Clima Il cambiamento climatico minaccia un'antica città africana Chinguetti, in Mauritania, ospita alcuni dei più antichi testi e manoscritti coranici dell'Africa occidentale. Presto potrebbero essere inghiottiti dalla sabbia 24/02/2025
News sulla salute L'acqua potabile in Europa contiene microplastiche, secondo uno studio Secondo gli scienziati, la maggior parte delle microplastiche nell'acqua potabile sono estramemente piccole. Questo aumenta le probabilità che passino dall'intestino umano al sangue e agli organi 18/01/2025
EuroVerify Stati Uniti, è vero quello che dice Trump sugli incendi in California? Il presidente eletto punta il dito contro il governatore della California, Gavin Newsom, che accusa Trump di "politicizzare una tragedia" 14/01/2025
Notizie green Tre quarti delle terre emerse si stanno inaridendo in modo permanente Mentre è in corso la sedicesima Conferenza mondiale contro la desertificazione delle Nazioni Unite (Cop16), l'UNCCD ha pubblicato un rapporto allarmante sulla situazione attuale del Pianeta 10/12/2024
Water Matters Il patrimonio culturale dell'acqua: ricongiungersi coi fiumi attraverso l'arte In collaborazione con the European Commission Mentre il programma artistico galleggiante del Padiglione europeo 2024 si prepara a raggiungere Lisbona dopo aver attraversato quattro dei più grandi fiumi del continente, Water Matters analizza esempi di progetti culturali galleggianti volti a ricongiungere i cittadini con i fiumi. 22/10/2024
Water Matters Economia circolare: gli hotel possono riciclare le acque reflue del turismo? In collaborazione con the European Commission Nelle regioni d'Europa in cui l'acqua scarseggia, gli hotel cercano di razionalizzare e riciclare l'acqua consumata dai turisti. Alcune iniziative sono state messe in evidenza dal progetto europeo WAT'SAVEREUSE, guidato dall'Euroregione Pirenei-Mediterraneo. 08/10/2024
Water Matters La desalinizzazione può contribuire al fabbisogno di acqua dolce? In collaborazione con the European Commission Il processo di desalinizzazione esiste da secoli, ma ha avuto un successo limitato nel fornire acqua dolce. L'Ue sta studiando il modo per renderla una soluzione valida in vista delle future carenze idriche 01/10/2024
Smart Regions Rexdan, il progetto europeo per tutelare la biodiversità del Danubio In collaborazione con the European Commission Il fiume attraversa dieci paesi europei e fornisce acqua corrente a sei milioni di persone. I ricercatori monitorano la qualità dell'aria e dell'acqua sfruttando i laboratori installati su un battello 30/09/2024
Water Matters Lotta per l'acqua: le soluzioni innovative degli agricoltori per mantenere il terreno fertile In collaborazione con the European Commission In Algarve, una regione del Portogallo meridionale regolarmente colpita dalla siccità, gli agricoltori indicano la strada per un consumo razionale dell'acqua che devono condividere con milioni di turisti. 24/09/2024
Water Matters L'impatto della tecnologia digitale sulla gestione dell'acqua nell'Ue In collaborazione con the European Commission La tecnologia digitale sta rivoluzionando i sistemi di gestione dell'acqua in Europa, ma il forte consumo di questa risorsa comporta delle sfide 17/09/2024
Water Matters Resilienza climatica: Copenaghen, il sogno di una città a prova di alluvione In collaborazione con the European Commission La capitale danese si sta preparando a un aumento delle piogge torrenziali nei prossimi decenni a causa dei cambiamenti climatici. Si stanno costruendo gigantesche infrastrutture sopra e sotto terra per rendere la città più resistente ai forti acquazzoni. 10/09/2024
Qatar 365 Un tuffo nel blu—il parco acquatico del Qatar, gli squali balena e l'arte della costruzione dei dhow In collaborazione con Media City Venite a scoprire come l'elemento acquatico influenzi ancora oggi la società qatarina attraverso il turismo, la conservazione marina e la costruzione nautica. 04/09/2024
Notizie dall'Europa Il Portogallo chiede alla Bei di finanziare la sua resilienza idrica La ministra Maria da Graça Carvalho si è recata a Bruxelles per dare seguito a una lettera inviata all'esecutivo dell'Ue durante l'estate, in cui si chiedevano azioni concrete per aumentare la sicurezza idrica in tutta l'Unione 03/09/2024
Water Matters L'impianto idrico bulgaro che trasforma i rifiuti in energia In collaborazione con the European Commission Far arrivare l'acqua ai nostri rubinetti e poi trattarla produce il 5% circa delle emissioni di gas serra di molti Paesi. Ma un impianto idrico in Bulgaria va controcorrente. Può essere un esempio da imitare perché il settore idrico arrivi allo zero netto? 27/08/2024
Qatar 365 L'acqua che guarisce nel percorso benessere degli abitanti del Qatar In collaborazione con Media City Le attività acquatiche sono importanti per molti immigrati in Qatar. Per alcuni, entrare in un club di dragonboat significa far parte di una comunità e migliorare la salute. Altri considerano l’acqua uno strumento di cura, sotto forma di idroterapia o di shock corporeo con immersione nel ghiaccio. 21/08/2024
Mondo Stress idrico: le strategie algerine In collaborazione con anep Una delle maggiori sfide che l'Algeria deve affrontare è l’approvvigionamento di acqua potabile. Per rispondere a questa emergenza, il governo sta investendo in soluzioni innovative per la desalinizzazione e il riciclo delle acque reflue. 15/08/2024
Water Matters Nelle grotte carsiche della Sicilia la siccità sta riscrivendo la storia dell'isola In collaborazione con the European Commission Mentre la Sicilia affronta una delle peggiori siccità degli ultimi decenni, l'Università di Catania organizza una serie di eventi nell'ambito della Green Week 2024. Gli scienziati ci accompagnano in un viaggio a ritroso nel tempo per comprendere meglio l'impatto dei cambiamenti climatici sull'isola. 13/08/2024
Water Matters Atene usa l'acquedotto romano per contrastare il cambiamento climatico In collaborazione con the European Commission Atene non è nuova al caldo torrido, ma di fronte all'impennata delle temperature estive la città sta attingendo all'antica ingegneria romana per creare più spazi verdi. Water Matters è andato sottoterra per saperne di più. 30/07/2024
Lifestyle Acqua in bottiglia: Italia in testa alla classifica europea e mondiale Si stima che quasi la metà di tutte le bevande analcoliche consumate nell'Ue sia costituita da acqua confezionata in qualche forma. Alto il consumo in Italia, un problema per l'ambiente 27/07/2024
Mondo Migliaia di persone costrette al razionamento dell'acqua in Romania Sei distretti della Romania stanno lottando con una grave crisi idrica, che li costringe a razionare l'acqua a causa della prolungata siccità e delle scarse precipitazioni. 25/07/2024