Mondo In Europa il coronavirus ha ucciso di più dove c'è più disuguaglianza Gli immigrati e le minoranze etniche hanno fino a 2,5 volte più probabilità di essere infettati dal nuovo coronavirus, fino a 4,5 volte più probabilità di essere ospedalizzati e 2 volte più probabilità di morire rispetto ai non immigrati. 25/02/2021
Giappone Covid-19, nuova variante giapponese del virus Le autorità nipponiche hanno confermato la notizia: gli scienziati affermano che sembra aver avuto origine all'estero, allerta in Germania 19/02/2021
Federazione russa Russia lancia il vaccino d'esportazione 'Sputnik light' La versione leggera consiste in una sola dose e si prevede che l'immunità inizi a svilupparsi dopo una settimana, rimanendo attiva per 4-5 mesi 19/02/2021
Austria Covid-19, immunità di gregge, lo studio dell'Università di Innsbruck Immunità di gregge, lo studio dell'Università di Innsbruck. Novento persone hanno partecipato alla ricerca che oggi fornisce dati confortanti 18/02/2021
Italia Covid, gli anticorpi monoclonali "non funzionano", è "denaro sprecato" "Nessuno si è sognerebbe di autorizzare un vaccino dopo la fase 2, saltando la fase 3. Ci sarebbe un'insurrezione. Eppure con i monoclonali si è fatto", dice a Euronews un professore all'Imperial College di Londra 10/02/2021
Italia Anticorpi monoclonali: cosa sono, quando si usano e perché sono utili Una dose può arrivare a costare 2mila euro l'una, ma evita ai pazienti di finire in terapia intensiva, dove costerebbero al sistema sanitario oltre mille euro al giorno. Ecco perché sono utili. Ma per usarli bene, bisogna identificare subito la malattia. E non sempre in Italia ce la facciamo. 05/02/2021
No Comment Bolivia, al via l'anno scolastico (in presenza, ma non dovunque) La Bolivia ha chiuso il precedente anno scolastico ad agosto, perché non poteva garantire a tutti l'accesso all'istruzione online 05/02/2021
Regno Unito "Doppio vaccino": aumenterà la protezione? Regno Unito: una ricerca scientifica, ispirata da un professore dell'Università di Oxford, suggerisce la possibilità che una miscela di "doppio vaccino", cioè di due vaccini di marche diverse, possa aumentare la protezione. Intanto, in Ungheria arriva lo Sputnik V di fabbricazione russa... 04/02/2021
Spagna Troveremo mai un vaccino in grado di sconfiggere tutti i tumori? Non solo non esistono due cancri uguali, ma nella stessa persona lo stesso cancro si evolve. Difficile sequenziare le alterazioni di un tumore specifico per progettare un vaccino universale, però esistono già dei vaccini utili contro alcuni tipi di tumore. 04/02/2021
Danimarca Il passaporto vaccinale? Comincia il suo percorso dalla Scandinavia Mentre il Consiglio europeo discute, in teoria, di un unico certificato di vaccinazione per i paesi dell'Ue, in Svezia e Danimarca passano ai fatti: da giugno sarà disponibile il passaporto vaccinale digitale, indispensabile - dicono - per tornare alla vita "normale". 04/02/2021
Mondo Regno Unito: 10 milioni di persone hanno ricevuto prima vaccinazione Glaxo Smith Kline e CureVac hanno concordato un piano da 150 milioni di euro per lavorare insieme sulla prossima generazione di vaccini, intanto in Portogallo arrivano i medici militari tedeschi 03/02/2021
Spagna I confini (dell'assurdo) tra Spagna e Portogallo Rihonor de Castilla, nella provincia spagnola di Zamora, e Río de Onor, nel distretto portoghese di Braganza, hanno la particolarità di formare un unico paese, ma un pezzo è in Spagna e un pezzo è in Portogallo. Ora, con la chiusura delle frontiere causa Covid, sono sorti molti problemi... 02/02/2021
Sport Olimpiadi a Tokyo: avanti tutta (ma l'80% dei giapponesi non le vuole) Si disputeranno o no i Giochi Olimpici di Tokyo? A 171 giorni dall'inaugurazione, il presidente del Comitato organizzatore non ha dubbi: "Le Olimpiadi si faranno". Ma la situazione-Covid è seria e i sondaggi rivelano che per i giapponesi, adesso, sarebbe meglio lasciar perdere... 02/02/2021
Mondo Germania: tutti vaccinati entro l'estate, Regno Unito produrrà Valneva In Europa il "saliscendi" continua: Portogallo in sofferenza, l'Austria allenta le restrizioni, in Francia ancora chiusi gli impianti di risalita 01/02/2021
Italia Vaccino: perché l'Unione Europea è così indietro rispetto a UK e USA? Processo di approvazione più lento, ritardo nella firma dei contratti, minor investimento rispetto monetario, intoppi burocratici nei vari Stati UE. Vi spieghiamo cos'è andato storto finora, ma anche cosa ha funzionato. 30/01/2021
Belgio Belgio, in aumento depressione e tentativi di suicidio tra i giovani Gli ospedali psichiatrici del Paese anciano l'allarme, dovuto alle restrizioni per la pandemia 28/01/2021
Notizie dall'Europa AstraZeneca: Belgio invia investigatori, in Germania ok sino a 65 anni Su istigazione della Commissione europea, ispezionata la fabbrica nei pressi di Bruxelles, in Germania dopo le recenti perplessità è previsto un vertice nazionale con i produttori 28/01/2021
Mondo Niente scuola, siamo inglesi! Sempre più limitazioni e sempre più controlli alle frontiere: l'Europa non esce dal tunnel delle restrizioni imposte ai suoi cittadini. Niente scuola per altre sei settimane in Inghilterra e possibile nuovo confinamento (il terzo!) in Francia 28/01/2021
Economia "Profondo rosso" fino al 2022 per cultura e arti dello spettacolo La società di consulenza "Ernst & Young" ha svolto una ricerca sulla crisi da pandemia: il settore cultura-spettacoli e l'industria dell'aviazione sono i più colpiti. In particolare, per il mondo delle arti gli effetti della crisi potrebbero continuare anche nel 2022. 27/01/2021
Mondo Covid-19: ci salverà l'Aplidin? Due nuove cifre simboliche di questa pandemia: 100 milioni di casi nel mondo. E 100.000 morti nel Regno Unito. Vaccini: Sanofi aiuterà la produzione di Pfizer e BioNTech. Dalla Spagna arrivano i primi risultati dei test sull'Aplidin: riduce del 99% la carica virale del virus. 27/01/2021