Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Apple: Ue concede 'tregua fiscale', nuovi investimenti in Irlanda

Apple: Ue concede 'tregua fiscale', nuovi investimenti in Irlanda
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Commissione europea concede una tregua alla Apple.

PUBBLICITÀ

La Commissione europea concede una tregua alla Apple. La multinazionale di Cupertino deve pagare 13 miliardi di euro di tasse all’Irlanda. Il termine era stato fissato per il 3 gennaio, ma la commissaria Margrethe Vestager, che nei mesi scorsi ha fatto a pezzi la Mela, parlando con i giornalisti a Dublino concede più tempo.

“È una cosa difficile da fare perché si tratta di una somma enorme e quindi bisogna capire come procedere – ha spiegato la Vestager – Non si tratta di un conto bloccato, come in alcuni degli altri casi, in cui sono depositati 25 o 30 milioni di euro. Quindi, questo complica la questione e probabilmente ci vorrà un po’ più di tempo”.

Dublino non ha fretta e ha fatto ricorso contro la decisione di Bruxelles, anche perché Apple mostra di mettere radici sull’isola: il colosso dell’hi-tech trasferirà a Cork le attività internazionali di iTunes, Apple Music, iBook Store e App Store ai primi di febbraio. Un volume d’affari di 9 miliardi di dollari.

Apple gode di una pressione fiscale incredibilmente bassa in Irlanda, ma sostiene di rispettare la legge.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ue: commissaria Vestager difende la decisione su Apple all'europarlamento

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi