Notizie dall'Europa Grecia: preoccupa il livello dell'acqua della diga Faneromeni a Creta Le riserve idriche sull'isola di Creta sono in costante diminuzione e il livello dell’acqua nella diga di Faneromeni, che fornisce acqua e irrigazione nella pianura di Messara, è sceso a un livello allarmante 23/07/2024
Water Matters Gestione dell'acqua: cosa sono le soluzioni basate sulla natura? In collaborazione con the European Commission Le soluzioni basate sulla natura sono una risorse importante per affrontare inondazioni, siccità e scarsità d'acqua. In questo articolo vi spieghiamo cosa sono. 23/07/2024
Notizie green La resilienza idrica non può essere ignorata: l'appello di 21 Stati In una lettera congiunta 21 Stati, tra cui l'Italia, sottolinenano che il rafforzamento della gestione delle acque nell'Ue richiederà azioni concrete e una mobilitazione strategica 19/07/2024
Water Matters Che cos'è l'impronta idrica? In collaborazione con the European Commission In che modo i diversi settori industriali vi contribuiscono? E cosa sta facendo l'Ue per rendere il nostro consumo d'acqua più sostenibile? 09/07/2024
Water Matters "Mar Menor di tutti": la laguna da cui parte la lotta all'inquinamento In collaborazione con the European Commission Dalla battaglia per salvare una laguna morente garantendole i diritti di una persona alla costruzione di case sugli alberi per attirare i pipistrelli, gli attivisti ambientali in Spagna stanno facendo di tutto per proteggere i corsi d'acqua locali dall'inquinamento e dalla perdita di biodiversità. 02/07/2024
Water Matters In che modo l'Ue gestisce i fiumi e le risorse idriche condivise? In collaborazione con the European Commission Quasi la metà dell'acqua dolce del mondo è condivisa tra almeno due o più Paesi: la cooperazione idrica tra Stati è sempre più vitale per prevenire i conflitti 25/06/2024
Water Matters Come le Fiandre sfruttano la natura per prevenire le inondazioni mortali In collaborazione con the European Commission Gli ultimi mesi in Europa hanno ricordato duramente la potenza delle inondazioni e la devastazione che possono causare. Ma la natura, piuttosto che l'ingegneria pesante, può risolvere i nostri problemi di gestione delle alluvioni? 18/06/2024
Water Matters In che modo l'Ue sta cercando di ridurre l'inquinamento idrico? In collaborazione con the European Commission Negli ultimi decenni le acque europee sono diventate sempre più inquinate, soprattutto a causa della cattiva gestione dell'agricoltura, dell'industria e del trattamento delle acque reflue 07/06/2024
Notizie dall'Europa PFAS: trovati alti livelli di Tfa nei fiumi europei L'analisi è stata condotta da Pan Europe su 23 fiumi in 10 Paesi europei 30/05/2024
Smart Regions Green Win, corsi d'acqua più verdi In collaborazione con the European Commission Green Win è il sistema messo a punto presso l'Università di Liegi che ha permesso di testare il funzionamento di grandi pompe del peso di fino a una tonnellata e in grado di pompare 300 litri al secondo nei corsi d'acqua navigabili. 27/05/2024
Francia Nestlé: distrutti due milioni di bottiglie Perrier per batteri fecali La Perrier, filiale di Nestlé, ha sospeso lo sfruttamento di uno dei suoi pozzi a Gard su richiesta del prefetto del dipartimento di Gard, che ha constatato un deterioramento della qualità dell'acqua del bacino 24/04/2024
Destinazioni Spagna, Portogallo, Italia: dove sono le migliori spiagge d'Europa? Le migliori spiagge d'Europa: ecco le località costiere più soleggiate, più quotate per la qualità del mare e per la sicurezza 27/03/2024
spazio Su Marte potrebbe esserci stata acqua più a lungo di quanto ipotizzato Le foto scattate del rover Curiosity della Nasa hanno permesso di ipotizzare che su Marte possa esserci stata acqua per un periodo più lungo di quanto immaginato fino ad ora dagli scienziati 27/03/2024
Paesi Bassi Paesi Bassi: acqua di scarico torna nei rubinetti, al via il progetto Per fronteggiare la scarsità di acqua potabile e l'aumento della domanda, nei Paesi Bassi è stato dato il via a un progetto per il riutilizzo dell'acqua di scarico. Ecco come viene depurata per tornare nei rubinetti 23/03/2024
Mondo Giornata mondiale dell'acqua: salute e pace grazie alla sostenibilità In occasione della Giornata mondiale dell'acqua, le Nazioni Unite sottolineano il legame esistente tra un uso sostenibile delle risorse idriche e lo scongiurare conflitti nel mondo 22/03/2024
Notizie green Ambiente: il 22 marzo si festeggia la Giornata dell'acqua Le Nazioni Unite: oltre 2 miliardi di persone nel mondo vivono senza accesso all’acqua potabile. In Svizzera la Biblioteca mondiale dell’acqua 21/03/2024
Clima Energia pulita o acqua? Il dilemma dell'estrazione di litio I gruppi di nativi sudamericani vivono in territori ricchi di litio. Ma le miniere minacciano le loro risorse idriche, la loro cultura e le loro fonti di sostentamento 14/03/2024
Notizie green Danimarca: contaminata più della metà delle riserve di acqua potabile L’autorità idrica danese ha lanciato un avvertimento alla popolazione. In alcune zone il problema è aggravato da uno squilibrio tra il consumo di acqua e la portata dei pozzi 29/02/2024
Notizie green Canarie, emergenza siccità a Tenerife Secondo gli esperti, l'isola rischia mesi o forse anni di siccità. 28/02/2024
Italia A Venezia torna l'acqua alta, allagata piazza San Marco Piazza San Marco a Venezia si è di nuovo allagata a causa della pioggia portata dal maltempo. I turisti si sono messi in coda sulle passerelle. Il Mose tuttavia non si attiva, previsto picco di 95 cm 27/02/2024