Notizie green Grecia, alla scoperta del Parco Ambientale e Culturale di Paros Il Parco di Paros è un progetto pionieristico nelle Cicladi, nato per proteggere e valorizzare un paesaggio unico. Tra natura incontaminata, patrimonio storico e cultura, rappresenta un’alternativa concreta al turismo di massa 28/07/2025
Notizie culturali Trump prende di mira South Park, Stephen Colbert e Joy Behar La Casa Bianca sta combattendo contro quella che chiama "sindrome di derangement di Trump", prendendo di mira programmi satirici e talk show politici 25/07/2025
Serie Scoprite l'artista azera che trasforma il patrimonio in arte e gioielli senza tempo In collaborazione con Azpromo L'artista azera Rasmina Gurbatova fonde tradizione e innovazione, creando gioielli fatti a mano radicati nella cultura ancestrale, nell'identità e nel design senza tempo. 24/07/2025
Mondo L'Ungheria in mostra, oltre 3mila eventi nella Valle delle arti È il più grande festival d'arte e cultura del Paese, dieci giorni sulle rive del lago Balaton dal 18 al 27 luglio. Questa 34esima edizione è ancora più importante a causa della chiusura annunciata di altri festival in Ungheria 24/07/2025
Modern Nomads Il Kazakistan sta delineando un futuro radioso per la sua industria del fumetto In collaborazione con MDQ In questa puntata di Modern Nomads, ci addentriamo nella scena emergente dei fumetti del Kazakistan, seguendo un artista locale che ora lavora con la Marvel e partecipando al più grande Comic Con dell'Asia centrale. 23/07/2025
Europe in Motion Ue, le donne stanno superando gli uomini nell'occupazione culturale? L'anno 2024 segna il più basso divario di genere nell'occupazione culturale dell'ultimo decennio. Tuttavia, in 26 Stati membri gli uomini continuano a guadagnare più delle donne 14/07/2025
Notizie culturali Ungheria: invasione di scarafaggi nella storica biblioteca medievale L'abbazia di Pannonhalma fu fondata nel 996, quattro anni prima della nascita del Regno d'Ungheria. Situata su un'alta collina nel nord-ovest dell'Ungheria, l'abbazia ospita la più antica collezione di libri del Paese e molti dei suoi primi e più importanti documenti scritti 13/07/2025
Notizie culturali In Perù apre al pubblico il sito archeologico di Peñico La sua posizione strategica tra due importanti valli precolombiane e il ritrovamento di manufatti cerimoniali avvalorano la tesi che la comunità caralese, sviluppatasi intorno al 1800-1500 a.C., avesse intense relazioni con altri popoli. 12/07/2025
Meet The Locals Conoscete un insegnante britannico che crea una comunità e un equilibrio a Shenzhen In collaborazione con Shenzhen Media Group A Shenzhen l'expat britannico Martin Crozier si sente a casa. Attraverso corse nel parco, incontri di matematica e vita familiare, dimostra come questa città tecnologica in rapida crescita offra sia una grande velocità che legami profondi. 10/07/2025
Notizie culturali Mattel prensenta la prima Barbie con il diabete di tipo 1 Barbie dimostra ancora una volta che il mondo dei giochi per bambini può essere uno spazio per la rappresentazione reale di diversi gruppi sociali. La prima Barbie con diabete di tipo 1 è appena entrata a far parte della linea Fashionistas 10/07/2025
Notizie culturali La Spagna recupera una stele funeraria romana rubata in Bulgaria La polizia ha localizzato in Spagna una stele romana del II secolo d.C., rubata nel 1996 dal Museo di Razgrad in Bulgaria, grazie alla segnalazione di uno storico dell'arte francese e a un'indagine internazionale. Il pezzo, che raffigura un cavaliere trace, è stato restituito a Sofia 07/07/2025
Global Japan La tecnologia 3D e la tradizione proteggono i siti storici del Giappone dai disastri In collaborazione con The Government of Japan Il Giappone unisce l’innovativa tecnologia della scansione 3D all’artigianato secolare per proteggere il patrimonio culturale dai cambiamenti climatici, dai terremoti e dall'umidità, a partire dall'iconico tempio Eiheiji nella prefettura di Fukui. 07/07/2025
Cinema L'esordio del regista Korek Bojanowski e l'influenza di Polanski La proiezione del film Utrata równowagi di Korek Bojanowski si è svolta a Bruxelles in occasione della chiusura della Presidenza polacca dell'Unione europea. Abbiamo parlato con il giovane regista, premiato per il suo esordio, nel più piccolo cinema di Varsavia, Amondo, di cui è co-proprietario 07/07/2025
Serie Un cantante azero trasforma suoni antichi in un’arte dal respiro internazionale In collaborazione con Azpromo Il cantante azero Alim Qasimov riflette sulle sue radici, sulla sua arte e su come il mugham tradizionale trasmetta emozioni e significati ben oltre i confini nazionali. 03/07/2025
Serie Conoscete l'archeologo dietro le scoperte più iconiche del Kazakistan In collaborazione con MDQ In questa puntata di Voices from Central Asia, incontriamo il famoso archeologo kazako Zainolla Samashev, le cui rivoluzionarie scoperte hanno ridefinito l'antico passato del Kazakistan e messo in discussione i miti radicati sulle civiltà nomadi della regione. 02/07/2025
Silk Road Adventures Tashkent fonde radici antiche e ambizioni digitali sulla Via della Seta In collaborazione con Agency of Information and Mass Communications of Uzbekistan Dalle moschee storiche alle startup all'avanguardia, Tashkent sta sempre più diventando una capitale piena di contrasti, dove tradizioni secolari convivono con tecnologia e architettura moderne nella stella nascente dell'Asia centrale. 01/07/2025
Notizie culturali Marge Simpson è morta? Lutti e novità dei cartoni ci cambiano I personaggi televisivi, sia reali che di che di fantasia, entrano nelle nostre vite. Spesso ci affezioniamo a loro. E i cambiamenti ci destabilizzano e ci confondono. Prendete ad esempio i Simpon, i Griffin e Peppa Pig 26/06/2025
Notizie culturali A Roma l'opera va in scena su un tir nei quartieri della città Concluso il primo ciclo di appuntamenti dell'iniziativa del Teatro dell'Opera di Roma, che ha portato Il Barbiere di Siviglia nelle piazze della capitale, dal centro alle periferie. A settembre il teatro itinerante riparte con la Tosca 26/06/2025
Focus Expo 2025: temi audaci per affrontare le sfide globali del futuro In collaborazione con Cabinet Secretariat L’Expo 2025 di Osaka, nel Kansai, in Giappone adotta un format tematico per affrontare questioni globali come il cambiamento climatico, la mobilità e la trasformazione digitale. 23/06/2025
No Comment I cieli di Fanø si colorano per l'inizio del Festival Internazionale degli Aquiloni Il cielo sopra le spiagge battute dal vento di Fanø si è trasformato in una tela vivente, con oltre 25.000 aquiloni in volo — dalle forme di squalo ai draghi volanti. 19/06/2025