Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Airbus sogna: entro 2 anni produrremo più aerei della fase pre Covid

Un Airbus A320 usato dalla compagnia Delta Airlines
Un Airbus A320 usato dalla compagnia Delta Airlines Diritti d'autore  Wilfredo Lee/Copyright 2018 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Wilfredo Lee/Copyright 2018 The Associated Press. All rights reserved.
Di Cinzia Rizzi Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La società europea vuole produrre fino a 64 apparecchi al mese, mentre fino al 2020 si fermava a 60

PUBBLICITÀ

Mentre il settore continua a lottare per provare a restare a galla durante la pandemia, Airbus guarda al futuro e si dà importanti obiettivi per la ripresa. Il costruttore con sede in Francia ha avvisato i propri fornitori di "prepararsi a un ritmo di produzione di 64 aerei della famiglia A320 al mese entro il secondo trimestre 2023. Prima della crisi sanitaria, ne produceva 60.

"Il settore dell'aviazione sta cominciando a riprendersi dalla crisi del Covid-19", ha detto l'amministratore delegato, Guillaume Faury. "Il nostro messaggio ai fornitori dà visibilità all'intero ecosistema industriale, per farci trovare pronti quando le condizioni del mercato lo richiederanno".

In previsione di una ripresa, Airbus sogna ancora più in grande per il futuro e si immagina uno scenario di produzione di 70 apparecchi al mese entro l'inizio del 2024 e addirittura 75 entro il 2025 sulle sue linee di assemblaggio a Tolosa, Amburgo, Mobile negli Stati Uniti e Tianjin in Cina.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Qatar Airways vince la battaglia contro il Covid

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni