Smart Regions Il cambiamento climatico rende possibile la coltivazione dell'avena nell'Europa settentrionale In collaborazione con the European Commission
Clima Marzo 2025 è stato più caldo di sempre in Europa: temperature record Gli attivisti per il clima attribuiscono la responsabilità di questi modelli climatici anomali alle compagnie petrolifere e del gas, nonché ai governi che ne consentono l'espansione 08/04/2025
Clima I Paesi che si riscaldano più rapidamente sono tutti in Europa L'Europa è il continente che si riscalda più rapidamente sulla Terra. Diamo un'occhiata più da vicino ai cambiamenti a livello di Paese, con le spiegazioni degli esperti 15/03/2025
Esperienze Alla ricerca dello spirito natalizio nell'Artico canadese Il calore può essere trovato anche nei luoghi più freddi: una spedizione attraverso il Passaggio a Nord-Ovest porta una gioia festosa, tra avvistamenti di orsi polari, balene beluga, scambi di regali e giochi con i bambini di Pond Inlet, una comunità Inuit sulla costa dell'Isola di Baffin 16/12/2024
Notizie green La tundra artica ora emette più carbonio di quanto ne immagazzina I cambiamenti drammatici nell'Artico sono determinati dalle alte temperature e dagli intensi incendi boschivi 11/12/2024
Notizie green L'Artico si scioglie: studi rivelano che il processo accelera LArtico potrebbe vedere il suo primo giorno libero dai ghiacci prima del 2030, prima di quanto previsto dagli scienziati 04/12/2024
Notizie green I ghiacciai si ritirano a una velocità scioccante: le nuove immagini Greenpeace ha pubblicato una nuova serie di immagini che illustrano l'entità del ritiro dei ghiacci polari nell'Artico 30/11/2024
Notizie green Artide: trovato un modo per far crescere il ghiaccio marino La calotta glaciale antartica si sta ritirando a un ritmo più rapido rispetto ai decenni precedenti, sollevando preoccupazioni per il suo collasso totale. Ma pare che gli scienziati abbiano trovato una possibile soluzione 25/09/2024
Notizie green Artico, il permafrost si scioglie: "Attenzione a bomba di mercurio" Con il riscaldamento del pianeta, il permafrost si sta erodendo più rapidamente e sta rilasciando nell'ambiente un metallo tossico: il mercurio. Potrebbe rappresentare una grave minaccia ambientale e sanitaria 17/08/2024
Clima Gli incendi artici devastano il nord della Russia rilasciando megatonnellate di carbonio Il clima caldo e secco ha creato condizioni favorevoli all'innesco di incendi nell'Artico. 29/06/2024
Natura Un virus gigante potrebbe rallentare la fusione dei ghiacci artici La calotta glaciale artica si riduce sempre di più, anche per via della presenza, in alcune zone, di alghe che pigmentano la superficie. Dei virus giganti ritrovati in Groenlandia potrebbero però fornire un aiuto 06/06/2024
Notizie green Artico senza ghiacci? Secondo gli scienziati entro un decennio Un Artico senza ghiacci è inevitabile, ma la buona notizia è che la regione polare può riprendersi rapidamente se riduciamo le emissioni di CO2 06/03/2024
Mondo Artico, dove le renne contrastano i cambiamenti climatici Lo scienziato: "Quando le renne camminano, compattano la neve esattamente come farebbe un'automobile o i miei piedi. Questo mantiene il terreno ghiacciato e quindi preserva il permafrost" 28/02/2024
Natura Orsi polari in pericolo a causa delle estati artiche più lunghe Gli scienziati prevedono che il tempo trascorso sulla terraferma aumenti il rischio di morire di fame 14/02/2024
Clima Riusciranno gli archeologi a risolvere in tempo l'enigma della Erebus? Le tempeste causate dal cambiamento climatico potrebbero compromettere le ricerche sul relitto della nave, scomparsa nel 1848 tra i ghiacci dell'Artico e ritrovata una decina di anni fa 31/01/2024
Norvegia Norvegia, pronte le trivelle per l'attività estrattiva in mare Il Parlamento norvegese ha approvato una legge sull'estrazione mineraria su larga scala dai fondali marini. La protesta degli ambientalisti. Gli scienziati: "Il danno darà potenzialmente devastante" 10/01/2024
Norvegia "Arctic Challenge", l'esercitazione con la guerra dietro l'angolo "Quest'anno le esercitazioni sono ancora più importanti, perchè in Europa qualcosa è cambiato: ora c'è una guerra". Con questo spirito, Norvegia, Svezia e Finlandia organizzano "Arctic Challenge", alla presenza di altri 11 Paesi, tra cui l'Italia 30/05/2023
Climate Now Perché il ghiaccio marino artico sta scomparendo? In collaborazione con Copernicus L'Artico si sta riscaldando da tre a quattro volte più velocemente della media globale: nel mese di febbraio l'estensione del ghiaccio marino ha raggiunto il secondo livello più basso mai registrato 20/03/2023
Mondo L'artico si scalda a velocità record e sulle Alpi + 2° in 120 anni Il circolo polare si scalda quattro volte più rapidamente che il resto del pianeta; l'Sos in un nuovo studio basato su 40 anni di rilevazioni satellitari 12/08/2022
Ocean Si scioglie il Polo Nord: "Temperature troppo alte. Siamo alla fine" In collaborazione con the European Commission Nell'arcipelago delle Svalbard, a soli 1300 chilometri dal Polo Nord, non fa più freddo. Anzi. Longyearbyen è la città che si sta riscaldando più velocemente sulla Terra. Le temperature qui sono aumentate di 4 gradi Celsius negli ultimi 50 anni 26/07/2022
Ocean Riscaldamento globale nell'Artico: "Se ci arrendiamo, perderemo tutto" In collaborazione con the European Commission Nella regione artica il cambiamento climatico sta comportando danni imparagonabili rispetto al resto del pianeta. "Dobbiamo, dovremo e dovremmo fare tutti qualcosa", afferma Kim Holmén, consulente dell'Istituto polare norvegese 26/07/2022