Mobilità La riforma urbana che ha cambiato Pontevedra In poco più di due decenni questa città spagnola di circa 80mila abitanti è passata dall'essere un centro in decadenza a luogo che attira nuovi residenti 16/09/2022
Mondo Francia: protesta dei motociclisti a Parigi Contro i parcheggi a pagamento in strada. "Una misura che penalizza chi non può permettersi di abitare in città" 04/09/2022
Polonia Ossigenare l'acqua Sono circa 300 le tonnellate di pesci morti estratti dalle acque del fiume che separa Germania e Polonia. Un disastro enorme, dicono gli esperti 29/08/2022
Mondo Tra bucce che diventano plastica e biogas, 10 anni di bioeconomia La commissione europea fa un bilancio a 10 anni dalla promozione di una strategia per la bioeconomia; ne parliamo con il bioeconomista Chris Patermann. Sui rischi di un ritorno indietro in tempi di contrazione economica risponde "Il vero lusso sarebbe abbandonare la bioeconomia" che genera risparmio 26/08/2022
Brasile L'opera per il Brasile di Saype In ricordo del crollo della diga di Brumadinho - che nel 2019 falciò quasi 300 vite nell'area mineraria di Minas Gerais in Brasile - l'artista francese Saype ha intrecciato due gigantesche braccia 26/07/2022
Mondo Rinnovabili sì, ma chi paga? Come finanziare la transizione energetica Emissioni record e parco immobiliare inadeguato. L’urgenza di ottimizzazione e transizione energetica è confermata dai numeri. Come finanziarle, però? Ecco delle soluzioni innovative, che potrebbero salvare il Pianeta 21/07/2022
Mondo Più rinnovabili meno emissioni. Il mix di energie fa bene all’ambiente Mix di rinnovabili e recupero del calore di scarto. Se dell’energia non si butta niente, a guadagnarci è il Pianeta. La prova da due esperienze pilota in Svezia e in Spagna: "Consumi ridotti della metà ed emissioni tagliate del 70%". 08/07/2022
Mondo Sinkevičius: "Ripristino della natura porterà più benefici che costi" Il commissario Ue per l'ambiente, Virginijus Sinkevičius, ospite di The Global Conversation: "Con il ripristino della natura più benefici che costi. Stando alla nostra valutazione d'impatto ogni euro investito ne porterà otto di benefici" 24/06/2022
Italia Il ministro Claude Turmes: "Inutile investire su gas e nucleare" Il ministro dell'energia e del territorio del Lussemburgo partecipa al nostro speciale Nuovi Orizzonti, auspica che l'eurocamera bocci la proposta della commissione (includere gas e nucleare tra le energie verdi) e vede per la Polonia un futuro verde 24/06/2022
Notizie dall'Europa Il motore a energia fossile ha gli anni contati Un'economia di scala dovrebbe fomentare la produzione di auto elettriche e renderle più accessibili 09/06/2022
Notizie dall'Europa I rischi del "Green Deal" europeo Come innovare rispettando le difficoltà delle famiglie europee? L'Europarlamento s'interroga 07/06/2022
Lifestyle In Svezia c'è un grattacielo in legno che cattura l'anidride carbonica Il paese scandinavo punta sull'uso sempre più estensivo del legno nel settore edile per combattere il cambiamento climatico 30/05/2022
Smart Regions Cosa sta facendo l'Ue per proteggere le foreste primordiali in Europa? In collaborazione con the European Commission I boschi di faggi come quello nel parco nazionale di Paklenica, in Crozia, hanno un ruolo cruciale nel contrastare il cambiamento climatico, ma sono sempre di meno. Bruxelles finanzia una serie di progetti per la loro tutela 09/05/2022
Mondo Allarme clima: cambiare marcia per evitare la catastrofe L'IPCC lancia l'allarme sui cambiamenti climatici: interventi parziali sull'inquinamento da carbonio potrebbero non bastare per invertire una deriva pericolosa 14/02/2022
No Comment Perù, tutti al lavoro per salvare gli animali Un vero e proprio "ecocidio" in Perù, dopo il rovesciamento della petroliera Repsol che ha versato sulle coste dell'Oceano Pacifico migliaia di tonnellate di greggio. A Lima, centinaia di volontari al lavoro per salvare gli animali intrappolati 22/01/2022
Serbia Serbia, miniera di litio: tutto finito Il governo serbo ha dichiarato ufficialmente che cancellerà tutte le licenze in Serbia della multinazionale mineraria anglo-australiana Rio Tinto, dopo che migliaia di persone, per mesi, hanno protestato per la ventilata costruzione di una miniera di litio a Loznica, al confine con la Bosnia. 21/01/2022
Economia La transizione ecologica nella piccola Olanda La transizione ecologica nel settore dell'allevamento sta creando molto preoccupazione nei Paesi Bassi. Nonostante i lauti finanziamenti si temono diverse criticità 04/01/2022
Danimarca Danimarca, il sorpasso delle elettriche A Dicembre 2021 vendute più "auto ecologiche" che diesel 04/01/2022
Mondo Russia: il cielo nero su Krasnoyarsk in Siberia L'inquinamento atmosferico causato dalle fabbriche ha avvolto la città abitata da più di un milione di persone 28/12/2021
Serbia Serbia di nuovo in piazza contro la miniera di litio Manifestazioni degli ambientalisti per il terzo fine settimana consecutivo 11/12/2021