Explore L’altro lato di Adalia: rovine, canyon e montagne oltre la spiaggia In collaborazione con GoTürkiye Lontano dai resort, Adalia rivela un ritmo diverso, dove antiche città, canyon selvaggi e sentieri di alta montagna offrono uno sguardo più profondo sulla costa mediterranea della Turchia. 08/09/2025
News sulla salute Scoperto il batterio all'origine della prima pandemia della storia Gli scienziati hanno confermato che lo Yersinia pestis, il batterio alla base di pestilenze del passato come la peste nera, ha causato la peste di Giustiniano, la prima pandemia documentata al mondo a partire dal 541 d.C 01/09/2025
Notizie culturali Scoperta ad Atapuerca: il cannibalismo era comune 5.700 anni fa Il sito di Atapuerca, a Burgos, continua a sorprendere la comunità scientifica internazionale. Un team di ricercatori spagnoli ha scoperto più di 200 resti scheletrici nella grotta El Mirador, dimostrando che il cannibalismo era molto più diffuso durante il Neolitico 09/08/2025
Notizie culturali La seconda vita di Pompei: città rioccupata dopo l'eruzione del 79 Nuove prove suggeriscono che Pompei fu rioccupata dopo la devastante eruzione del 79 d.C. Una teoria a lungo ipotizzata ma ora supportata da prove archeologiche 08/08/2025
Silk Road Adventures Surkhandarya: la regione più meridionale dell'Uzbekistan, dove la natura incontra la tradizione In collaborazione con Agency of Information and Mass Communications of Uzbekistan Presentato come una storia di scoperta, questo episodio di Silk Road Adventures è un viaggio unico in una terra poco esplorata, dove natura, storia e tradizione si fondono armoniosamente. 01/08/2025
Notizie culturali Scheletro di 4.600 anni svela legami tra Egitto e Mesopotamia Sigillato all'interno di una tomba per oltre quattro millenni, uno scheletro ha contribuito alla comprensione della storia antica. Le analisi al Dna dell'uomo proveniente dall'antico Egitto mostrano collegamenti con la Mesopotamia, in favore della tesi delle migrazioni tra le due aree geografiche 17/07/2025
Notizie culturali In Perù apre al pubblico il sito archeologico di Peñico La sua posizione strategica tra due importanti valli precolombiane e il ritrovamento di manufatti cerimoniali avvalorano la tesi che la comunità caralese, sviluppatasi intorno al 1800-1500 a.C., avesse intense relazioni con altri popoli. 12/07/2025
Qatar 365 Qatar 365 rispolvera i siti archeologici del Paese alla ricerca di tesori sulla terraferma e in mare In collaborazione con Media City Dai mondi dimenticati sotto la sabbia ai tesori nascosti in mare, Qatar 365 scava nel passato del Qatar. Laila Humairah visita il sito archeologico di Ain Mohamed alla ricerca di tracce del primo periodo islamico. 09/07/2025
Notizie culturali Scoperto un vasto insediamento romano in Inghilterra Scavi archeologici hanno rivelato un vasto insediamento risalente alla prima-media età del ferro fino al primo e secondo secolo d.C.. La scoperta arriva dopo il ritrovamento di due spade 05/07/2025
Serie Conoscete l'archeologo dietro le scoperte più iconiche del Kazakistan In collaborazione con MDQ In questa puntata di Voices from Central Asia, incontriamo il famoso archeologo kazako Zainolla Samashev, le cui rivoluzionarie scoperte hanno ridefinito l'antico passato del Kazakistan e messo in discussione i miti radicati sulle civiltà nomadi della regione. 02/07/2025
Notizie culturali Scoperta straordinaria in Polonia: trovata statuetta di 6000 anni fa Una semplice statuetta di 12 centimetri potrebbe aprire un nuovo filone nell'archeologia contemporanea. Definita la "scoperta del secolo" in Polonia, l'effige senza occhi, naso o bocca risalirebbe al neolitico 29/06/2025
Modern Nomads Le meraviglie archeologiche kazake attirano folle di visitatori In collaborazione con MDQ In questo episodio di Modern Nomads, attraversiamo il Kazakistan alla ricerca dei suoi tesori archeologici più affascinanti, dalle tombe reali dei Saci di Berel, a est, fino all'iconica mostra dell’Uomo dorato nella capitale Astana. 25/06/2025
Notizie culturali Mummia di 1000 anni scoperta in una strada in Perù Durante la posa di tubi del gas nel quartiere Puente Piedra della capitale peruviana, a mezzo metro di profondità, gli operai hanno scoperto una mummia risalente al periodo pre-Inca 24/06/2025
Notizie culturali Trovati nuovi dati chiave sull'evoluzione storica e culturale di Itaca Una grande scoperta identifica il complesso monumentale ellenistico esistente a Exogi, nel nord dell'isola, con l'Odysseyon di Itaca, cioè con l'esistenza di un santuario di Odisseo 11/06/2025
Notizie dall'Europa Iraq: straordinaria scoperta archeologica a Ninive 2700 anni fa, Ninive era la capitale dell'impero assiro. I ricercatori dell'Università di Heildelberg hanno fatto una scoperta spettacolare nel palazzo del re Assurbanipal. Durante gli scavi si sono imbattuti nelle prime raffigurazioni di grande formato di due importanti divinità assire 18/05/2025
Notizie culturali Scoperto a Barcellona un relitto medievale di 500 anni fa Una nave di 500 anni è stata rinvenuta a Barcellona sotto l’ex Mercato del Pesce: un ritrovamento eccezionale che racconta la storia marittima della città e del Mediterraneo medievale 30/04/2025
Notizie culturali È stata scoperta l'antica capitale macedone di Lyncus? Ritrovata in Macedonia la città di Lyncus, culla di Euridice e punto strategico per le rotte commerciali antiche. Un sito chiave per la storia dell’Impero Macedone e di Alessandro Magno 16/04/2025
Notizie culturali La fine di un'odissea: rivede la luce un antico teatro greco a Lefkada Dopo uno scavo decennale seguito alla prima scoperta del teatro più di 100 anni fa, gli esperti descrivono la sua rivelazione come "senza dubbio il più importante e imponente monumento venuto alla luce nell'antica Lefkada" 08/04/2025
Notizie culturali Scoperta straordinaria di una bimba in un sito archeologico in Israele Una bambina di 3 anni ha portato alla luce un antico manufatto passeggiando nel noto sito archeologico nell'area dello Shephelah in Israele. La piccola è stata premiata per la sua scoperta 05/04/2025
Notizie culturali Scontro tra esperti sulla "città" scoperta sotto le piramidi di Giza Tra gli egittologi è scoppiato un acceso dibattito dopo che quattro ricercatori italiani hanno affermato di aver trovato una "città sotterranea" sotto le Piramidi di Giza grazie alle immagini radar. Secondo molti esperti parlare di "scoperta" è quantomeno prematuro 26/03/2025