Smart Regions Il ruolo degli insetti nello sviluppo sostenibile In collaborazione con the European Commission In Polonia si usano larve e insetti come fonti proteiche negli allevamenti ittici e avicoli. Per allevare le larve si utilizzano rifiuti organici, contribuendo così all'economia circolare. 21/06/2021
Svizzera Svizzera al voto sull'uso dei pesticidi sintetici La Svizzera si prepara a votare storico referendum, primo al mondo 11/06/2021
Francia Plastica, in Francia l'agricoltura mira al 100% di riciclaggio Si tratta di una pratica sempre più diffusa e incoraggiata anche dai produttori di plastica #EUGreenWeek 03/06/2021
Bulgaria La bolla dell'olio essenziale di rosa in Bulgaria Il prezzo dell'olio si è dimezzato in cinque anni e i sussidi governativi dovrebbero tenere a galla il settore, ma non sono abbastanza 03/06/2021
Corea del Nord Semi di iniziativa privata nelle risaie della Corea del Nord Semi di iniziativa privata nelle risaie della Corea del Nord. Inizia il nuovo piano quiinquennale con decentralizzazione del processo produttivo per evitare il rischio carestie 31/05/2021
Notizie dall'Europa Sfruttamento in agricoltura, uno scandalo che continua I lavoratori del comparto agricolo sono malpagati. L'Unione Europea promette di prendere iniziative per rimettere le cose in ordine, ma le associazioni di categoria protestano 27/05/2021
Germania Germania, dal 2022 stop alla triturazione dei pulcini vivi Il Bundestag decide: i pulcini maschi non saranno più triturati vivi. Si procederà con la determinazione del sesso già nell'uovo 21/05/2021
Salute e sanità Le buone pratiche dell'agricoltura europea aprono la strada al futuro In collaborazione con The European Commission È possibile un'agricoltura sostenibile e di qualità, che garantisca guadagni congrui ai produttori e condizioni di lavoro eque? Questo modello è già una realtà in diversi paesi europei, e ispira la trasformazione del settore. 11/05/2021
Salute e sanità Un orologio per vendere frutta e verdura In collaborazione con The European Commission Gli "orologi" di BelOrta consentono di lanciare delle "aste al contrario". Fra gli obiettivi delle aste, evitare gli sprechi. 11/05/2021
Francia La protesta degli agricoltori contro la riforma della PAC In 1.500 hanno manifestato venerdì a Strasburgo, mentre i negoziati vanno avanti 01/05/2021
Salute e sanità Animali più felici, consumatori più sani In collaborazione con The European Commission La qualità della nostra filiera alimentare è direttamente collegata al benessere degli animali. Le condizioni di allevamento hanno un impatto sulla loro salute, e quindi sugli alimenti derivati che consumiamo. Vediamo alcuni esempi di allevamenti sostenibili in Europa. 27/04/2021
Italia Stagionali stranieri per salvare i raccolti italiani Ne servono decine di migliaia. Se gli italiani accettassero questi lavori si creerebbero circa 200.000 posti di lavoro 19/04/2021
Spagna Lo sfruttamento dietro "il piacere così sano" di mangiarsi una fragola È arrivato il momento che movimenti come il vegetarismo, il veganismo e l'agro-ecologia mettano sul tavolo delle rivendicazioni anche il rispetto dei diritti umani. 16/04/2021
Italia Spreco alimentare, un problema per la società e l'ambiente Il professore Andrea Segrè, uno dei massimi esperti italiani in materia, spiega in un dibattito on line le sue proposte per ridurre lo sperpero di cibo 14/04/2021
Salute e sanità Salvare il cibo, salvare il clima. Gli europei si mobilitano. In collaborazione con The European Commission Un terzo del cibo prodotto al mondo va sprecato e la sua produzione pesa sul bilancio delle emissioni di carbonio. Un cambio di rotta è necessario. In Europa si moltiplicano le campagne per ridurre gli sprechi alimentari. 13/04/2021
Salute e sanità Lo spreco alimentare: un flagello per l'economia, la salute e il pianeta In collaborazione con The European Commission Il professor Andrea Segrè, esperto dell'argomento, spiega perché é importante combattere lo spreco alimentare e in che modo è possibile farlo. 13/04/2021
Francia Valle del Rodano, vini "congelati": a rischio Côte-Rôtie e Condrieu I produttori di vino della Valle del Rodano, in Francia, sono in ginocchio: la sorprendente gelata dell'8 aprile ha rovinato l'80% dei vigneti della zona, mettendo a rischio la produzione di due prestigiosi vini, il Côte-Rôtie e il Condrieu 13/04/2021
Francia Gelo in mezza Europa: la minaccia alle imprese agricole Il timore degli imprenditori agricoli, danni a vigneti e frutteti 07/04/2021
Salute e sanità La Fattoria del futuro è già realtà In collaborazione con The European Commission Come cambiare modo di produzione nell'agricoltura europea pur garantendo rendimento, qualità del cibo e un approccio sostenibile? La risposta si trova nella sinergia fra metodi di produzione innovativi e tecnologie all'avanguardia 30/03/2021
Salute e sanità In agricoltura "una tecnologia che sia ispirata all'ecologia" In collaborazione con The European Commission I metodi di produzione attuali nell'agricoltura non sono a prova di futuro, sostengono i ricercatori. Di fronte a drammi ambientali come il declino della biodiversità e della qualità del suolo o i cambiamenti climatici, è necessario, dicono, un profondo cambio di paradigma. 30/03/2021