Assistenza sanitaria Ucraina, trattamento dell'Hiv a rischio per migliaia di ucraini Secondo gli esperti, i problemi di finanziamento degli Stati Uniti potrebbero portare a ritardi nel trattamento dell'Hiv per migliaia di ucraini già alle prese con l'impatto della guerra sui servizi sanitari 25/02/2025
News sulla salute Sospensione dei farmaci contro l'Hiv: cosa succederebbe Il virus dell'Hiv indebolisce gradualmente il sistema immunitario dell'organismo e lo rende vulnerabile alle malattie, comprese quelle raramente riscontrabili in persone altrimenti sane 13/02/2025
News sulla salute Malattie sessualmente trasmissibili: nuovi picchi in Europa Le autorità sanitarie hanno dichiarato che nel 2023 i casi di sifilide e gonorrea sono aumentati notevolmente tra i giovani. 10/02/2025
News sulla salute I dubbi sulla distribuzione del farmaco che può porre fine all'Aids Un'iniezione due volte l'anno si è rivelata efficace nel 96 per cento dei casi per la prevenzione dell'Hiv. È il farmaco che più si avvicina a un vaccino mai realizzato, ma la sua distribuzione dovrà essere capillare ed economica per avere effetto nelle aree con i più alti tassi di infezione 02/12/2024
News sulla salute Oms: nel 2023 in aumento i nuovi casi di HIV nei Paesi europei L'aumento delle diagnosi di HIV nel 2023 è probabilmente dovuto in parte a un incremento dei test, ma le autorità sanitarie hanno dichiarato che sono necessari maggiori sforzi per contenerlo e prevenirlo 28/11/2024
Serie: la mia Europa State of the Union: Orbán e Borrell, l'Aids e gli aerei con un pilota Nella puntata di State of the Union di questa settimana: Orbán e Borrell, la Conferenza internazionale sull'Aids e la proposta di un solo pilota per aereo 26/07/2024
News sulla salute Aids, due vaccini all'anno potrebbero prevenirlo al 100% Durante un recente studio, il Lenacapavir è stato somministrato alle donne in Sudafrica e in Uganda con un'efficacia quasi del 100%. Potrebbe avere un impatto decisivo sulla diffusione del virus che ogni anno infetta 1.3 milioni di persone 25/07/2024
Notizie dall'Europa Onu: "Sconfiggere l'Aids si può, dipende dalle scelte politiche" Se i leader prenderanno le decisioni giuste oggi, il numero di persone che vivono con l'Hiv e che necessitano di un trattamento a vita si assesterà a circa 29 milioni entro il 2050 22/07/2024
Assistenza sanitaria GB, inchiesta scandalo sangue infetto: "insabbiato dalle autorità" Un nuovo report ha fatto luce sullo scandalo del sangue infetto insabbiato dalle autorità nel Regno Unito quando oltre 3mila persone sono morte nel Paese fra gli anni '70 e '90 dopo aver ricevuto trasfusioni di sangue infetto da virus come l'HIV o l'epatite 21/05/2024
USA Giornata mondiale contro l'Aids: ancora 1,3 milioni di infezioni annue Anche se i decessi sono diminuiti del 70% dall'inizio degli anni 2mila il numero dei nuovi contagi da virus Hiv rimane alto e sono circa 39 milioni le persone che convivono con il virus in tutto il mondo. Finanziare le comunità che lottano in prima linea per la prevenzione e le cure è fondamentale 01/12/2023
News sulla salute Düsseldorf: un'altra persona libera dall'HIV, forse c'è una cura? Un uomo di 53 anni in Germania è diventato l'ultima persona ad essere stata "guarita" dall'HIV, il virus che causa l'AIDS, portando speranza ai circa 40 milioni di persone che convivono con la malattia 06/03/2023
Francia Addio al "dissidente" Montagnier La notizia è stata confermata oggi in ambienti medici, dopo lo scoop di ieri di "France Soir". Il professor Luca Montagnier, Premio Nobel per la Medicina 2008, avrebbe compiuto 90 anni in agosto. Divenne celebre per aver isolato il virus Hiv, ora era diventato un paladino No Vax 10/02/2022
L'Europa senza segreti Aids: 40 anni fa il mondo imparava a conoscere questo flagello In epoca di covid si ha la tendenza a dimenticare altre pandemie irrisolte come l'Aids. Qual è lo stato delle cose? 01/12/2021
Mondo Hiv, l'allarme OMS: "in Europa aumentano infezioni non diagnosticate" Con le risorse sanitarie totalmente assorbite dalla crisi del coronavirus, la guardia si sarebbe abbassata sull'altra grande pandemia, che va avanti ormai dal 1981 01/12/2021
Mondo Giornata mondiale contro l'AIDS, situazione al collasso nel Congo Le Nazioni Unite avvertono: l'AIDS è sempre una minaccia planetaria, nella RDC molti pazienti non ricevono cure 01/12/2021
Mondo Il vaccino anti-HIV Mosaico entra in sperimentazione in diversi paesi Anche l'Italia tra i paesi dove si stanno effettuando i test volontari: il farmaco promette bene, ma servirà ancora del tempo per i dati preliminari 11/06/2021
Mondo AIDS: in Europa anche 3 anni prima di scoprire di essere sieropositivi Il numero di casi di HIV in Europa è in generale diminuzione, ma sono in aumento quelli non diagnosticati. L'europeo medio può passare anche 3 anni senza sapere di essere stato contagiato, rischiando così di trasmettere l'agente che provoca l'AIDS ad altri soggetti. 01/12/2020
Mondo Cosa significa avere l'Hiv nel 2019? "Ancora oggi siamo succubi della narrazione degli anni 80-90, intrisa di stereotipi e paura: da allora sono passati trent’anni, la scienza ha raggiunto traguardi incredibili, ma la percezione della malattia non è evoluta" spiega il presidente della Lega italiana contro l'Aids 29/11/2019
Francia Lotta all'Hiv: a Lione la conferenza per rifinanziare il Fondo globale L'Italia è il nono donatore pubblico: nei 17 anni dalla sua istituzione ha versato nelle casse del Fondo quasi un miliardo di euro 10/10/2019
Francia Raduno del Global Fund a Lione: obiettivo 14 miliardi per cure mediche L'impegno del Global Fund ha permesso di dimezzare le vittime di aids, tubercolosi e malaria in 15 anni. Ma i fondi sono a rischio 09/10/2019