EU Decoded L’UE riuscirà ad attuare la nuova legge sulla libertà di stampa? La libertà di stampa è un pilastro della democrazia, ma è in declino in diversi Stati membri dell’UE. Da agosto i governi sono tenuti ad applicare integralmente il regolamento sulla libertà dei media, ma alcuni di essi si oppongono al primo regolamento dell’UE in materia di stampa. 02/09/2025
The Europe Conversation "Abbiamo molto da fare": Vučić ribadisce che l'adesione della Serbia all'UE resta fondamentale Il presidente della Serbia ha dichiarato a Euronews che il suo Paese deve affrontare importanti sfide, affermando che "abbiamo molto da fare, molte cose da fare", bilanciando le richieste dei manifestanti con i preparativi per l'Expo 2027 e i negoziati in corso per l'adesione all'UE. 28/08/2025
EU Decoded L'economia dell'UE può resistere all'accordo commerciale con gli Stati Uniti? “È stato il miglior accordo possibile”, ha dichiarato la Commissione europea in merito all'accordo sui dazi raggiunto tra gli Stati Uniti e l'UE: la stragrande maggioranza delle esportazioni del blocco ora è soggetta a dazi doganali del 15%. 26/08/2025
Europeans' Stories La rinaturalizzazione delle zone umide rallenta il riscaldamento globale e il declino delle specie Per molti secoli, gli agricoltori hanno prosciugato le paludi per ottenere terreni coltivabili. Ma questo contribuisce ai cambiamenti climatici. L'Unione europea vuole cambiare questa situazione e una legge dell'UE stabilisce un calendario dettagliato. 20/08/2025
EU Decoded La regolamentazione renderà l'UE la potenza più affidabile nel campo dell'IA? Far sì che l'intelligenza artificiale (IA) rispettasse le leggi e i valori fondamentali e fosse sicura per i cittadini era l'obiettivo dell'UE quando ha approvato la legge sull'IA. 19/08/2025
Europeans' Stories A caccia di microplastiche: l’allarme francese su un inquinamento invisibile Le mangiamo, le respiriamo, le beviamo, ma restano in gran parte sconosciute. Sono le microplastiche. Sono pericolose per l'ambiente e per la nostra salute. Possono assorbire sostanze tossiche e infiltrarsi nella catena alimentare. Cosa sta facendo l'UE per limitare questo tipo di inquinamento? 13/08/2025
EU Decoded L'UE può essere leader in materia di clima pur rafforzando la sua competitività economica? La recente proposta della Commissione europea di fissare un obiettivo di riduzione delle emissioni del 90% entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990 sta ricevendo critiche da parte di legislatori europei, Stati membri e ambientalisti. 12/08/2025
EU Decoded È iniziata la battaglia sul bilancio da 2.000 miliardi di euro dell'UE La Commissione europea ha proposto un bilancio a lungo termine di 2.000 miliardi di euro che, in modo controverso, unificherebbe i fondi agricoli e di coesione. 30/07/2025
Europeans' Stories L'Accordo di Schengen compie 40 anni. La sua ragion d'essere riuscirà a sopravvivere? L'accordo di Schengen ha appena compiuto 40 anni e sta affrontando più dubbi che certezze. Quasi la metà dei suoi membri ha ripristinato i controlli temporanei lungo le frontiere interne. È la fine della visione di Schengen delle frontiere aperte all'interno dell'Europa? 23/07/2025
EU Decoded I dazi dell'UE sui fertilizzanti colpiranno le casse della Russia? Per ridurre la sua dipendenza economica dalla Russia, l'UE ha imposto dazi più elevati sui fertilizzanti e sui prodotti agricoli. L'obiettivo è quello di ridurre le entrate russe, ma ciò potrebbe influire sui prezzi dei prodotti alimentari nell'UE, suscitando la preoccupazione degli agricoltori. 23/07/2025
