Economia Guerra in Ucraina, le aziende italiane in Russia hanno pagato 1 miliardo in tasse al Cremlino
Economia Guerra in Ucraina, le aziende italiane in Russia hanno pagato 1 miliardo in tasse al Cremlino
Mondo L'eros delle vele scarlatte abbandona per un anno San Pietroburgo Il coronavirus ha cancellato anche il più favoloso rito di passaggio che la Russia ha conservato e incentivato dall'era sovietica e sulla scorta del romanzo di Alexander Grin 28/06/2020
Federazione russa Russia, niente prigione per il regista scomodo avversario di Putin Il pubblico ministero aveva richiesto sei anni di reclusione. È stato però condannato non poter presiedere associazioni culturali 26/06/2020
Cult Covid-19: nota stonata nei conti de "I piccoli cantori di Vienna" Se non arriveranno aiuti concreti, il celebre e secolare coro austriaco rischia di essere l'ennesima vittima del coronavirus 22/06/2020
Germania Berlino: il museo delle statue 'scomode' (e non solo) Dalla capitale tedesca una soluzione per le statue moralmente ingombranti: metterle in un museo come quello della cittadella di Spandau che ospita la permanente 'Berlino e i suoi monumenti' 20/06/2020
Cult A Cremona scompaiono i liutai francesi e la concorrenza cinese morde A fronte di un violino fatto a mano da un solo artigiano e del valore di molte migliaia di euro. Un manufatto cinese può costare invece appena 200 euro, ma la qualità è molto diversa 19/06/2020
Cult Arte: ecco come passare "5 minuti con Monet" (a Genova) Innovativa mostra, prima successiva al lockdown, in Liguria, per contemplare l'opera dell'impressionista transalpino 18/06/2020
Grecia Grecia, mostra rende omaggio all'arte dei bigliettini per copiare Un riconoscimento all'immaginazione, all'ingenuità e all'arte del bigliettino proprio nell'anno della triste #maturità senza scritti. 17/06/2020
Cult La civiltà etrusca in mostra a Napoli Una spettacolare esposizione che chiarisce e svela tantissimo di questa millenaria e misteriosa civiltà 16/06/2020
USA Oscar 2021 rimandati di otto settimane. Si terranno in aprile Non avevamo bisogno di conferme per capire che Covid aveva sparigliato le carte anche dell'industria cinematografica.Con le produzioni bloccate, rimandare la cerimonia e estendere il periodo di eleggibilità è stata l'unica via d'uscita 16/06/2020
Notizie culturali Cala il sipario sul West End "Senza aiuto del governo il teatro muore" Londra: West End irriconoscibile, teatri chiusi e lavoratori della cultura a spasso 15/06/2020
Germania L'Opera al tempo del coronavirus a Berlino Timida ripresa del Teatro dell'Opera di Berlino con "L'oro del Reno". Artisti e pubblico distanziati per una rappresentazione minimalista 11/06/2020
Italia Viaggio in fondo alla notte: il teatro che faticosamente riparte - un punto sul calendario "Voyage au bout de la nuit", un classico di Céline, è il titolo scelto dall'unico grande festival estivo che abbia finora confermato le date originarie. Una sfida a malattie, decreti e trasporti ma anche una forma di liberazione. Gli altri hanno quasi tutti spostato gli appuntamenti all'autunno. 08/06/2020
Federazione russa Coronavirus: Mosca volta la pagina con la Fiera del Libro Solo 6.000 partecipanti permessi al giorno, nella città più colpita del Paese 06/06/2020
Mondo Coronavirus: Prado e Versailles riaprono ai visitatori Ministro della cultura francese: "Grande opportunità per i nostri compatrioti per scoprire o riscoprire il patrimonio nazionale" 06/06/2020
Cult Scanner termici e visite scaglionate: i musei europei riaprono Le visite nei musei europei sono a senso unico, in modo che la gente non si incroci. Per gli appassionati dell'arte un'opportunità unica di trovarsi quasi in solitudine con le più belle opere della storia dell'arte. 05/06/2020
Italia Roma: Musei Vaticani e Colosseo riaprono dopo la chiusura per Covid 19 Nel primo giorno di riapertura, file ai Musei Vaticani e al Colosseo: Roma riscopre i luoghi simbolo della cultura dopo la chiusura Covid 01/06/2020
Mondo La lenta ripartenza della cultura: lo spettacolo deve continuare L'Europa riapre e uno dei settori più colpiti dalla pandemia, quello della cultura e l'intrattenimento di massa, comincia lentamente a strisciare fuori dall'isolamento. 30/05/2020
Italia Riapre Pompei: gel, distanza e il privilegio di una visita senza caos Tra le misure di sicurezza gli accessi contingentati e un unico percorso fino al 9 giugno; tra i visitatori una coppia di anziani turisti americani che per visitare Pompei ha atteso in Italia la fine del confinamento 26/05/2020
Germania Stasera tutti al parcheggio sotto casa. Indovinate perché? Quando la necessità aguzza l'ingegno. La compagnia teatrale dello stabile di Gottinga l'ha pensata bella e ha messo in scena uno spettacolo assolutamente in tema con i tempi che viviamo. Il nostro Hans von der Brelie è andato a vedere di cosa si tratta 24/05/2020
Regno Unito Covid-19: Old Vic, Globe e gli altri, i teatri di Londra in crisi Spente le luci del palco da oltre 70 giorni i teatri del Regno Unito sono in crisi nera, compresi i più importanti di Londra 23/05/2020