Smart Regions Marais d'Orx: come vivono i falchi pescatori In collaborazione con the European Commission
Notizie dall'Europa Kenya, due adolescenti belgi condannati per traffico di formiche rare Due giovani belgi sono stati condannati in Kenya per il possesso illegale di 5.000 formiche rare destinate al mercato europeo e asiatico. Il traffico di specie sconosciute è in crescita 07/05/2025
Natura Antartide, un ricco ecosistema otto a un iceberg appena distaccato Una scoperta accidentale offre nuove conoscenze su come gli ecosistemi possano prosperare anche sotto gli iceberg nella calotta antartica 24/03/2025
Notizie green Il rumore del traffico sta cambiando il comportamento degli uccelli Un studio sugli uccelli dell'arcipelago segnala nuove sfide per la conservazione, dato che la crescita della popolazione avvicina l'uomo agli animali 23/03/2025
Notizie green Finlandia, consumi dimezzati per ragioni climatiche La maggior parte dei finlandesi ha dichiarato di aver già sperimentato l'impatto del cambiamento climatico nella propria vita quotidiana. Il 62% ritiene che gli ultimi inverni siano stati più miti 19/03/2025
Notizie green Trump vuole spendere 40 milioni di euro all'anno per sparare ai gufi Per salvare il gufo maculato, Trump intende sparare a centinaia di migliaia di gufi più grandi, ma il Congresso degli Usa ha detto che è troppo costoso 11/03/2025
Mondo Norvegia: 27.000 salmoni fuggiti dall'allevamento La fuga dei salmoni sta causando gravi problemi ambientali. Secondo gli esperti, questo riduce la diversità genetica dei salmoni selvatici 15/02/2025
São Tomé e Príncipe A São Tomé liberate più di 400 tartarughe sada São Tomé e Príncipe ospita cinque delle sette specie di tartarughe marine presenti al mondo. Da qui può partire il ripopolamento del genere sada nell'Africa occidentale 30/01/2025
Natura Gli ibis sacri invadono il nord Italia, sono più di 10mila Un tempo venerato nell'antico Egitto, l'ibis sacro si è diffuso dalla nativa Africa e dal Medio Oriente a nuovi habitat europei, inclusa l'Emilia-Romagna 28/01/2025
Notizie dall'Europa Bertrand Piccardm Nieves Herrero, Doowy: cosa ci riserverà il 2025 Alcuni personaggi celebri spiegano cosa, a loro avviso, ci potrebbe riservare il prossimo anno 02/01/2025
Focus Come le azioni di conservazione in Uzbekistan stanno ripristinando la biodiversità In collaborazione con the Tourism Committee of the Republic of Uzbekistan In questa puntata di Focus, scopriamo le ambiziose iniziative ecologiche dell'Uzbekistan, dalla protezione della rara fauna selvatica nella Riserva di Surkhon alla piantumazione di miliardi di alberi, tutte finalizzate a combattere il cambiamento climatico e a ripristinare la biodiversità. 03/12/2024
Notizie dall'Europa Via libera dal Consiglio d'Europa a una minore protezione del lupo Il cambiamento di status nell'ambito della Convenzione di Berna sulla protezione della natura potrebbe esporre le popolazioni dei lupi all'abbattimento e alla caccia 03/12/2024
Clima Cibi che scompaiono e biodiversità: il crowdsourcing è una soluzione Riportare in auge i grani antichi e stimolare la biodiversità può aiutare le piccole comunità a far fronte ai cambiamenti climatici 30/11/2024
The Road To Green Cop16 a Cali: Ue e Colombia in missione per fare pace con la natura In collaborazione con The European Commission In questa puntata di The Road to Green, andiamo in Colombia, ospite della conferenza Cop16 sulla biodiversità e partner dell'Europa negli sforzi per portare la pace e ripristinare la natura 20/11/2024
The Road To Green “Guardiani della natura”: le popolazioni indigene, protagoniste della protezione della biodiversità In collaborazione con The European Commission Alla conferenza COP16 di Cali si è votato a favore del rafforzamento dello status delle comunità indigene e locali nei futuri negoziati dell’ONU sulla biodiversità. Per questo motivo la Commissione europea ha dato il suo sostegno a questa iniziativa. 20/11/2024
Colombia Colombia, Cop16 sulla biodiversità: "Da governi risposte troppo lente" Seconda e ultima settimana di lavoro a Cali, in Colombia, per la Cop16 sulla biodiversità. Attesi circa 140 ministri e una dozzina di capi di Stato 28/10/2024
Natura COP16: Ue sotto pressione in vista del vertice sulla biodiversità Il vertice si terrà a Cali, in Colombia, dal 21 ottobre al 1° novembre 18/10/2024
Natura Lupi nel mirino: i governi dell'Ue approvano più caccia e abbattimenti Gli ambientalisti hanno denunciato come "vergognoso" un accordo segreto che ha visto tutti i governi dell'Ue, tranne due, acconsentire a una proposta della Commissione europea per alleggerire la protezione delle popolazioni di lupi, in crescita in Europa 25/09/2024
Svizzera Svizzera al referendum: "La biodiversità? No, grazie: costa troppo" Gli ambientalisti chiedevano misure di salvaguardia più severe per proteggere la biodiversità della Svizzera. Ha vinto il no: molti sostengono che si tratti di provvedimenti troppo costosi 22/09/2024
Business Tutela dell'ambiente: Von der Leyen propone i "crediti natura" La Commissione europea sta prendendo in considerazione un sistema basato sul mercato per incoraggiare gli agricoltori e l'industria a preservare l'ambiente e a ripristinare la biodiversità perduta, dando un prezzo agli ecosistemi. 17/09/2024
Smart Regions Il Juno Beach Centre ha tagliato le sue emissioni di CO2 In collaborazione con the European Commission Il museo permette di ripercorrere la storia del D-Day: il 6 giugno 1944 a Juno Beach morirono 5.000 soldati, soprattutto canadesi e britannici 16/09/2024