanti per arginare il problema, la strada da fare è ancora tanta. Ecco cosa può fare l'Ue per tutelare i medicinali essenziali con il Critical medicines act 04/02/2025
The Europe Conversation L'UE può rivitalizzare i suoi processi di ampliamento in stallo? L'ampliamento è spesso indicato come la politica estera più efficace dell'UE, ma da quando la più grande ondata di nuovi membri ha aderito nel 2004, il processo si è in gran parte arenato. 29/01/2025
EU Decoded EU DECODED: l'accesso all'aborto deve essere armonizzato all'interno dell'UE? Da oltre 60 anni, l'Europa è a capo di una tendenza globale verso l'accesso legale all'aborto. Il timore di un'inversione di tendenza ha portato alla campagna "My Choice, My Voice" (La mia voce, la mia scelta), un'iniziativa popolare che chiede l'intervento della Commissione europea. 28/01/2025
EU Decoded EU DECODED La corsa europea al riarmo sarà finanziata adeguatamente? L'Unione europea vuole rafforzare la difesa di fronte all'aggressione della Russia all'Ucraina e alle crescenti richieste degli Stati Uniti di un maggiore sostegno finanziario europeo alla NATO. 21/01/2025
The Europe Conversation L'Ue deve resistere alla "belligeranza" della prossima amministrazione Trump - analisti Due esperti hanno dichiarato a Euronews che l'Ue deve prepararsi a resistere alla belligeranza del prossimo regime di Donald Trump 16/01/2025
Europeans' Stories Abbassata la tutela del lupo in Europa. La biodiversità è a rischio? Il lupo non è più una “specie rigorosamente protetta” in Europa. 15/01/2025
EU Decoded EU DECODED: come bilanciare il diritto alla privacy con la lotta alla pedopornografia online? La pedopornografia è un problema dilagante e i reati commessi via Internet sono molto più difficili da combattere. L'UE sta rivedendo le sue norme nel tentativo di criminalizzare i comportamenti online e nel mondo reale. 14/01/2025
EU Decoded EU DECODED: l'accordo per porre fine ai falsi tirocini sarà raggiunto entro il 2025? In questa puntata, ci concentriamo su una direttiva sui tirocini non retribuiti che mira a porre fine allo sfruttamento di circa 1,5 milioni di giovani europei. 07/01/2025
The Europe Conversation K. Welle: “Una soluzione temporanea per l'Ucraina potrebbe assomigliare alla Germania Est e Ovest” L'ex direttore generale del Parlamento europeo, Klaus Welle, ritiene che un cessate il fuoco tra Ucraina e Russia sia la soluzione a breve termine più probabile per la guerra in Ucraina. 26/12/2024
The Europe Conversation “Se vogliamo la pace, dobbiamo prepararci alla guerra”, afferma il deputato finlandese Due anni fa, la Finlandia era un Paese non allineato e militarmente neutrale. 20/12/2024