Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il gruppo Vodafone aprirà un nuovo polo logistico europeo in Lussemburgo

Il logo Vodafone è raffigurato all'ingresso di un negozio dell'azienda nel viale dello shopping Kurfuerstendamm a Berlino.
Il logo Vodafone è raffigurato all'ingresso di un negozio dell'azienda nel viale dello shopping Kurfuerstendamm a Berlino. Diritti d'autore  Michael Sohn/Copyright 2022 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Michael Sohn/Copyright 2022 The AP. All rights reserved
Di Garfield Myrie
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il gigante britannico delle telecomunicazioni intende porre il Lussemburgo al centro della sua catena di approvvigionamento europea

PUBBLICITÀ

Il Gruppo Vodafone ha annunciato l'intenzione di costruire un centro di distribuzione da svariati milioni di euro in Lussemburgo, per razionalizzare le sue operazioni logistiche europee. L'apertura della nuova struttura, che sorgerà a Bettembourg, è prevista per il 2026.

Vodafone, che attualmente opera in più di 150 Paesi, punta su questo sviluppo per aumentare l'efficienza e dare impulso alle sue operazioni in tutto il continente. Il nuovo impianto porterà anche nuovi posti di lavoro e benefici ambientali.

Semplificare la gestione di Vodafone

L'iniziativa segna un cambiamento importante per il gigante delle telecomunicazioni, che attualmente gestisce la propria logistica in ogni singola nazione in cui opera. I dirigenti di Vodafone riconoscono che la centralizzazione delle operazioni cambierà le carte in tavola per l'azienda.

Luka Mucic, Chief Financial Officer del gruppo Vodafone, ha illustrato le ragioni dello sviluppo dell'hub, affermando che: "La creazione di un nuovo hub logistico paneuropeo in Lussemburgo è in linea con la nostra strategia di semplificazione del modo in cui gestiamo Vodafone e con il nostro impegno a essere il più efficienti possibile dal punto di vista dei costi nelle nostre operazioni e nella nostra catena di fornitura".

Posizione strategica per Vodafone

La posizione strategica di Bettembourg la rende ideale dal punto di vista pratico. Situata a sud della capitale lussemburghese e sulle principali direttrici ferroviarie e stradali verso la Francia, Bettembourg è un importante hub logistico per il Lussemburgo e della Grande Région, uno spazio di cooperazione transnazionale e interregionale che si estende dal Lussemburgo, alla Saar, alla Lorena, alla Renania-Palatinato e alla Vallonia.

Situata all'incrocio di due grandi autostrade e alla confluenza di almeno tre linee ferroviarie, con accesso a un terminal merci multimodale e a un parco logistico ad alta tecnologia, la città fungerà da porta d'accesso all'Europa per l'azienda tecnologica.

La sede di 26mila metri quadrati di Vodafone, sviluppata da Mg Real Estate, con sede nel Regno Unito, si unirà a centinaia di altre aziende nell'hub ferroviario-autostradale, tutte in grado di sfruttare i collegamenti veloci dell'area con l'Europa, dalla Turchia alla Scandinavia.

L'investimento è stato accolto con favore dal Lussemburgo

Vodafone impiega già circa 420 persone in Lussemburgo nelle sue divisioni di approvvigionamento e di servizi di roaming globale. I dirigenti dell'azienda sperano che il nuovo hub crei più di trenta posti di lavoro diretti e che altri ruoli vengano creati attraverso partnership con fornitori di logistica.

Franz Fayot, ministro dell'Economia del Paese, ha espresso il suo entusiasmo per l'accordo, affermando che l'espansione di Vodafone è un chiaro segnale di fiducia nello status di hub logistico leader del Lussemburgo. "La maggiore presenza di un leader nella comunicazione tecnologica, come Vodafone, rafforza e diversifica i settori della logistica e dell'industria ad alto valore aggiunto", ha detto Fayot.

Secondo Luka Mucic, direttore finanziario del gruppo Vodafone, "questo investimento rafforzerà la posizione del Lussemburgo come centro logistico di livello mondiale".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Quali sono i Paesi dell'Ue con il maggior numero di imprese a controllo estero?

Germania: in difficoltà l'economia tedesca, si teme recessione per secondo anno consecutivo

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima