Regno Unito Covid, variante inglese: "più infettiva, ma non più grave o mortale" Ad affermarlo sono due studi compiuti nel Regno Unito su dati raccolti nei primi mesi di diffusione del nuovo ceppo: che tende a colpire maggiormente i giovani e le minoranze etniche, ma non mostra prove di maggiore mortalità o di un decorso più lungo 13/04/2021
Mondo J&J nell'occhio del ciclone, UE negozia vaccini contro le varianti Ancora problemi per i vaccini, dopo che quelli Sputnik consegnati da Mosca in Slovacchia sono risultati diversi da quelli valutati da Lancet: a finire sotto la lente d'ingrandimenti è ora Johnson & Johnson per casi di trombosi successivi alla somministrazione 09/04/2021
Serie: la mia Europa Quante dosi di vaccino sono state distribuite nei paesi dell'Ue? Quante dosi di vaccino sono state distribuite nei paesi dell'Unione europea? 07/04/2021
Svezia Perché Danimarca e Norvegia continuano a non vaccinare con AstraZeneca Svezia, Finlandia e Islanda somministrano il vaccino sviluppato in collaborazione con l'università di Oxford solo alla popolazione anziana, mentre Danimarca e Norvegia hanno prolungato la sospensione di AstraZeneca fino a metà aprile. Come mai? 01/04/2021
Mondo Covid-19, chi fa più vaccini in Europa? Tutti i numeri e la mappa In questi grafici, aggiornati quotidianamente, i progressi dei paesi UE (ed extra-UE, come il Regno Unito) a confronto. 01/04/2021
Italia Gli italiani non sono gli unici terrorizzati dal colpo d'aria Nei Balcani, per esempio, c'è la "promaja", definita su Urban Dictionary come "una forza della natura mistica responsabile dei malanni e della morte di milioni di persone". 31/03/2021
Italia Attenzione in pandemia ci si è vaccinati di meno contro altre malattie In Italia 1 genitore su 3 durante il primo lockdown non ha portato i figli dal pediatra per le vaccinazioni di routine. Potrebbe essere un prezzo alto da pagare a fine pandemia. 29/03/2021
Italia Euroviews. I vecchi ruoli di genere in casa non hanno più senso di esistere Ora che siamo chiusi in casa, dobbiamo imparare a gestire i conflitti che derivano dall'implosione delle gerarchie, riconoscerli come inevitabili, essere pronti/e a ridiscutere quei ruoli tipicamente associati al genere. Ridisegnarne i limiti, riorganizzare i compiti e la coabitazione. 25/03/2021
Notizie dall'Europa Ema: AstraZeneca più benefici che rischi, ma rari trombi non esclusi Per l'Ema i benefici di AstraZeneca superano i rischi, ma non esclude casi rari di trombi 18/03/2021
Mondo Covid, improbabile riammalarsi entro 6 mesi per chi ha meno di 65 anni La protezione contro una seconda reinfezione è stabile per almeno 6 mesi. Lo studio sottolinea come tutti coloro che hanno già contratto virus, soprattutto gli anziani, dovrebbero comunque vaccinarsi. 18/03/2021
Ungheria Quant'è difficile per i giornalisti raccontare la pandemia in Ungheria I dati sul portale ufficiale sono pochi e spesso sbagliati. Il personale sanitario ha paura di parlare, e i media indipendenti non vengono fatti entrare in corsia. 17/03/2021
Serie: la mia Europa Come va (e perché è partita a rilento) la campagna vaccini in Francia Chi può vaccinarsi oltralpe, dove può farlo, quante dosi ha ricevuto il Paese, quali sono i motivi della partenza lenta e quale impatto avrà lo stop momentaneo ad Astrazeneca 17/03/2021
Serbia Covid-19, la Serbia produrrà il vaccino cinese Sinopharm Pur non ancora autorizzato dall'EMA, le dosi del vaccino sono già in fase di somministrazione in Ungheria 12/03/2021
Mondo Quali sono gli ingredienti del vaccino Janssen - Johnson&Jonson Prosegue la nostra serie in cui analizziamo il "foglietto illustrativo" di ciascun vaccino approvato o allo studio da parte dell'Ema in Europa. 12/03/2021
Serie: la mia Europa Cosa sta succedendo con il vaccino AstraZeneca Facciamo il punto sul dibattito intorno all'efficacia e ai presunti effetti collaterali del vaccino AstraZeneca in Europa. Per farla breve: alcuni Paesi hanno sospeso le dosi in via precauzionale, ma al momento non c'è da preoccuparsi. 12/03/2021
Francia Covid: alla ricerca di un vaccino universale contro tutte le varianti Ci sono almeno 10 laboratori al mondo che lavorano su un vaccino in grado di bloccare tutte le possibili varianti. È possibile arrivare a un composto di questo tipo? 11/03/2021
Mondo Covid-19, un anno fa l'OMS dichiarava la pandemia. Troppo tardi? Se avesse preso una posizione decisa una paio di mesi prima, quantomeno la produzione dei test di massa sarebbe stata avviata con più celerità. Ma non c'è solo questo. Ne parliamo qui. 11/03/2021
Mondo Covid-19, quali sono gli ingredienti del vaccino russo Sputnik V Dopo aver analizzato le composizioni dei suoi 'concorrenti', passiamo ora al candidato russo, sotto esame da parte delle autorità sanitarie europee. 05/03/2021
Economia OMS: "Non realistico pensare di sconfiggere la pandemia entro l'anno" Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, il numero di nuove infezioni è aumentato per la prima volta in sette settimane 02/03/2021
Notizie di viaggio Tutto quello che dovete sapere sui passaporti vaccinali (VIDEO) Utili per viaggiare, o strumento discriminatorio per creare cittadini di serie A e serie B? E la privacy? 26/02/2021