Notizie dall'Europa Perché la causa palestinese è così sentita in Irlanda? Le posizioni filo-palestinesi degli irlandesi sono radicate nella loro esperienza di occupazione britannica. Tramite azioni concrete e una vicinanza di lunga data, il Paese è oggi uno dei principali sostenitori del popolo oppresso 30/09/2025
Notizie dall'Europa Perché la causa palestinese è così importante in Spagna? Il sostegno pubblico e politico spagnolo alla causa palestinese fa parte di una tradizione di amicizia con i Paesi arabi. Secondo un sondaggio dell'Istituto Reale Elcano, l'82 per cento degli spagnoli intervistati ritiene che Israele stia commettendo un genocidio a Gaza 18/09/2025
Notizie dall'Europa Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione La scarsa comprensione di ciò che i diplomatici fanno da parte del grande pubblico può avere gravi conseguenze, dicono gli esperti. Così il ministero degli Esteri francese ha organizzato una due giorni per avvicinare le persone, anche grazie al formaggio 06/09/2025
Cina Cina e India promettono legami più forti nel vertice Sco a Tianjin La visita in Cina è la prima di Modi da quando le relazioni tra i due Paesi si sono deteriorate dopo gli scontri mortali tra soldati cinesi e indiani al confine nel 2020. Dall'introduzione dei dazi di Trump, l'India è alla ricerca di nuovi partner commerciali 31/08/2025
Francia Parigi convoca l'ambasciatore Usa dopo le critiche a Macron Stati Uniti e Israele hanno accusato Macron di non fare abbastanza contro l'antisemitismo 25/08/2025
Notizie culturali L’arazzo di Bayeux a Londra: prestito storico tra Francia e Londra Il celebre arazzo di Bayeux, capolavoro medievale che racconta la conquista normanna del 1066, sarà esposto al British Museum dal 2026 al 2027. Il prestito, confermato da Macron, segna un gesto simbolico di riavvicinamento culturale tra Francia e Regno Unito nel post-Brexit 19/08/2025
Estonia Estonia, espulso diplomatico russo per "crimini contro lo Stato" Il primo segretario dell'ambasciata russa a Tallinn è stato dichiarato "persona non gradita" e gli è stato ordinato di lasciare il Paese. La risposta russa: "Prenderemo delle misure" 13/08/2025
Iran Strada spianata ad attacchi israeliani all'Iran con Trump presidente Israele aveva pianificato da tempo un attacco all'Iran, ma lo ha rimandato fino a quando diversi fattori si sono allineati: L'elezione di Donald Trump negli Stati Uniti e la conclusione di un periodo di 60 giorni di negoziati nucleari 12/08/2025
Iran In corso i colloqui sul nucleare tra Iran ed Europa a Istanbul Si torna alla diplomazia sul nucleare dopo la guerra tra Iran e Israele e l'interruzione dei negoziati che erano in corso. Dall'esito dei colloqui di Istanbul può dipendere la decisione delle tre potenze europee di reimporre sanzioni a Teheran 25/07/2025
Notizie dall'Europa L'Unione europea dovrebbe dialogare con Libia e con Haftar? L'Ue intrattiene rapporti ufficiali con il governo di unità nazionale con sede a Tripoli. Tuttavia, per ragioni di realismo politico, ha da anni scambi con le autorità della parte orientale del Paese a partire dal suo leader militare, Haftar. Ma chi ci sta guadagnando? 10/07/2025
Notizie dall'Europa Iran: 2 francesi arrestati nel 2022 accusati di spionaggio per Israele Teheran formalizza le accuse contro Cécile Kohler e Jacques Paris: spionaggio per il Mossad e complotto contro il regime. I due rischiano la pena di morte, mentre la Francia ribadisce l’arbitrarietà della detenzione 03/07/2025
Notizie dall'Europa Solo un cambio di regime impedirà all'Iran di avere l'arma nucleare Jacob Kirkegaard ha dichiarato a Euronews che, nonostante gli attacchi americani, l'Iran potrebbe ancora essere in grado di realizzare un programma nucleare 22/06/2025
Focus La Baku Energy Week riflette la svolta verde e il ruolo globale dell'Azerbaigian In collaborazione con Azpromo La Baku Energy Week, giunta alla sua 30ª edizione, riunisce i leader mondiali del settore energetico per discutere degli ambiziosi obiettivi dell’Azerbaigian sulle energie rinnovabili, dei suoi oleodotti strategici e del ruolo crescente del Paese nella sicurezza energetica regionale e globale. 16/06/2025
Focus Leader mondiali si riuniscono al forum di Astana per affrontare le sfide globali In collaborazione con MDQ In questo episodio di Focus, leader mondiali ed esperti internazionali si riuniscono al Forum internazionale di Astana per affrontare le questioni più urgenti del mondo, dalla risoluzione dei conflitti all'azione per il clima. 06/06/2025
Notizie dall'Europa Come sopravvivere a una visita nello Studio Ovale: guida per i leader Il cancelliere tedesco Friedrich Merz si sta preparando per una visita cruciale alla Casa Bianca, dove dovrà affrontare una potenziale graticola. Tuttavia, secondo gli esperti, i leader hanno ora diverse opzioni per preparare gli incontri alla Casa Bianca 04/06/2025
No Comment Protesta a Venezia per il rilascio di un operatore umanitario detenuto in Venezuela Una flottiglia di 50 barche ha solcato il Canal Grande di Venezia per chiedere il rilascio di Alberto Trentini, operatore umanitario italiano detenuto in Venezuela dal novembre 2024 27/05/2025
Notizie dall'Europa Svezia, dimissioni di consigliere sicurezza: indagini su presunta spia Il sospetto indagato è stato un diplomatico svedese di alto livello e ha prestato servizio in diverse ambasciate in tutto il mondo. Sarebbe implicato nelle dimissioni di un consigliere svedese per la sicurezza 14/05/2025
Notizie dall'Europa Nato: non coinvolgere donne in processi di pace ha impatto negativo Le donne hanno rappresentato solo il 16 per cento dei negoziatori nei processi di pace attivi guidati o co-gestiti dall'Onu nel 2022. Questo nonostante le ricerche evidenzino che quando le donne partecipano ai processi di pace, l'accordo che ne deriva è più duraturo e meglio attuato 13/05/2025
Notizie dall'Europa Come i funerali del Papa diventano un summit politico internazionale La diplomazia funeraria non è una novità. Le esequie di un papa politico come Francesco sono una grande occasione di scambi informali e discreti tra leader mondiali al coperto delle mure vaticane e del cordoglio. Tuttavia, ci sono precedenti analoghi anche nella storia pièu recente 26/04/2025
Mondo Guerra dei minerali: il lato oscuro della corsa europea L'Ue cerca di svincolarsi dalla dipendenza dalla Cina per le terre rare, ma si scontra con dilemmi etici e geopolitici in Ruanda, Serbia e Congo. Intanto, USA e Cina alzano la posta 23/04/2025