Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"L'idiota" al Bolshoi di Mosca

"L'idiota" al Bolshoi di Mosca
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Debutta al Bolshoi l’opera L’idiota , tratta da uno dei capolavori dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij.

PUBBLICITÀ

Debutta al Bolshoi l’opera L’idiota , tratta da uno dei capolavori dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij.

L’opera è stata scritta dal compianto compositore polacco di origine ebraica Mieczysław Weinberg (1919-1996).

Dostoevskij racconta le vicende di un uomo completamente buono, il principe Myškin, coinvolto tra Mosca e San Pietroburgo nelle torbide vicende di un gruppo di personaggi. La figura di Myškin è ispirata a quella di Gesù Cristo.

BOGDAN VOLKOV interpreta il ruolo protagonista. Il cantante PIOTR Migunov interpreta il personaggio di Rogozin che è il cattivo intenzionato ad uccidere il principe Myškin.

Per il regista moscovita di origini israeliane YEVGENY ARYE la musica rispetta al millimetro l’opera di Dostoevskij. Intanto Weinberg è nell’olimpo della musica russa insieme a colossi come Sergei Prokofiev e Dmitri Shostakovich. I 4 atti de “L’idiota” sono in cartellone al ridotto del Bolshoi di Mosca.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025

Scoprite i violinisti protagonisti del primo Classic Violin Olympus di Dubai