Esce la nuova avventura di Asterix e Obelix

Esce la nuova avventura di Asterix e Obelix
Di Alberto De Filippis
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

È il 38esimo capitolo della saga

Per Toutatis, finalmente una donna al centro delle vicende di Asterix e Obelix! È la protagonista della nuova avventura della saga, si chiama Adrenalina ed è la figlia del capo dei galli Vercingetorige, figura realmente esistita e inserita nel mondo partorito dalla fantasia di Goscinny e Uderzo. È il 38esimo libro dei galli che resistono a Cesare e all'impero romano. Le ultime tre edizioni sono state scritte da Jean-Yves Ferri e disegnate da Didier Conrad.

PUBBLICITÀ

Così Ferri sul capo gallico: "È stato complicato inserire una figura storica in questo mondo. Bisognava riscrivere la storia e Adrenalina, la protagonista, ci ha dato la chiave per farlo. Parlare del padre dal punto di vista della figlia. Ci ha condotto a parlare di temi come l'adolescenza, temi tralasciati nelle avventure precedenti".

Asterix e Obelix dovranno improvvisarsi babysittter di un'adolescente riottosa in piena crisi. Una figura che piace alla figlia di Goscinny.

Anne Goscinny: "Credo che Adrenalina sia pervasa dallo spirito del tempo pur in armonia con l'umorismo e lo spirito delle avventure di Asterix. Una figura che avrebbe potuta essere partorita dalla fantasia di mio padre".

Una ragazzina con qualcosa di Greta Thunberg, la giovanissima attivista ambientalista. Una novità femminile in un universo maschilista di questo fumetto.

Didier Conrad, illustratore: "Questa mancanza di caratteri femminili è comprensibile, se si pensa che si trattava di un fumetto degli anni 60/70. Allora non c'erano praticamente figure femminili. Erano pure ragioni strategiche di marketing. Non c'erano molti lettori donna all'epoca e se c'erano nessuno ne parlava".

I libri di Asterix e Obelix hanno ispirato una dozzina di film e creato un fenomeno globale. L'ultimo libro è pubblicato in oltre 20 lingue in 5 milioni di copie.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Cartoon forum, il meglio dell'animazione europea a Tolosa

Biennale di danza di Lione: un'edizione all'insegna dell'inclusività

Musica classica: 3.500 artisti a Bucarest per il Festival George Enescu