USA Donald Trump parte alla volta dell'Asia In un viaggio che si prevede sarà incentrato su investimenti e accordi di pace, il presidente degli Stati Uniti visiterà la Malesia, il Giappone e la Corea del Sud. Probabilmente incontrerà anche il presidente cinese Xi Jinping 25/10/2025
Silk Road Adventures Chi era Amir Temur? Il costruttore dell'impero dell'Asia centrale In collaborazione con Agency of Information and Mass Communications of Uzbekistan Da conquistatore a icona culturale, Amir Temur costruì città, promosse la conoscenza e lasciò un segno indelebile nell'Asia centrale. 21/10/2025
Focus Le nazioni turche si impegnano ad assumere un ruolo più importante sulla scena mondiale In collaborazione con Azpromo I leader degli stati turchi si incontrano a Gabala, in Azerbaigian, per affermare la loro crescente influenza globale e impegnarsi a rafforzare la cooperazione economica, culturale e in materia di difesa. 15/10/2025
Kazakhstan Euronews Kazakistan festeggia un anno di attività L'anno scorso Euronews ha aperto un ufficio regionale in Kazakistan, portando in Europa il ricco patrimonio del Paese e dell'Asia centrale 08/09/2025
Indonesia Proteste in Indonesia: il presidente Subianto annulla viaggio in Cina Il presidente indonesiano Prabowo Subianto ha annullato la visita programmata in Cina sabato, dopo che le proteste in corso da giorni si sono diffuse oltre la capitale Jakarta 31/08/2025
Mondo Bangladesh: elezioni parlamentari previste per febbraio 2026 In un discorso televisivo, il premier del Bangladesh Muhammad Yunus ha detto che chiederà alla Commissione elettorale di organizzare le elezioni a febbraio 2026, prima del mese sacro musulmano del Ramadan 05/08/2025
Vietnam Battello si ribalta in Vietnam: 34 morti e diversi dispersi Una barca piena di turisti si è rovesciata durante una tempesta in una delle zone più visitate del Paese, causando almeno 34 morti e otto dispersi. Tra i passeggeri c'erano 20 bambini. I soccorsi continuano mentre si avvicina una nuova tempesta tropicale 19/07/2025
Economia I Paesi asiatici si offrono di acquistare più Gnl dagli Usa Nel tentativo di evitare l'imposizione di dazi severi, molti Paesi asiatici stanno cercando di concludere grandi accordi sul Gnl con gli Stati Uniti. Ma questo potrebbe essere disastroso per la transizione verso l'energia pulita? 18/07/2025
Economia Dazi, Trump annuncia: "Forse lettera all'Ue entro due giorni" Dopo quelle inviate a numerose nazioni di tutto il mondo, e nonostante si continui a trattare, Trump ha annunciato in una diretta televisiva che la lettera che annuncia i dazi doganali sui prodotti europei potrebbe essere inviata entro i prossimi due giorni 08/07/2025
Benessere Dove è più probabile che si viva fino a 100 anni e perché? Nel mondo ci sono circa 630mila persone di età pari o superiore a 100 anni, e la maggior parte vive in soli 10 Paesi. Quali sono e perchè è più probabile che si viva fino a 100 anni 02/07/2025
Notizie dall'Europa Macron in Indonesia: accordi su armi e difesa con presidente Subianto Dopo la prima tappa in Vietnam, il presidente francese ha continuato il suo viaggio asiatico in Indonesia. Grandi cordialità nei colloqui con Subianto definito un grande amico. L'Indonesia è un cliente militare della Francia, Macron va poi a Singapore 28/05/2025
Notizie dall'Europa Meloni a Samarcanda e Astana: cosa vuole l'Italia in Asia Centrale La premier è in visita dal 28 al 30 maggio a Samarcanda, in Uzbekistan, e ad Astana, in Kazakistan. L'Italia così come l'Ue vede nella regione un potenziale di energia e logistica, ma con la prospettiva di sottrarre l'Asia Centrale all'influenza di Russia e Cina 28/05/2025
Mondo Thailandia: più controlli su cannabis, aumentano turisti trafficanti La Thailandia è stata il primo paese asiatico a depenalizzare la cannabis nel 2022, il che ha dato impulso all'industria del turismo del paese e ha fatto nascere migliaia di negozi. Ora il governo ha deciso di effettuare controlli più severi dato l'aumento dei casi di contrabbando tra i turisti 21/05/2025
Notizie dall'Europa Come il peso della Cina influenzerà il futuro Papa e il conclave L'intensa attività pastorale e diplomatica di Papa Bergoglio per costruire un ponte con l'Asia è rimasta incompiuta. Molti cardinali elettori sono extra-europei, numerosi gli asiatici. Come la tradizione gesuita ha influenzato questo nuovo passaggio a Oriente della Chiesa 25/04/2025
Corea del Nord Kim Jong-un inaugura condomini a Pyongyang insieme alla figlia Il leader nordcoreano Kim Jong Un, accompagnato dalla figlia, inaugura nuovi condomini nella capitale Pyongyang 16/04/2025
Economia Cina, nominato nuovo negoziatore commerciale nella guerra dei dazi Li Chenggang, ex assistente del ministro del Commercio, sostituirà Wang Shouwen, mentre le tensioni commerciali tra Pechino e Washington si fanno sempre più forti 16/04/2025
Mondo Singapore scioglie il parlamento, aprendo la strada alle elezioni del 3 maggio Il Partito d'Azione Popolare al governo è stato criticato per lo stretto controllo governativo e per l'atteggiamento "government-knows-best", la censura dei media e l'uso di leggi oppressive contro i dissidenti. 15/04/2025
Myanmar Terremoto Myanmar: il bilancio delle vittime sale oltre i 3.500 morti In tutto il Paese si continua a scavare tra le macerie, mentre proseguono le scosse di assestamento. Nel fine settimana registrato un terremoto di magnitudo 4.9. Non regge il cessate il fuoco tra esercito e gruppi ribelli indetto per permettere le operazioni di soccorso 07/04/2025
Notizie dall'Europa Asia centrale-Ue, a Samarcanda l'incontro per stringere i rapporti Al via a Samarcanda, in Uzbekistan, il vertice che tra giovedì e venerdì riunisce per la prima volta i leader dei cinque Paesi dell'Asia centrale e quelli dell'Unione europea. L'obiettivo è intensificare i rapporti politici e commerciali 02/04/2025
Uzbekistan Il presidente uzbeko a Euronews: "Asia centrale non è più ai margini" Il prossimo vertice di Samarcanda sarà storico perché riunirà per la prima volta i leader dei cinque Paesi dell'Asia centrale e dell'Ue in un unico luogo. L'intervista esclusiva del presidente dell'Uzbekistan, Shavkat Mirziyoyev, a Euronews 01/04/2025