Notizie culturali La mitologia slava attraverso gli occhi delle sorelle Bui Con l'arrivo in Polonia, le sorelle Bui iniziarono a scoprire i misteri del Romanticismo polacco, così diverso da quello conosciuto in Francia. Il fascino di Mickiewicz le ha condotte alla mitologia slava. Julia e Mai scoprono il significato della loro fiaba invernale e di un'antica canzone ucraina 08/01/2025
Notizie dall'Europa La Fontana di Trevi riapre in tempo per il Giubileo La celebre fontana di Trevi a Roma è stata riaperta dopo circa tre mesi di lavori di ristrutturazione. Novità in arrivo per gli accessi da parte dei visitatori 23/12/2024
Sponsorizzato L'Italia tutta da scoprire: città senza tempo, fascino culturale e meraviglie UNESCO Pubblicità presentata da ENIT L'Italia ospita alcuni dei luoghi di interesse più iconici del mondo, ma al di là dei posti più conosciuti si nasconde un tesoro di tesori meno noti. 19/12/2024
Cinema In Spagna arriva il cinema nudista: naturisti in sala senza vestiti Circa cento spettatori in due cinema hanno potuto assistere per la prima volta alla proiezione di un film senza vestiti. L'iniziativa nata per "promuovere il naturismo in un contesto culturale" 19/12/2024
Cult La COP29 si concentra sul ruolo della cultura nelle soluzioni climatiche globali In collaborazione con Ministry of Culture of the Republic of Azerbaijan In questa puntata di Cult, scopriamo come la COP29 di Baku sta ridefinendo l'azione per il clima, sottolineando il ruolo essenziale della cultura nello stimolare la sostenibilità, promuovere la resilienza e ispirare la collaborazione globale. 16/12/2024
Qatar 365 Qatar 365 ripercorre alcuni dei nostri momenti preferiti del 2024 In collaborazione con Media City Dalla vivace scena artistica e culturale del Qatar alle rivisitazioni contemporanee di luoghi di culto tradizionali, fino alla scoperta del motivo per cui sport come le MMA e il Padel stanno prendendo piede sempre più, il team Qatar 365 ha ricordato alcuni dei momenti salienti del 2024. 11/12/2024
Modern Nomads Scopri gli artisti del Kazakistan che fanno rivivere la tradizione attraverso la musica moderna In collaborazione con MDQ In questa puntata di Modern Nomads, incontriamo la pioniera del kui-pop Aktoty Bolshova e la pioniera della musica elettronica Nazira Kassenova ad Almaty per scoprire come fondono il patrimonio kazako con i suoni moderni per ispirare un nuovo pubblico globale. 11/12/2024
Serie Alla scoperta di Alisher Utev: un regista che porta le storie kazake nel mondo In collaborazione con MDQ In questa puntata di Voices From Central Asia, il regista kazako Alisher Utev parla del suo viaggio per coniugare realismo artistico e storie nazionali per ispirare giovani creatori e promuovere il cinema kazako su scala mondiale. 04/12/2024
Spotlight Scoprite il nuovo Parco sportivo Kai Tak di Hong Kong In collaborazione con Hong Kong In questa puntata di Spotlight, esploriamo l'ambizioso Parco sportivo Kai Tak di Hong Kong, una struttura innovativa che sta aiutando la città a posizionarsi come nuovo centro mondiale per lo sport, la musica e i grandi eventi. 03/12/2024
Cinema Viggo Mortensen, attore ma anche regista con "The Dead Don't Hurt" Con una lunga carriera di attore, il danese-americano torna dietro la macchina da presa con un secondo lungometraggio in cui si addentra nell'universo del "western". Oltre a dirigere e interpretare il film, Mortensen è anche autore della sceneggiatura e della colonna sonora 29/11/2024
Qatar 365 Cultura e alta moda a Doha: Years of Culture Qatar-Marocco 2024 In collaborazione con Media City Qatar 365 torna a Doha per continuare lo speciale Years of Culture Qatar-Marocco 2024, un'iniziativa annuale che mira ad approfondire i legami culturali tra i Paesi. Il team compie un viaggio nel patrimonio culturale del Marocco e visita una mostra di uno stilista marocchino-olandese. 27/11/2024
Modern Nomads Alla scoperta di Abaj Kunanbaev: l'eredità del poeta, filosofo e musicista kazako In collaborazione con MDQ In questa puntata di Modern Nomads, esploriamo l'eredità duratura di Abaj Kunanbaev, il più grande poeta, filosofo e figura culturale del Kazakistan. Dalla letteratura all'opera, la sua influenza continua a formare l'identità moderna del Kazakistan. 27/11/2024
Crossing Cultures Giardini di cultura: grandeur francese e serenità cinese Una coproduzione con CGTN In questa puntata di Crossing Cultures, esploriamo due modelli di giardino iconici, un grandioso capolavoro francese e una tranquilla oasi cinese, per scoprire come la natura e il design riflettano le identità culturali che li hanno plasmati. 19/11/2024
Destinazioni Emirati Arabi Uniti: alla scoperta della cultura di Sharjah Alla scoperta di Sharjah, negli Emirati Arabi Uniti, un mix unico del patrimonio culturale tra artigianato e siti storici che contraddistinguono la città 17/11/2024
Spotlight I family office di Hong Kong: come la gestione patrimoniale si intreccia con l'arte e la filantropia In collaborazione con Hong Kong In questa puntata di Spotlight, esploriamo come i family office di Hong Kong stiano influenzando l'arte, gli investimenti e la filantropia, guidando l'evoluzione della città come centro mondiale per la ricchezza e il patrimonio culturale. 15/11/2024
Focus Settimana della cooperazione internazionale e del patrimonio culturale in Uzbekistan In collaborazione con the Tourism Committee of the Republic of Uzbekistan In questa puntata di Focus, scopriamo la settimana di iniziative internazionali dell'Uzbekistan a Tashkent, dove i leader hanno discusso di ecoturismo, crescita sostenibile e conservazione culturale in un mondo globalizzato. 13/11/2024
Qatar 365 Una cartolina da Marrakech: anni della cultura Qatar-Marocco 2024 In collaborazione con Media City Qatar 365 si reca a Marrakech per gli Anni della Cultura Qatar-Marocco 2024, un'iniziativa annuale che mira ad approfondire i legami culturali tra i Paesi. Il team calca il tappeto rosso del Fashion Trust Arabia e si unisce ad artisti del Qatar e del Marocco che partecipano a uno scambio artistico. 13/11/2024
Notizie culturali Smantellata rete europea di falsari: sequestrate oltre 2mila opere Secondo il Ministero della Cultura, i sequestri effettuati in Italia, Francia, Spagna e Belgio hanno portato alla scoperta di 2100 opere false attribuite a più di 30 artisti famosi, tra cui Andy Warhol, Amedeo Modigliani, Banksy e Pablo Picasso 12/11/2024
Explore Esplora la cultura indigena Ainu giapponese: Upopoy e Marimo Festival In collaborazione con JNTO In questa puntata di Explore Japan, scopri con noi la vivace cultura e le tradizioni del popolo indigeno giapponese Ainu a Hokkaido. 12/11/2024
Cult L'evento Cinema Breeze di Baku presenta l'Azerbaigian come un fiorente polo cinematografico mondiale In collaborazione con Ministry of Culture of the Republic of Azerbaijan In questa puntata di Cult, l'evento Cinema Breeze di Baku evidenzia la crescente presenza dell'Azerbaigian nell'industria cinematografica mondiale. 04/11/2024