Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Andrea Chénier" torna alla Scala, 32 anni dopo

"Andrea Chénier" torna alla Scala, 32 anni dopo
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La prima del teatro milanese vede protagonista l'opera di Umberto Giordano

PUBBLICITÀ

Un rivoluzionario "Andrea Chénier" inaugurerà la stagione del Teatro alla Scala. L'opera di Umberto Giordano, assente da 32 anni nel teatro milanese, vedrà protagonista la coppia nella lirica e nella vita formata da Anna Netrebko e Yusif Eyvazov. Sul podio ci sarà Riccardo Chailly e alla regia Mario Martone.

"Interpresto una donna con una bella anima, onesta, che si innamora e che muore insieme all'uomo che ama. Penso sia davvero bello", dichiara la Netrebko.

"L'Andrea Chénier mette in scena l'amore, ma mette in scena l'amore come principio vitale e slancio. E quindi origine di ogni possibile rivoluzione. Al tempo stesso mette in scena il fallimento e la rivoluzione", spiega il regista Mario Martone.

La prima dell'Andrea Chénier è in programma il 7 dicembre.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025

Scoprite i violinisti protagonisti del primo Classic Violin Olympus di Dubai