Mondo Report clima, il rischio estinzione delle città costiere L'IPCC, il principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici, lancia l'allarme sulla minaccia per le comunità costiere 23/06/2021
USA USA: caldo record in California USA nella morsa di un’ondata di caldo senza precedenti: +51,6°C nella Valle della Morte, +46°C a Phoenix e Las Vegas 18/06/2021
Regno Unito Al G7 in Cornovaglia la sfida occidentale alla Via della Seta Al G7 in Cornovaglia la sfida occidentale alla Via della Seta 12/06/2021
Regno Unito Attivisti del clima al G7: due distinte manifestazioni animano lavori In Cornovaglia la protesta arriva dal mare (ma non solo), sulla collina che sovrasta la baia i leader diventano statue realizzate con i rifiuti 11/06/2021
Mondo 8 giugno: salvare gli oceani per salvare la Terra La vita degli oceani è in pericolo. Questo è il messaggio che le Nazioni Unite cercano di trasmettere in occasione della Giornata mondiale degli oceani dell'8 giugno 08/06/2021
USA Vertice mondiale sul clima: Biden non lascia, anzi raddoppia Il presidente americano ha espresso l'intenzione di raddoppiare l'obiettivo sul clima con un taglio delle emissioni tra il 50 e il 52% entro il 2030 23/04/2021
Notizie dall'Europa Una strategia europea per salvare le foreste L'oro verde europeo rischia di soccombere a causa dei cambiamenti climatici e le coltivazioni intensive. La Commissione europea ha lanciato una consultazione per raccogliere idee per i prossimi decenni. 03/03/2021
Mondo Vi spieghiamo perché la settimana prima nevica, quella dopo fa caldo Una spiegazione scientifica - ma alla portata di tutti - del perché da una settimana all'altra passiamo da temperature sotto zero a temperature primaverili. 25/02/2021
Polonia Polonia: un mare...di ghiaccio e neve Europa orientale nella morsa del ghiaccio: previsti -30 gradi a Mosca, spiaggia ghiacciata in Polonia, ad Istanbul la Moschea Blu diventa...bianca e il Tempio di Zeus, ad Atene, è tutto imbiancato. E le previsioni del tempo prevedono ancora freddo per tutta la settimana. 16/02/2021
USA Il futuro secondo Bill Gates L'allarme della pandemia come sveglia per rimodellare la società post-industriale ed estrarla dalle sue tossicità. Le star-up di Gates interessate all'Europa 15/02/2021
Svezia Greta compie 18 anni: "Regalatemi più impegno per il clima e due fari" L'ambientalista più nota entra ufficialmente nell'età adulta, da casa sua a Stoccolma chiede azioni concrete contro il cambiamento climatico 03/01/2021
Mondo ONU: "Paesi dichiarino lo stato di emergenza climatica" A cinque anni dall'accordo di Parigi, nel corso del vertice virtuale sull'ambizione per il clima il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, esorta i leader mondiali 12/12/2020
Mondo Ue: accordo per ridurre le emissioni CO2 almeno del 55% entro il 2030 Dopo una notte di negoziati, I 27 membri dell'Unione europea hanno trovato un accordo per ridurre le emissioni CO2 almeno del 55% da qui al 2030 11/12/2020
Mondo Oceano Artico, record negativo dei ghiacci in questo periodo dell'anno I dati parlano chiaro: pur con qualche possibilità di ripresa, lo scioglimento dei ghiacci potrebbe presto riverberare le sue conseguenze sul resto del pianeta 26/10/2020
Francia Come il surriscaldamento cambia la vita di piante, animali e persone Siamo andati a Chamonix, sulle Alpi francesi, per scoprire come i cambiamenti climatici stanno influenzando l'ambiente e le attività umane 21/10/2020
Mondo Clima, una persona su tre vive in zone senza sistema di allerta meteo il numero di eventi estremi è quintuplicato negli ultimi 50 anni. In un rapporto si avverte: bisogna migliorare i sistemi di allarme rapido e passare da una logica "che-tempo-fa" ad una "cosa-farà-il-clima". Come mai? Per dare il tempo necessario a persone e imprese di prepararsi all'impatto. 14/10/2020
Svizzera Buco dell'ozono: ci sono speranze L'organizzazione Meteorologica Mondiale stima che le misure messe in atto finora contro il buco dell'ozono siano efficaci e che continuando a seguire un trend positivo, i livelli di ozono torneranno quelli del 1980 nel 2060 07/10/2020
Ungheria La diga della discordia nel "polmone verde" di Budapest Una diga mobile proprio attorno all'isola di Obuda, il parco più famoso di Budapest: dovrebbe riparare dalle inondazioni causate dal Danubio, ma gli ambientalisti insorgono: a rischio la foresta alluvionale dell'isola. E con la diga, il Danubio salirebbe di 6-9 centimetri... 22/09/2020
Notizie dall'Europa Europa, un cittadino su 8 muore per inquinamento e fattori ambientali Ad affermarlo è un'indagine dell'Agenzia europea per l'ambiente, svolta sui dati dell'Oms. Prime cause di morte sono l'inquinamento ambientale e acustico, i più colpiti i cittadini a basso reddito 08/09/2020
Germania Berlino: Greta Thunberg incontra Angela Merkel Nell'occasione, sollecitata ancora una volta l'azione dei "potenti" contro il riscaldamento globale 20/08/2020