Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Georgieva, primo giorno al FMI

Georgieva, primo giorno al FMI
Diritti d'autore 
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

66 anni, bulgara, per l'ex commissaria europea ora nuova direttrice del FMI, oggi l'ingresso nel nuovo ufficio; "c'è molto da fare, mi rimbocco le maniche", ha detto

PUBBLICITÀ

È la nuova direttrice del fondo monetario internazionale, prende il posto di Christine Lagarde e oggi è stato il suo primo giorno di lavoro. Si chiama Kristalina Georgieva, ha 66 anni, è un'economista bulgara di fama internazionale e vanta un curriculum d'eccezione: due volte commissario europeo e docente in prestigiose università come Yale e Harvard.

Impegnata nella battaglia per la parità di genere, intervistata a Davos ha detto a euronews "Quando le donne contano si prendono decisioni più giuste" e chissà se da Washington detterà un cambio di rotta al FMI, lei, prima direttrice che arriva da un Paese che non è una superpotenza economica e donna di origini umili, come ha ricordato lei stessa: i suoi nonni non erano istruiti e i suoi genitori appena avevano finito le superiori.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

FMI a Euronews: "Siamo in recessione sincronizzata"

Georgieva è la candidata europea alla guida del Fondo Monetario Internazionale

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima