Economia Italia approva bozza sul bilancio per presentarla all'Ue Dopo l'approvazione del Consiglio dei ministri martedì, servirà un'altra riunione venerdì per definire ulteriori dettagli e accordi tra le forze di maggioranza. Soprattutto su tagli fiscali e coperture della manovra. Sulla finanziaria incombono le previste scadenze di ottobre 15/10/2025
Business Istat: Povertà in aumento in Italia soprattutto tra gli stranieri, allarme minori Povertà in crescita in Italia secondo l'ultimo rapporto Istat: colpiti soprattutto stranieri e minori. 5,7 milioni di individui ovvero il 9,8% dei residenti vivono in condizioni di povertà assoluta 14/10/2025
Economia L'Italia al 3% di rapporto deficit-Pil già nel 2025, dice governo Secondo il governo di Giorgia Meloni, il deficit pubblico scenderà alla soglia del 3% rispetto al Pil già quest'anno, riportando l'Italia in linea con le regole finanziarie dell'Unione Europea e chiudendo la procedura di infrazione per deficit eccessivo 03/10/2025
Business EssilorLuxottica, dal 2026 settimana corta in uno stabilimento italiano Meno giorni di lavoro per lo stesso stipendio. EssilorLuxottica sperimenta il nuovo modello lavorativo che sta già riscontrando numerosi vantaggi 11/09/2025
Italia In Italia la povertà educativa è in aumento: un ragazzo su sette senza futuro Secondo uno studio di The European House - Ambrosetti, oltre 1,3 milioni di giovani in Italia vivono in povertà educativa, con gravi ricadute su lavoro ed economia 08/09/2025
Italia Italia, turismo balneare: crisi o cambio di tendenza? Le presenze calano fino al 30% secondo alcune associazioni di categoria. I gestori parlano di nuove abitudini nate dopo la pandemia, mentre Federbalneari ridimensiona il peso dei rincari 29/08/2025
Notizie dall'Europa Italia, turismo balneare dati a confronto: cali a luglio ma per Confcommercio agosto da record La stagione 2025 registra dati contrastanti: Sib e Assobalneari segnalano un calo di presenze e consumi fino al 25%, legato a inflazione, instabilità geopolitica e rincari. Confcommercio, invece, prevede un agosto da record con 18 milioni di italiani in vacanza 12/08/2025
Notizie dall'Europa Dazi, Cgil: “L’Unione europea ha perso la guerra commerciale con gli Usa" In attesa della dichiarazione congiunta sui negoziati commerciali tra Usa e Ue, l’impatto dei dazi sui settori del Made in Italy appare inevitabile, così come le possibili ripercussioni sull’occupazione. Ne abbiamo parlato con il segretario confederale della Cgil, e con Federvini 06/08/2025
Notizie di viaggio Quanto e dove spendono i turisti stranieri in Italia: Roma e Milano le città preferite Nel 2024 i turisti stranieri hanno generato un giro d'affari da 21 miliardi di euro, principalmente in 20 località italiane. È il 40 per cento in più rispetto al 2022 15/07/2025
Notizie dall'Europa L’Italia verso il 5% del Pil per la Difesa, Lombardi: “Servono efficienza e uno sforzo europeo” Domenico Lombardi, direttore del Luiss Policy Observatory, definisce l’aumento della spesa per la difesa fino al 5% del Pil un impegno rilevante che deve passare da una maggiore efficienza nella spesa pubblica e dal rafforzamento della lotta all’evasione 30/06/2025
Mondo Dazi, riunita task force di governo, martedi incontro con produttori Lunedì incontro a palazzo Chigi per produrre una stima officiale dell'impatto dei dazi sull'economia, martedì previsto confronto con le imprese. In programma missione a Washington del Presidente del Consiglio 07/04/2025
Notizie dall'Europa Dazi, i settori più a rischio: bevande, autoveicoli e farmaceutica Gli Stati Uniti sono la prima destinazione extra Ue dell'export italiano che è il più esposto rispetto alla media del continente. La nuova amministrazione americana punta sulla strategia della "reciprocità" nelle tariffe da imporre sulle importazioni europee a partire dal 2 aprile prossimo 08/03/2025
Notizie dall'Europa Giubileo del 2025: crescita oppure occasione mancata? Roma prevede guadagni di 17 miliardi di euro dal Giubileo, ma gli esperti restano cauti e avvertono sul rischio di aumenti dei prezzi degli affitti 10/01/2025
Italia La manovra è legge, via libera dal Senato: tutte le misure Luce verde dal Senato con la fiducia. Soddisfazione di Giorgia Meloni e del governo, dopo le critiche aspre dell'opposizione su tempi e modi dell'approvazione. Tra le misure adottate molti interventi sul fisco e a sostegno delle famiglie 28/12/2024
Notizie dall'Europa Sciopero generale, adesione oltre il 70 per cento in tutta Italia Dalle piazze di Bologna e Napoli sono arrivati gli attacchi al governo dei segretari di Cgil e Uil Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, contrari alla manovra di bilancio. Scontri tra manifestanti e polizia a Torino, bruciate le foto della premier Meloni e dei ministri Salvini e Crosetto 29/11/2024
Business Crisi industria automobilistica: in migliaia in piazza a Roma La crisi del settore automotive rischia di provocare effetti devastanti per la produzione e l’occupazione. I sindacati del settore chiedono urgenti risposte da parte dell’Unione europea, del governo italiano, di Stellantis e delle aziende della componentistica 18/10/2024
Economia Manovra 2025: cosa prevede il Documento programmatico di bilancio Il Documento è stato inoltrato a Bruxelles. Tra le misure aggiuntive ci sono la richiesta di contributi a banche, assicurazioni e giochi e i tagli a Irpef e cuneo fiscale 16/10/2024
Notizie dall'Europa Ritorno a scuola: per le famiglie costi aumentati di circa il 7% Il primo giorno di scuola, un giorno importante per circa 7 milioni di studentesse e studenti, ma significativo anche per le famiglie che devono affrontare costi sempre crescenti per corredo scolastico e libri di testo 12/09/2024
Italia Italia: clima estremo ha effetti devastanti sulla produzione di olio La produzione di olio di oliva quest'anno sarà dell'80 per cento in meno rispetto allo scorso anno. La scarsità d'acqua connessa alle temperature estreme ha compromesso l'agricoltura in tutta Italia 28/08/2024
Economia Perché in Italia l'inflazione è più bassa rispetto al resto d'Europa Il tasso di inflazione in Italia è salito all'1,3% a marzo rispetto a un anno fa, anche se a un ritmo più lento del previsto. 29/03/2024