Portogallo Sostenibilità degli oceani ed economia: il progetto di Ocean Panel È possibile sfruttare le risorse dell'oceano e proteggerle allo stesso tempo? Se lo sono chiesto i 14 paesi che fanno parte di Ocean Panel 02/06/2021
Albania Il Vjosa, un paradiso minacciato dalle dighe È considerato l'ultimo grande fiume selvaggio d'Europa. Se venissero costruite le dighe previste, sarebbero in pericolo più di 1.000 specie. Una campagna cerca di scongiurarlo. 31/05/2021
Italia Una balena grigia nel Mediterraneo: cosa ci fa e da dove arriva? ''Wally'' la balena grigia avvistata nelle acque italiane: i ricercatori e la Guardia Costiera monitorano i suoi spostamenti 29/04/2021
Italia Napoli: nel golfo c'è Wally, una balena grigia da salvare Ecco Wally, la balena grigia che staziona nel golfo di Napoli: un caso eccezionale per una specie praticamente assente dal Mediterraneo 23/04/2021
Mondo "Alveari Urbani", il progetto che riporta le api a Milano Un progetto che sposa salvaguardia delle api e arte: Milano rinnova l'impegno di "Alveari Urbani" 23/04/2021
Namibia Namibia, paradiso africano minacciato dalle perforazioni petrolifere Si tratta di una delle aree più incontaminate e ricche del pianeta, in termini di biodiversità. Ma una compagnia canadese crede nasconda anche uno dei più grandi giacimenti mai visti 02/04/2021
Natura Regno Unito: una app per monitorare le foche grigie The Seal Project e l'Università di Plymouth inaugurano una app per monitorare le foche grigie lungo la costa britannica 28/03/2021
Regno Unito Biodegradabile o non biodegradabile? Questo è il problema... I produttori di bioplastiche esortano i consumatori britannici a ricontrollare ciò che è indicato sulla confezione, perché potrebbero non essere biodegradabili come si pensa 19/02/2021
Notizie dall'Europa Ong: stop alla mattanza di delfini. Telecamere sui pescherecci Una petizione ambientalista chiede alla Commissione Ue di imporre dispositivi di sorveglianza sulle navi da pesca. Ogni anno muoiono 10.000 delfini che finiscono nelle reti per sbaglio 30/11/2020
Sponsorizzato Affrontare la crisi della biodiversità: i dati sul cambiamento climatico ci vengono in aiuto Pubblicità presentata da Copernicus Il cambiamento climatico mette a rischio la sopravvivenza di nove milioni di specie animali e vegetali. Raccogliere e analizzare dati è essenziale per mettere in atto delle strategie che proteggano la natura e gli ecosistemi. 09/11/2020
Notizie dall'Europa Ue, il Parlamento approva la riforma agricola e dice sì ai "veggie burger" Gli eurodeputati vogliono destinare almeno il 30% dei fondi come aiuti diretti alle imprese agricole per misure verdi. Respinti gli emendamenti contro l'utilizzo della parola "burger" per gli alimenti vegetariani 23/10/2020
Mondo WWF: "In 50 anni perduti due terzi della fauna selvatica mondiale" Pubblicato il rapporto biennale "Living Planet Index", da cui traspaiono dati assai allarmanti 10/09/2020
Federazione russa Caviale Beluga, ecco l'azienda sostenibile che massaggia gli storioni Russia: la soluzione di un'azienda sostenibile alla penuria di storioni. Produzione aumentata del 7% 20/08/2020
Notizie dall'Europa La recessione minaccia la biodiversità, ma l'Ue tira avanti con la conversione bio La recessione minaccia la biodiversità, ma l'Ue tira avanti con il Green Deal. Un coltivatore belga racconta perché i prodotti bio potrebbero costare meno di quelli industriali 20/05/2020
Ocean Proteggere la biodiversità marina per proteggere noi stessi In collaborazione con the European Commission Più della metà delle specie marine potrebbero trovarsi sull'orlo dell'estinzione entro la fine del secolo. A Creta si studia il futuro del Mediterraneo per cercare di impedirlo. 31/03/2020
Ocean "La biodiversità è importante soprattutto per gli umani" In collaborazione con the European Commission Secondo il biologo marino Thanos Dailianis, "La natura troverà una soluzione" alla perdita di biodiversità. Ma noi abbiamo costruito le nostre vite su questa biodiversità. 31/03/2020
Mondo 20 maggio: è il Giorno delle Api nel mondo Domenica 20 maggio si celebra il primo World Bee Day, una giornata indetta dalle Nazioni Unite nel 2017 per ricordare l'importanza che questi insetti hanno per l'equilibrio dell'intera umanità. 20/05/2018