Mondo Kenya: un altro paese dove essere gay è una colpa Corte suprema respinge ricorso contro leggi anti-gay 25/05/2019
Cult Ai Weiwei, la voce dei discriminati, in mostra a Düsseldorf La più grande retrospettiva europea, dedicata all'artista e attivista cinese, va in scena nel Paese che lo accolse nel 2015 17/05/2019
Mondo Sudan, la Giunta militare: "non estrederemo al-Bashir all'Aja" Il Presidente appena deposto, che ha governato il paese col braccio di ferro per 30 anni, è accusato di Crimini contro l'umanità dalla corte penale internazionale, per il genocidio nel Darfur 12/04/2019
Federazione russa Quali Paesi europei hanno più detenuti in rapporto alla popolazione? L'Italia è il secondo Paese europeo che ha visto il maggior aumento del tasso di incarcerazione con il +7.5%. Abbiamo segnalato gravi problemi di sovraffollamento delle prigioni. L'Italia primeggia, tra i grandi Paesi europei, per la percentuale di detenuti non condannati in via definitiva 03/04/2019
Francia Intervista a Pinar Selek, sociologa e attivista turca Accusata di terrorismo nel suo Paese e assolta quattro volte, è rifugiata politica in Francia. A Lione ha presentato la sua "biografia politica" 24/03/2019
Cinema FIFDH: la lotta per i diritti umani attraverso il cinema Emancipazione femminile, lotta per la democrazia, o per la sopravvivenza... A Ginevra si è chiusa la diciassettesima edizione del Festival del film sui diritti umani 19/03/2019
Cinema La storia di Ximei e dell'Aids "di Stato" in Cina Il FIFDH di Ginevra è uno degli eventi internazionali più importanti in cui si discute di diritti umani attraverso la visione di film e documentari tratti da storie vere. L'incredibile vicenda di Ximei, contagiata dall'HIV a causa di trasfusioni "di Stato" contaminate. Assordante silenzio cinese. 19/03/2019
Italia Ingresso dei Sauditi nel cda della Scala di Milano, è polemica Il consiglio si esprimerà domani. Il presidente Sala: "Si fa solo se la decisione è unanime" 17/03/2019
Iran Iran, 38 anni di carcere e 148 frustate all'avvocata dei diritti umani la condanna, inflitta con una seria interminabile di capi di imputazioni, è relativa alla difesa delle donne iraniane che la scorsa primavera iniziarono a togliersi il velo per protesta 12/03/2019
Cult Marek Halter: "Il mio progetto di pace per Israele e Palestina" Il celebre scrittore francese, di origine polacca, presenta a Euronews il suo nuovo libro di memorie, dal titolo: "Je rêvais de changer le monde" (Sognavo di cambiare il mondo). E Marek Halter lo sogna ancora: con un progetto per la pace tra Israele e Palestina. E un pensiero alla sua Clara... 11/03/2019
Mondo Onu preoccupata, lancia un monito a Riad: "Rispetti i diritti umani" Per la prima volta da quando è stato fondato, nel 2006, il Consiglio dell'Onu sui diritti umani ha chiesto a Riad di liberare le attiviste detenute ingiustamente e a collaborare alle indagini dell'Onu sul caso dell'omiciido di Kashoggi. 07/03/2019
Mondo Milano dice stop al razzismo Grande corteo multiculturale e anche multirazziale nella capitale economica italiana che dice basta al clima di razzismo diffuso non soltanto in Italia 02/03/2019
Mondo Algeria: arrestati giornalisti Giro di vite contro la stampa in vista della quinta candidatura del presidente Bouteflika 28/02/2019
Mondo Amnesty International: "In Venezuela esecuzioni e arresti sommari" Amnesty International: "In Venezuela esecuzioni e arresti sommari" 20/02/2019
Arabia Saudita Arabia Saudita: la app per controllare le donne Scaricabile gratuitamente su apple store e google 18/02/2019
Notizie dall'Europa Negava l'Olocausto, condannato vescovo cattolico La Corte Europea dei diritti dell'uomo ha respinto il ricorso del negazionista 31/01/2019
Mondo Macron e al-Sissi litigano sui diritti umani. Quasi In visita ufficiale in Egitto per rinforzare il parternariato economico, Emmanuel Macron vuole dare lezioni di diritti umani al presidente egiziano, ma viene a sua volta messo a tacere 28/01/2019
Canada E' in Canada la giovane saudita in cerca di asilo E' atterrata sabato a Toronto la giovane saudita in cerca di asilo politico, che le è stato infine concesso dal Canada. Rahaf Mohammed al-Qunun, 18 anni, stava fuggendo dalla sua famiglia e dal diktat islamico. 12/01/2019
Grecia Grecia: migranti tenuti in campi disumani Freddo, condizioni igieniche precarie, mancanza di sicurezza; ci sono donne che preferiscono indossare un pannolino piuttosto che uscire dalla tenda di notte per andare in bagno. L'ultimo rapporto Oxfam sul campo di Moria a Lesbo è l'ennesima denuncia di una situazione insostenibile 09/01/2019
Bahrein Bahrein: in carcere per un tweet Bahrein: confermata la condanna a cinque anni di reclusione inflitta all'attivista Nabeel Rajab 31/12/2018