"L'idiota" al Bolshoi di Mosca

"L'idiota" al Bolshoi di Mosca
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Debutta al Bolshoi l’opera L’idiota , tratta da uno dei capolavori dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij.

PUBBLICITÀ

Debutta al Bolshoi l’opera L’idiota , tratta da uno dei capolavori dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij.

L’opera è stata scritta dal compianto compositore polacco di origine ebraica Mieczysław Weinberg (1919-1996).

Dostoevskij racconta le vicende di un uomo completamente buono, il principe Myškin, coinvolto tra Mosca e San Pietroburgo nelle torbide vicende di un gruppo di personaggi. La figura di Myškin è ispirata a quella di Gesù Cristo.

BOGDANVOLKOV interpreta il ruolo protagonista. Il cantante PIOTR Migunov interpreta il personaggio di Rogozin che è il cattivo intenzionato ad uccidere il principe Myškin.

Per il regista moscovita di origini israeliane YEVGENYARYE la musica rispetta al millimetro l’opera di Dostoevskij. Intanto Weinberg è nell’olimpo della musica russa insieme a colossi come Sergei Prokofiev e Dmitri Shostakovich. I 4 atti de “L’idiota” sono in cartellone al ridotto del Bolshoi di Mosca.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Cartoon forum, il meglio dell'animazione europea a Tolosa

Biennale di danza di Lione: un'edizione all'insegna dell'inclusività

Musica classica: 3.500 artisti a Bucarest per il Festival George Enescu