Economia Guerra in Ucraina, le aziende italiane in Russia hanno pagato 1 miliardo in tasse al Cremlino
Economia Guerra in Ucraina, le aziende italiane in Russia hanno pagato 1 miliardo in tasse al Cremlino
Germania Berlinale: primi verdetti dal tappeto rosso Tra i favoriti per l'Orso d'Oro si affaccia già l'americano "First Cow": storia di amicizia e business, nel far west del XIX secolo. Tiepida invece l'accoglienza per "Le sel des larmes" di Philippe Garrell 23/02/2020
Belgio Cultura oltre le frontiere: Be Spectactive e l'investimento europeo Presentazione e bilanci a Bruxelles per Be Spectactive, un progetto europeo fatto di integrazione tra operatori culturali di diversi Paesi ma anche di interazione con il pubblico e tra spettatori europei 21/02/2020
Sponsorizzato Dove divertirsi a Dubai? Alla "Fabbrica delle Risate" Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai Anche la comicità ha la sua parte importante a Dubai, con tanti locali in cui star internazionali e cabarettisti emergenti si esibiscono di fronte ad un pubblico multiculturale. E per ridere (e far ridere) meglio passare alla "Fabbrica delle Risate" e dintorni... 20/02/2020
Cult Rendez-vous: gli appuntamenti culturali della settimana Dalle "Donne fantastiche" di Francoforte, alle opere di Picasso esposte a Londra, passando per gli arazzi di Raffaello nella Cappella Sistina e molto altro ancora... 20/02/2020
Italia Saviano prima di essere...Saviano Nel libro di Simone De Latte, il racconto della genesi editoriale di "Gomorra"; il romanzo-cult di Roberto Saviano, uscito nel 2006. "Saviano non ci sta raccontando dei fatti di cronaca, ci sta descrivendo una realtà antropologica". Dando vita al filone del romanzo-reportage in Italia. 17/02/2020
Italia De La Tour e i suoi misteri in mostra a Milano La mostra è la prima, in Italia, dedicata al pittore francese del Seicento. Poche le informazioni sulla sua vita a opere nelle fonti dell'epoca 07/02/2020
Italia Stop ai supersconti sui libri. Cosa significa? Intervista a Piero Fiechter fondatore del "Libraccio" 07/02/2020
Notizie dall'Europa Un fondo europeo per il cinema Un progetto della Commissione europea assegna 1,8 miliardi al cinema in sette anni. Ma la proposta deve ancora essere votata 06/02/2020
Cult Rendez-vous: giochi di luce e arte barocca, balletto e musica Le proposte culturali di Rendez-vous in giro per l'Europa 04/02/2020
No Comment Portogallo: risuonano le campane della basilica di Mafra Le 98 campane della basilica di Mafra hanno suonato dopo quattro lustri di silenzio e un anno e mezzo di restauro 03/02/2020
No Comment Cultura: Fiume capitale europea 2020, ecco la cerimonia d'apertura La città portuale è la prima del Paese a ricevere il titolo, che condivide con Galway, in Irlanda 03/02/2020
Cinema Wenders e Hopper: incontro in 3D In Svizzera l'omaggio del regista tedesco al maestro del realismo americano: un collage di storie che anima in 3D luoghi, personaggi e solitudini dell'America vista da Hopper. Fino al 17 maggio alla Fondazione Beyeler di Basilea 31/01/2020
Cult Rendez-vous: il meglio degli eventi culturali in Europa Tele, fotografie, reperti di spionaggio nelle nostre proposte culturali 30/01/2020
Sponsorizzato Dubai Creek, il fiume naturale che attraversa i mille colori della metropoli Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai Alla scoperta di Dubai Creek. Il fiume naturale che attraversa la terra per circa 10 chilometri. Un canale che segnò il punto d'inizio nella costruzione della città 28/01/2020
Ungheria Il libro dei record (e la coda di yak) 4,18 x 3,77 metri. In un paesino nel nord dell'Ungheria si nasconde il libro più grande del mondo. Per girarne i 1400 kg di pagine in legno svedese e pelle di mucca argentina bisogna essere in sei. Per spolverarlo basta invece una coda di yak 26/01/2020
Cult I 100 anni dalla scomparsa del "tormentato" Amedeo Modigliani Il 24 gennaio 1920 moriva a soli 35 anni uno degli artisti più significativi del XX secolo 24/01/2020
Cult Rendez-vous: i nostri consigli per gli appuntamenti culturali europei Dal circo al re del pop, passando per il riso e l'opera lirica 23/01/2020
Italia I 100 anni del "Maestro Cinema", Federico Fellini Il 20 gennaio 1920 nasceva a Rimini colui che avrebbe cambiato per sempre il cinema italiano 19/01/2020
Sponsorizzato Ringiovanire e rigenerarsi con l’Ayurveda nel Kerala Pubblicità presentata da Kerala Benvenuto al massaggio ayurvedico che da millenni è usato per disintossicare il corpo, curare malanni e rigenerare i sensi. 15/01/2020
Sponsorizzato Kerala: progetto esemplare per il turismo responsabile in India Pubblicità presentata da Kerala Il Kerala è una sottile striscia di terra nella parte più meridionale dell’India, una terra rigogliosa con una sorprendente ricchezza paesaggistica e culturale. 15/01/2020