Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Elezioni Usa: il futuro incerto dei trattati commerciali

Elezioni Usa: il futuro incerto dei trattati commerciali
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il trattato sul partenariato transatlantico, contestato in Europa, fa fronte a ostacoli anche negli Stati Uniti.

Il trattato sul partenariato transatlantico, contestato in Europa, fa fronte a ostacoli anche negli Stati Uniti. Il prossimo presidente potrebbe bloccarlo: entrambi i candidati hanno rotto con l’ortodossia statunitense sulle virtù del libero scambio.

La democratica Hillary Clinton lo ha criticato indirettamente, parlando del partenariato Trans-Pacifico che in passato aveva sostenuto da Segretaria di Stato: “Bloccherò qualsiasi accordo commerciale che danneggi i posti di lavoro e riduca i salari”, ha affermato Clinton.

Il repubblicano Donald Trump assume un atteggiamento apertamente protezionista, sostenendo che con la globalizzazione i posti di lavoro e le fabbriche degli statunitensi vengano dati al Messico e ad altri Paesi.

Un quindicesimo round di negoziati si è tenuto fra il 3 e il 7 ottobre negli Stati Uniti. Le trattative non sono trasparenti secondo i detrattori dell’accordo che temono l’indebolimento delle norme ambientali e sanitarie a solo vantaggio degli scambi commerciali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Salari: nuove regole Ue su trasparenza ed equità: Italia in fondo alla classifica

Italia, bozza manovra 2026: scontro su aumento cedolare secca sugli affitti brevi

Prezzi delle auto in Europa: perché sono cosi diversi tra i Paesi Ue?