Serie: la mia Europa Il mattatoio di Bashar al-Assad Siria: migliaia di torturati nelle carceri. In esclusiva su Euronews i racconti dei sopravvissuti scappati in Germania 21/12/2017
Myanmar Rohingya: interviene Consiglio di Sicurezza ONU L'esodo dei Rohingya in Bangladesh arriva al Consiglio di Sicurezza dell'Onu. Sotto accusa il Governo del Myanmar 13/12/2017
Libia Amnesty: "Governi europei complici dei torturatori libici" La ONG punta il dito contro i finanziamenti alle autorità libiche che poi riservano un trattamento disumano ai migranti, sottoposti a torture e detenzione. Sotto accusa elementi deviati della guardia costiera libica che sarebbero in combutta con i trafficanti. 12/12/2017
Cina Pechino: sgomberati lavoratori giunti da altre zone della Cina Dopo l''incendio del 18 novembre migliaia di persone sono stati costretti a lasciare le loro abitazioni. Le autorità sostengono sia un'operazione motivata da problemi di sicurezza degli immobili. Ma i critici pensano sia un pretesto per liberarsi dei lavoratori sottopagati non pechinesi. 11/12/2017
Mondo Cosa significa vivere in Venezuela oggi: politici e prigionieri politici raccontano la loro storia ad euronews Alberto De Filippis ha incontrato esponenti dell'opposizione e rappresentanti del Foro Penal ed è riuscito a parlare con Skarlyn Duarte, detenuta per quasi tre anni a causa di alcuni tweet contro il 08/12/2017
Mondo Unhcr: "Sui Rohingya è in atto un genocidio" L'Alto Commissario per i Diritti Umani dell'Onu ha esposto a Ginevra una relazione sui Rohingya. "Nessuno può negare che sia in atto un genocidio", ha detto, chiedendo all'assemblea dei 47 stati membri, di mobilitarsi per mettere fine alla "follia". 05/12/2017
USA La storia di Riaz: da 37 anni negli Stati Uniti, ora a rischio deportazione Clandestino a New York da 37 anni, ha una moglie malata di cancro e due figli di 15 ed 11 anni: con l'aiuto delle organizzazioni per i diritti umani è riuscito ad ottenere dall'Agenzia federale per l'immigrazione una proroga di sei mesi 21/11/2017
Grecia Il campo profughi di Chio è al collasso La struttura può ospitare 800 persone ma attualmente ci sono più di 2300 rifugiati. La maggior parte è costretta a dormire in tende al di fuori del campo 17/11/2017
Filippine Diritti umani: Trudeau bacchetta Myanmar e Filippine Al vertice Asean di Manila, il premier canadese pone la questione dei diritti umani: nel mirino il caso-Rohingya e gli omicidi sospetti legati alla "Drug War" 14/11/2017
USA Desecretati documenti scottanti suMartin Luther King La Fbi rende pubblici documenti sulla vita del reverendo King 04/11/2017
Bangladesh L'inferno dei Rohingya Il commissario europeo per gli aiuti umanitari impressionato dalla situazione dei profughi 03/11/2017
Francia Francia: addio stato di emergenza, benvenuta legge antiterrorismo Macron difende la nuova legge antiterrorismo davanti alla Corte europea dei diritti dell'uomo 31/10/2017
Belgio Puigdemont a Bruxelles: parla il suo legale "Non è una fuga", spiega l'ex Presidente che spera di portare la questione catalana al centro dell'Europa 31/10/2017
Turchia Turchia: liberata la direttrice di Amnesty International Fuori insieme a Idil Eser, altri sette degli undici attivisti accusati di terrorismo. Resta in carcere il presidente dell'organizzazione Taner Ilic 26/10/2017
Kirghizistan Matrimoni con minori e rapimenti nel Kirghizistan: la denuncia di una parlamentare Aida Kasymalieva, la più giovane deputata kirghisa sottolinea il grande problema rappresentato dai matrimoni basati su rapimenti, vietati dalla legge ma ancora molto diffusi. 25/10/2017
Turchia Turchia: Amnesty alla sbarra per "terrorismo" Tra gli 11 attivisti accusati anche alti vertici dell'organizzazione, che replica: "A processo c'è la credibilità del sistema giudiziario turco" 25/10/2017
Canada Il Quebec vieta il volto coperto, ma non i simboli religiosi La legge suscita polemiche perché verrebbero discriminate le donne musulmane. Critiche anche per il mancato divieto dei segni di appartenenza religiosa. 19/10/2017