Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il mondo di Yayoi Kusama

Images
Images Diritti d'autore  Afptv
Diritti d'autore Afptv
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Da Berlino a New York il mondo dell'arte riscopre l'universo fiorito di Yayoi Kusama

PUBBLICITÀ

Grandi tentacoli gonfiabili rosa, che raggiungono il soffitto nell'atrio del museo Martin Gropius Bau di Berlino. È un modo esplosivo per attirare l'attenzione dei visitatori. Ma è anche uno degli ultimi lavori di una grande artista giapponese Yayoi Kusama - creato appositamente per la mostra nella capitale tedesca.

Stephanie Rosenthal, curatrice della mostra e direttrice di Martin Gropius Bau: "Abbiamo quasi 250 opere in 19 stanze. È davvero una mostra su qualcuno che ha determinato la storia dell'arte. La Kusama è ancora oggi una delle artiste più innovative".

Kusama è nata nel 1929 nella città di Matsumoto e ha studiato pittura tradizionale giapponese a Kyoto.

Per il suo ruolo nell'arte contemporanea, il Martin Gropius Bau di Berlino le dedica una retrospettiva

Kusama: Cosmic Nature" al New York Botanical Garden nel Bronx

Anche a New York, in una città che comincia lentamente a riaprire dopo la pandemia, la grande mela dedica una mostra all'artista nipponica.

Karen Daubmann, Vicepresidente per le mostre, Giardino botanico di New York: "Non c'è mai stata una mostra come questa che abbia incorporato lavori interni ed esterni e una visione molto ampia della sua carriera basata sulla lente di fiori, piante e del mondo naturale".

È indubbio che l'arrivo della primavera ben si sposa con i fiori giganti della Kusama e con le sue installazioni, ma è anche vero che quest'artista è riuscita a sposare e rendere modernissima una tradizione millenaria che rischiava di finire dimenticata come quella pittura tradizionale. Un moderno ritorno alla natura che non smette di ispirare altri artisti, ma soprattutto i visitatori.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025

Scoprite i violinisti protagonisti del primo Classic Violin Olympus di Dubai