Notizie dall'Europa La Repubblica ceca si prepara alla presidenza Ue Praga prende lo scettro da Parigi e si prepara a guidare l'Unione in piena invasione russa dell'Ucraina 15/06/2022
Notizie green Benvenuti nel "Pianeta Oceano" Dal 27 giugno al 1° luglio Lisbona ospiterà la seconda Conferenza dell'ONU sugli oceani, di cui Euronews è media partner. "Lo stato di salute degli oceani condizionerà la nostra sopravvivenza", dice il fotografo subacqueo David Doubilet 02/06/2022
Grecia Treni italiani "green" in Grecia: a quando anche in Italia? Da metà maggio, Trenitalia è in servizio sulle linee ferroviarie greche con i suoi ETR 470 e servizi integrativi con altri mezzi di trasporto "green": biciclette, taxi, autobus e auto elettriche. Un modello da "importare" completare in Italia 02/06/2022
Spagna Il rovente clima di Spagna e dell'Europa del sud Toccati i 44 gradi centigradi nella penisola iberica, per gli esperti verso il 2050 l'Europa meridionale avrà un clima come quello africano 22/05/2022
Brasile Ondata anomala di freddo in Brasile, durerà fino a martedì Ondata anomala di freddo in Brasile, durerà fino a martedì 21/05/2022
Mondo OMM: "Indicatori per il cambiamento climatico a livelli record" Secondo l'Organizzazione meteorologica mondiale, l'anno scorso non si sono registrate temperature record a causa dell'influenza del fenomeno atmosferico La Niña, sebbene la media globale sia stata di circa 1,11 gradi superiore ai livelli preindustriali 18/05/2022
No Comment Art Paris 2022 apre le porte al Grand Palais Éphémère Art Paris 2022 apre nuovamente le sue porte al Grand Palais Éphémère nel Champ-de-Mars, ai piedi della Torre Eiffel, nella capitale francese. 06/04/2022
Mondo Allarme Onu: tagliare drasticamente le emissioni entro tre anni Gli esperti fanno sapere che altrimenti sarà impossibile rispettare gli accordi di Parigi del 2015 04/04/2022
Mondo L'Ora della Terra: 60 minuti senza luce per la pace e per il clima Si è rinnovata l'iniziativa del Wwf ''Earth Hour 2022". Spenti per un'ora i principali monumenti al mondo 27/03/2022
Mondo L'Antartide in fusione L'Antartide orientale ha registrato temperature eccezionalmente elevate questa settimana di oltre 30°C al di sopra del normale 20/03/2022
Australia Alluvioni in Australia: 9 vittime e 15 mila sfollati Lungo la costa nord-orientale del Paese il maltempo non si ferma da una settimana 28/02/2022
Notizie dall'Europa Tassonomia, nucleare e gas sono davvero energie verdi? Feroce dibattito a Bruxelles su quali siano le energie verdi e se gas e nucleare ne facciano parte 02/02/2022
Natura Norvegia, un orso polare attacca una renna Documentato un orso polare che attacca una renna. Per gli scienziati è colpa dei cambiamenti climatici. Gli animali si trovano a doversi sfamare colpendo specie che mai avrebbero attaccato 28/11/2021
Regno Unito Anche se blande le decisioni della COP 26 devono essere attuate Cosa resta della COP 26? La novità più rilevante è che i paesi del mondo puntano adesso a mantenere il riscaldamento globale sotto 1,5 gradi dai livelli pre-industriali e l'impegno deve essere mantenuto 14/11/2021
Regno Unito Cop 26: l'India ottiene un accordo a ribasso Tra le conclusioni, per volontà di Dehli, ridurre (non eliminare) il carbone; delusi gli attivisti e anche il presidente della Cop 26 13/11/2021
Italia Cambiamenti climatici: acqua alta a Venezia ormai un fatto quotidiano Solo ad agosto Piazza San Marco è stata invasa dall'acqua 5 volte. I commercianti preoccupati perché la Serenissima "vive grazie ad artigianato e turismo e senza turismo muore" 12/11/2021
Regno Unito Cop26, accordo a sorpresa tra USA e Cina Cop26, accordo a sorpresa tra USA e Cina, pronti a cooperare per il clima. Dietro l'intesa intensa attività diplomatica, almeno 40 incontri virtuali tra le parti nel corso dell'anno. Per gli analisti si tratta di un'intesa storica 11/11/2021
Regno Unito Misure insufficienti per evitare il surriscaldamento della terra Allagamenti, e tanto altro. Le emissioni di gas serra al 2030 saranno il doppio di quelle necessarie per restare entro 1,5 gradi di riscaldamento 10/11/2021
Mondo COP26: l'energia nucleare al tavolo delle discussioni per la 1ª volta Il direttore generale dell'AIEA, Grossi: "L'atomica è una parte della soluzione al surriscaldamento globale, è inevitabile" 07/11/2021
Regno Unito Clima: in piazza in tutto il mondo, contro chi dovrebbe fare di più Da Glasgow a Sydney, passando per Berlino, Città del Messico, Istanbul, il Global Day for Action for Climate Justice 06/11/2021