'L'Azerbaijan corrompe politici europei'

'L'Azerbaijan corrompe politici europei'
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Un'inchiesta internazionale porta a galla un sistema di tangenti consolidato. Baku respinge ogni accusa

PUBBLICITÀ

L’Azerbaijan non ci sta a passare come un Paese corrotto in grado di influenzare politici europei, istituzioni europee come emerge dai documenti segreti che hanno potuto consultare i giornalisti del Monde, del Guardian e del quotidiano danese Berlingske, e che parlano di un sistema Paese basato su questo sistema.

Paul Radu, direttore di Organized Crime and Corruption Reporting Project:

“In Azerbaijani ci troviamo di fronte a una massiccia operazione di riciclaggio di denaro, di circa 2,9 miliardi di dollari americani, Soldi che sono stati fatti fuoriuscire illegalmente dal Paese.Parte del denaro è stato usato per comprano servizi di pubbliche relazioni con i politici europei e politici dell’Unione europea”.

I documenti rivelano infatti quale sistema era utilizzato dal regime di Baku per lasciare meno tracce possibili. Il flusso di denaro era però così forte che alcune banche hanno iniziato a insospettirsi. Tra queste la banca danese Danske.

Casey Kels, Transparency International:
“In Danimarca, secondo il nuovo rapporto della Task Force Financial Action, che si occupa di garanzie finanziarie, su 40 garanzie, solo 4 indicavano la prsenza di denaro sporco. In Gran Bretagna è uguale; hanno cercato di cerificare tramite leggi diverse ma il gap legislativo tra diversi Paesi non l’ha reso possibile “.

Secondo l’inchiesta i pagamenti erano indirizzati soprattutto a giornalisti e politici, tra i quali molti membri dell’assemblea deliberativa del Consiglio d’Europa.
Un rappresentante dell’Estonia di quest’ultima ha spiegato di non “avere mai visto fatti di corruzione in senso stretto”, ma di avere assistito a “molti interventi, voti e opinioni strane.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Salvini riunisce i sovranisti europei a Firenze: contro "L'Europa dei tagli e dei Soros"

Striscia di Gaza, in 24 ore più di 700 morti sotto le bombe israeliane. L'Idf spinge verso il sud

Crimini di guerra, la Procura ucraina indaga sull'esecuzione di due soldati che si erano arresi