Segretario al Tesoro Usa ad Atene: "Riforme e poi parleremo di alleggerimento del debito"

Segretario al Tesoro Usa ad Atene: "Riforme e poi parleremo di alleggerimento del debito"
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Il segretario al Tesoro degli Stati Uniti è andato ad Atene, ultima tappa del tour europeo nel dopo Brexit.

PUBBLICITÀ

Il segretario al Tesoro degli Stati Uniti è andato ad Atene, ultima tappa del tour europeo nel dopo Brexit.

Jacob Lew ha incontrato il premier Alexis Tsipras e il ministro delle Finanze Euclid Tsakalotos.
Lew ha chiesto di portare avanti le riforme economiche necessarie per continuare nel percorso concordato con i creditori internazionali e ha poi affrontato la questione dell’uscita di Londra dal club europeo.

“Gli Stati Uniti lavorano con i colleghi del Regno Unito e dell’Unione europea che sono impegnati nella transizione per assicurare la stabilità economica la prosperità in Europa e in tutto il mondo. Una transizione che conduca verso un rapporto molto stretto tra il Regno Unito e l’Europa è nell’interesse dell’Europa, degli Stati Uniti e dell’economia globale”.

Meeting in Athens with USTreasury</a> Secretary Mr. Jacob Lew. We agreed on the necessity of significant debt relief for Greece in order (1/2)</p>&mdash; Alexis Tsipras (tsipras_eu) 21 luglio 2016

Lew ha anche incoraggiato Atene a proseguire con le riforme nel corso di quest’estate in modo che i leader europei, in autunno, possano iniziare a discutere con il Fondo monetario internazionale sull’alleggerimento del debito. > Meeting in Athens with USTreasury</a> Secretary Mr. Jacob Lew. We agreed on the necessity of significant debt relief for Greece in order (1/2)</p>&mdash; Alexis Tsipras (tsipras_eu) 21 luglio 2016

“Progress on reforms is important so Euro leaders can soon begin to discuss w IMF timing &details of debt relief”USTreasury</a> Sec Lew <a href="https://twitter.com/hashtag/Greece?src=hash">#Greece</a></p>&mdash; U.S. Embassy Athens (USEmbassyAthens) 21 luglio 2016

“Il fatto che siamo seduti qui ora nel mese di luglio e che il mondo non sia preoccupato per una crisi immediata in Grecia è una buona cosa – ha aggiunto -. Ma ciò non significa che il problema sia stato risolto definitivamente ed è di questo che parleremo nelle discussioni dei prossimi mesi”.

Con i nuovi e tesi rapporti tra l’Unione europea e la Turchia della repressione post tentato golpe, una Grexit è l’ultima cosa che si vuole avere da gestire.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

BCE, verso un taglio dei tassi d'interesse nel 2024?

Di quanti soldi hai bisogno per essere felice? Gli Europei si accontentano di meno

Fiumi, uccelli, cultura: ecco i temi selezionati per le nuove banconote in euro