EU Decoded L’UE può stabilire regole comuni per limitare le donazioni di sperma e ovuli? Le nascite concepite tramite donazione di sperma sono in aumento in Europa, ma le recenti controversie legate ai cosiddetti “super donatori” hanno spinto diversi Paesi dell’UE a chiedere una regolamentazione chiara e limiti internazionali alle donazioni di sperma e ovuli. 15/07/2025
The Europe Conversation Hoekstra avverte che la politica di Trump è un “duro colpo” per gli sforzi sul clima Il ritiro degli Stati Uniti dagli impegni sul clima, deciso dall’amministrazione Trump, avrà “conseguenze significative” per il pianeta, ha dichiarato il Commissario europeo per il Clima, Wopke Hoekstra, ai microfoni di Euronews durante l’intervista a The Europe Conversation. 10/07/2025
EU Decoded Può l'UE lanciarsi nella corsa allo spazio? Nello spazio è in arrivo una rivoluzione, secondo la Commissione europea, che ha appena proposto un nuovo Space Act. L'obiettivo della nuova normativa è accrescere la competitività dell'UE nel settore spaziale, ma il blocco è disposto a investire abbastanza per primeggiare nella corsa allo spazio? 08/07/2025
Europeans' Stories Cipro: una divisione senza fine? Questa primavera si sono tenute discussioni informali sotto l’egida delle Nazioni Unite, nella speranza di riavviare i colloqui per la riunificazione tra la Repubblica di Cipro a guida greco-cipriota nel sud e l'entità separatista turco-cipriota nel nord. Ulteriori colloqui sono previsti per luglio. 02/07/2025
EU Decoded La nuova legge sul benessere degli animali ridurrà il commercio illegale? L’UE ha creato la prima legge sul benessere di cani e gatti applicabile in tutto il blocco, con l’obiettivo di contrastare il commercio illegale e le pratiche dannose. Si tratta di un regolamento atteso da tempo, considerando che il 44% delle famiglie dell’UE possiede un animale domestico. 01/07/2025
Europeans' Stories Rail Baltica potrebbe essere utilizzata per scopi militari difensivi Si intensificano i lavori della Rail Baltica, lunga 870 km, che attraversa Lituania, Lettonia ed Estonia. La linea passa dallo scartamento largo russo allo scartamento standard europeo. L'UE sta coprendo gran parte dei costi. 25/06/2025
EU Decoded È possibile trovare un equilibrio tra gli interessi dei passeggeri e quelli delle compagnie aeree? La riforma giuridica dei diritti dei passeggeri aerei nell'UE sta suscitando polemiche. Le modifiche alle norme introducono nuove misure, come la possibilità per le compagnie aeree di far pagare il bagaglio a mano. Questo episodio spiega cosa aspettarsi quando si vola all'interno dell'UE. 24/06/2025
Ocean La Mauritania sostiene la pesca sostenibile con l’aiuto dell’UE In collaborazione con the European Commission In Mauritania e in tutta l’Africa nord-occidentale il pesce è essenziale. Rappresenta cibo e lavoro per innumerevoli persone. Ma questa risorsa naturale è in pericolo. Cosa bisogna fare per proteggerla e quale contributo può dare l’Europa? 24/06/2025
Ocean Ecco spiegato l’accordo di pesca tra l’UE e la Mauritania In collaborazione con the European Commission Pesca sostenibile, occupazione e sicurezza alimentare: il partenariato tra l’UE e la Mauritania mira a garantire una pesca responsabile sostenendo al contempo le comunità locali. 24/06/2025
EU Decoded Una nuova strategia riuscirà a migliorare la gestione dell'acqua in Europa? Un terzo dell'UE è interessato dalla scarsità idrica e, a causa dell'inquinamento delle acque e dell'elevata domanda, sono necessari maggiori investimenti e innovazioni. Analizziamo i pro e i contro delle proposte della nuova Strategia europea per la resilienza idrica. 17/06/2025