Cult Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso In collaborazione con Ministry of Culture of the Republic of Azerbaijan
Cult 5 cose da sapere sul Concorso Internazionale Classic Violin Olympus In collaborazione con Classic Violin Olympus In vista delle finali del Concorso Internazionale Classic Violin Olympus di Dubai, ecco tutto ciò che c'è da sapere su una delle competizioni musicali più prestigiose e competitive dell'anno. 22/04/2025
Notizie culturali Valzer spaziale: L'E porterà Strauss tra le stelle Il Danubio Blu del Re del Valzer è stato escluso dai "dischi d'oro" allegati alle sonde Voyager negli anni Settanta. La città di Vienna, con l'aiuto dell'Agenzia Spaziale Europea, rimedierà all'errore nel 2025 10/03/2025
Modern Nomads Scoprite le stelle nascenti della danza classica kazaka nella prestigiosa accademia di Astana In collaborazione con MDQ In questa puntata di Modern Nomads, incontriamo le più brillanti étoile della danza classica del Kazakistan, che fondono le tecniche classiche con le tradizioni kazake e fanno di Astana un polo mondiale per questa forma d'arte. 19/02/2025
Smart Regions Chopin: migliaia di pagine della sua vita e delle sue opere disponibili con un clic In collaborazione con the European Commission Decine di migliaia di partiture e oggetti appartenuti a Frédéric Chopin, il più famoso compositore franco-polacco della storia, sono stati digitalizzati presso l'Istituto Frédéric Chopin di Varsavia, grazie a un progetto europeo che contribuisce a divulgare la figura del genio del Romanticismo. 03/02/2025
No Comment Il pianista Tom Yun rivela la creazione nascosta di Chopin Un'opera musicale sconosciuta attribuita al compositore europeo Frédéric Chopin è stata eseguita dal pianista Tony Siqi Yun 22/11/2024
Notizie culturali Scoperto dopo quasi 200 anni un valzer perduto di Chopin Un valzer del grande pianista polacco Frédéric Chopin è stato riportato alla luce nel caveau di una biblioteca di New York, a quasi 200 anni dalla sua composizione 29/10/2024
Serie Fuad Ibrahimov: l'ode di un maestro a Shusha In collaborazione con Azpromo Fuad Ibrahimov, direttore musicale generale e direttore principale dell'Orchestra Sinfonica di Stato dell'Azerbaigian, condivide il suo profondo legame con Shusha, una città dal ricco patrimonio culturale e influente nel suo percorso musicale. 18/07/2024
Sponsorizzato "Tutto del Classic Violin Olympus è unico!": l’intervista a Pavel Vernikov Pubblicità presentata da CMDI Il Concorso internazionale Classic Violin Olympus è una nuova ed elettrizzante opportunità per violinisti giovani e meno giovani di conquistare il mondo della musica. 12/06/2024
Notizie culturali Canto lirico italiano patrimonio Unesco, evento all'Arena di Verona Evento unico all'Arena di Verona per celebrare il canto lirico italiano dichiarato patrimonio dell'umanità lo scorso dicembre. Oltre cento musicisti e più di trecento coristi si sono esibiti guidati da Riccardo Muti 08/06/2024
Sponsorizzato Andrey Gugnin vince il primo premio di 150.000 € al concorso internazionale Classic Piano 2024 Pubblicità presentata da Classic Piano International Competition Dopo un viaggio iniziato nel lontano 2022, la 3a edizione del concorso internazionale Classic Piano si è conclusa lunedì 26 febbraio, con la vittoria di Andrey Gugnin, il secondo premio di Kim Sunah e il terzo posto di Anastasiia Kliuchereva. 05/04/2024
Cult Classic Piano International Competition: 70 virtuosi si affrontano In collaborazione con Classic Piano International Competition Il concorso Classic Piano International riunisce i pianisti più promettenti e talentuosi del mondo, ciascuno in lizza per una parte del montepremi complessivo che ammonta a 250 000 €. Scopriamo chi è il vincitore di questa avventura durata due anni, la cui finale si gioca a Dubai. 07/03/2024
Stile de Vita Cinque cose da sapere sul concorso di pianoforte classico di Dubai In collaborazione con Classic Piano International Competition La terza edizione del concorso pianistico internazionale Classic Piano si svolge a Dubai questo febbraio. I pianisti in lizza saranno messi alla prova in tre estenuanti settimane con un vasto repertorio classico e contemporaneo. 13/02/2024
Musica Hankyeol Yoon ha vinto l'edizione 2023 del Premio Herbert von Karajan Nella finale a Salisburgo il direttore d'orchestra coreano ha battuto la concorrenza di Tobias Wögerer e Vitali Alekssenok 21/12/2023
Musica A Salisburgo un concorso unico per aspiranti direttori d'orchestra Intitolato al maestro von Karajan, il concorso ha visto partecipare 300 candidati. Di questi, otto sono stati selezionati per le semifinali 23/11/2023
Cult Azerbaigian: quattro giorni di musica al festival Uzeyir Hajibeyli In collaborazione con Ministry of Culture of the Republic of Azerbaijan L'evento accoglie musicisti classici da tutto il mondo, celebra il contributo di Hajibeyli alla cultura azera e promuove i giovani talenti musicali 12/10/2023
Cult 3.500 artisti a Bucarest per il Festival George Enescu Ogni due anni, per quasi un mese, la capitale rumena accoglie orchestre e solisti da tutto il mondo per rendere omaggio a uno dei più celebri compositori, musicisti e direttori d'orchestra della Romania 31/08/2023
Notizie culturali La musica classica invade Bucarest, al via il Festival George Enescu La manifestazione, creata in onore del compositore George Enescu, è oggi uno dei pricinpali appuntamenti musicali al mondo 28/08/2023
Musica L'Opera Studio di Zurigo, palestra delle future stelle dell'opera Fondato nel 1961, è uno dei più importanti centri di formazione per cantanti lirici emergenti. Ogni anno giovani talenti provenienti da tutto il mondo vengono qui a fare la loro prima esperienza professionale 24/08/2023
Musica Dietro le quinte con Sonya Yoncheva: "È importante superare i limiti" Di recente il soprano bulgaro si è esibito a Milano e Vienna in due dei ruoli più ambiti: Maddalena di Coigny nell'Andrea Chénier di Giordano e Cio Cio-san nella Madama Butterfly di Puccini. Euronews l'ha seguita per vedere come si prepara per il debutto in un ruolo 20/07/2023
Italia Da Pompei a Jerash, l'abbraccio musicale di Riccardo Muti La musica di Riccardo Muti come linguaggio universale e come strumento di contaminazione tra culture 12/07/2023