Italia Ghiacciaio Planpincieux, ecco perché i prossimi 3 giorni sono cruciali Siamo tutti preoccupati per gli evacuati della Val Ferret e per le sorti del Planpincieux, il ghiacciaio sul Bianco, salito alla ribalta della cronaca già a settembre 2019. Il surriscaldamento climatico resta l'unico imputato. Cosa possiamo fare nel nostro piccolo? Pensiamoci e mettiamolo in pratica 07/08/2020
Paesi Bassi Meno asfalto più alberi: così questa città combatte la crisi climatica Il piano di adattamento climatico è stato presentato dalla giunta al consiglio comunale per cercare di far fronte all'aumento delle temperature, alla siccità e alle piogge abbondanti. Si tratta di una visione per i prossimi 10 anni almeno. 31/07/2020
Francia Sfollati dall'erosione costiera: la Francia risarcisce i coproprietari Un segnale importante nel riconoscimento dell'erosione costiera come causa dei movimenti forzati della popolazione che possono dare luogo a risarcimenti. 21/07/2020
Federazione russa Circolo Polare Artico: i 38 gradi di Verhoyansk non sono uno scherzo Tutta colpa dell'anticiclone e del cambiamento climatico. La cittadina siberiana è annoverata nel Guinness dei primati per avere le più importanti variazioni delle temperature 23/06/2020
Mondo L'estinzione di massa causata da un buco d'ozono potrebbe ripetersi "Le stime attuali suggeriscono che raggiungeremo temperature globali simili a quelle di 360 milioni di anni fa, con la possibilità che un simile collasso dello strato di ozono [che ha causato l'estinzione] si verifichi di nuovo" 28/05/2020
Federazione russa Andrà tutto bene? In Siberia temperatura di 25°C invece che 0°C Nella cittadina siberiana di Chatanga, il 22 maggio il termometro ha toccato i 25.4°C. Di solito, la massima da queste parti è di 0°C . L'ondata di caldo artico sta facendo scongelare anche i ghiacciai della Groenlandia prima del previsto. 26/05/2020
Spagna Il clima ha provocato il triplo degli sfollamenti rispetto alle guerre Negli USA del presidente Trump, scettico sul riscaldamento globale, si sono contati il doppio degli sfollati interni rispetto all'Afghanistan devastato dalla guerra. Nella maggioranza dei casi i fattori scatenanti sono stati tempeste e incendi. 28/04/2020
Mondo Si è chiuso il più grande buco dell'ozono mai rilevato al Polo Nord La chiusura senza precedenti del buco nello strato di ozono non ha nulla a che vedere con la riduzione dell'inquinamento dovuta alle misure di confinamento per frenare la pandemia di Covid-19 24/04/2020
Mondo Clima: l'Europa si riscalda più rapidamente della media globale ll rapporto sullo stato del clima in Europa di Copernicus evidenzia che il 2019 è stato un anno record 22/04/2020
Clima Crisi climatica, stop ad aiuti di stato: ricchi ma indifesi in Baviera In una delle regioni più ricche d'Europa, la ricostruzione dopo l'alluvione del 2013 è ancora in corso. Il governo del Lander tedesco ha detto basta agli aiuti di Stato per catastrofi naturali a partire dal 2019. Ma quasi il 60% dei bavaresi non è assicurato. A farne le spese le fasce più deboli. 26/03/2020
Clima Moldavia: vivere nel paese fantasma piuttosto che migrare per il clima Ion Sandu, 86 anni, vive in un piccolo villaggio moldavo abbandonato, senza luce né acqua né gas. 10 anni fa una devastante alluvione ha distrutto il suo villaggio. Il cambiamento climatico ha cambiato la sua vita per sempre. 19/03/2020
Clima Álvaro, il pastore spagnolo diventato migrante climatico dopo il rogo Terza puntata della nostra serie esclusiva #EuClimateMigrants. Questa volta siamo in Spagna, dove gli incendi alimentati dalle ondate di calore del 2015 hanno accelerato il fenomeno migratorio da una zona rurale che appare condannata ad un destino inesorabile. 12/03/2020
Cinema Cinema: istruzioni per l'uso se il mondo dovesse collassare Dibattiti online per la programmazione 2.0 della rassegna, a causa del coronavirus 11/03/2020
Clima Bosnia ed Erzegovina: i migranti del clima aggravano lo spopolamento Dopo la grande alluvione dei Balcani del 2014, in Bosnia ed Erzegovina si contano interi villaggi fantasma. Che fine hanno fatto quelle persone? Molte sono emigrate verso altri paesi europei dopo aver perso tutto. Vi raccontiamo le loro storie #EuClimateMigrants #Climatechange 05/03/2020
Italia Metà delle spiagge del mondo potrebbe sparire entro il 2100 Godetevi a pieno le spiagge di sabbia, la prossima volta che andrete in vacanza, perché le generazioni future non saranno così fortunate. #cambiamentoclimatico 03/03/2020
Clima Francia, 10 anni dopo la tempesta killer: esodo climatico dal resort Un'inondazione resa più devastante dal cambiamento climatico, 29 persone morte annegate e centinaia di residenti che se ne sono andati per sempre: ecco il vero volto dei migranti climatici in Europa. Primo episodio dell'inchiesta esclusiva di Euronews. 28/02/2020
Mondo Chi sono i migranti climatici europei In questa inchiesta esclusiva a puntate, Euronews vi racconta le storie di chi ha perso casa ed è stato costretto a partire a causa della crisi climatica. In sei diversi Paesi, dal più povero al più ricco. I migranti climatici sono già qui, ma non ce ne accorgiamo. Siamo noi europei. 27/02/2020
Mondo Caldo record, registrati per la prima volta 20 gradi in Antartide Per la Nasa ogni dieci anni si perde il 12% del ghiaccio marino 14/02/2020
Notizie dall'Europa A Bruxelles giovani in strada contro i cambiamenti climatici Erano 2000, meno di altre volte, ma si dicono pronti a continuare a oltranza 07/02/2020
Mondo Clima: vini a rischio per il riscaldamento globale Con 2 gradi in più metà dei terreni mondiali usati per la viticoltura sarebbero inutilizzabili 30/01/2020